Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/10/2011
http://www.cn24.tv Incidente stradale sull'A3 nei pressi di Gallico Coinvolti tre veicoli, due morti e due feriti Incidente mortale ieri sera sulla corsia nord dell'A3 Salerno-Reggio Calabria nei pressi dello svincolo di Gallico, nel reggino. Tre autovetture, hanno violentemente impattato, carambolando sul tratto autostradale. Nulla da fare purtroppo i due occupanti di una delle Fiat Punto coinvolte che sono stati trasportati presso la sala mortuaria del nosocomio reggino a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. Porto Gioia Tauro, sequestrati 37 Kg di cocaina La droga era nascosta in un container carico di caffè Sequestrati 37 kg di cocaina al Porto di Gioia Tauro. L'operazione, condotta dalla Guardia di finanza e dall'Ufficio dogane, è stata diretta dalla Dda di Reggio Calabria e dalla Procura di Palmi. La merce, destinata al mercato iberico, avrebbe fruttato, con la vendita al dettaglio, circa 9 milioni di Euro. Lo stupefacente, occultato all'interno di 2 borsoni, era costituto da 34 panetti di droga. Protestano i 132 dipendenti dell'Asp di Crotone La delegazione è stata ricevuta dal Dg Rocco Nostro Manifestazione di proteste stamattina per i 132 dipendenti sanitari interinali ex Obiettivo lavoro al "Granaio" sede della direzione dell'Asp di Crotone. In tarda mattinata una delegazione di dipendenti ha chiesto ed ottenuto di essere ricevuti dal direttore generale dell'azienda sanitaria, Rocco Antonio Nostro, a cui hanno chiesto un tavolo di trattative a loro dedicato, che prenda atto che, senza i loro servizi, l'ospedale San Giovanni di Dio di Crotone di fatto si bloccherebbe. Catanzaro, primo paziente operato con il "Stent Coronarico Bioassorbibile" L'intervento è stato realizzato presso il Centro Cardiologico dell'Università È stato trattato in Calabria, presso il Centro Cardiologico del Campus dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, diretto dal Prof. Ciro Indolfi, il Primo Paziente con un Innovativo Stent Coronarico Bioassorbibile. Si tratta di un cinquantaseienne, che nello scorso mese di settembre ha accusato una sindrome coronarica acuta. Questa rivoluzionaria tecnologia vascolare bioassorbibile tratta le arterie coronarie ostruite per poi dissolversi, evitando la presenza permanente di una protesi metallica. 

Categoria

🗞
Novità

Consigliato