http://www.socialnetwork10.it/youtube-tutorial-arriva-lodio-778.html La piccola rivolta degli utenti di Youtube è cominciata. Nonostante non faccia il rumore mediatico e non abbia la stessa assonanza che potrebbe avere un programma televisivo, sulla rete da circa sei mesi si stanno instaurando dei meccanismi un po strani. Alcune ragazze che hanno dei loro canali e dei loro spazi, dove parlano di trucco e moda sono state prese ampiamente di mira dalle proprie iscritte. Ci sarebbe da aprire una parentesi a parte sugli haters che genericamente sono persone che votano negativamente ed indiscriminatamente i video molto spesso senza aprirli e in alcuni casi tramite account fittizi che si creano di proposito spammano e insultano chi espone la propria faccia in video. Ma stavolta diciamo, le dive di Youtube cadono vittima del loro successo. Basta poco. Un contatto importante, un invito ad un evento prestigioso, la scoperta che queste hanno ottenuto la partnership con il subforsub o ancora peggio la scomparsa per motivi personali dalla rete. Recentemente infatti, mi è capitato di vedere su un canale di una ragazza inglese alcune sue iscritte che la accusavano di essere pagata da youtube per fare video e loro, se lei non ne avesse caricati di nuovi avrebbero cancellato l'iscrizione. Ma non è il primo canale dove questo. Praticamente, queste star della rete, diventano una volta ottenuta la partnership non le dipendenti di loro stesse ma le dipendenti delle loro iscritte che spesso avanzano richieste o favori in maniera del tutto innaturale. Ma i motivi per cui le iscritte perdono fiducia nella loro Youtuber sono anche le recensioni pagate dalle aziende che le fanno apparire ai loro occhi come delle vere e proprie pubblicitarie al soldo della prima casa pagante. Trasmetti te stesso insomma. Ma assumiti i tuoi rischi.