Ricetta polpette: di melanzane e di zucchine

  • 13 anni fa
http://www.cucina10.it/ricetta-polpette-di-melanzane-e-di-zucchine-1510.html Continuiamo le nostre ricette di polpette con due altre interessantissime varianti: quelle di melanzane e quelle di zucchine. Si tratta di un secondo piatto di verdura che potrebbe anche essere servito come antipasto accompagnato magari da una insalata fresca o da qualche salsa bianca come quella yogurt. Vediamo come preparare le polpette di melanzane per quattro persone: avete bisogno di due melanzane di media grandezza, 2 uova, prezzemolo, 2 fette di pane raffermo, sale, noce moscata, pepe, scamorza (o un formaggio tipo Emmental o Galbanino), pangrattato, parmigiano grattugiato, pecorino grattugiato, olio di semi. Inizialmente prendete le melanzane, lavatele per bene e asciugatele con un panno pulito, quindi iniziate a tagliarle a pezzettini piccoli. Sbollentatele per qualche minuto in una pentola con abbondante acqua salata, scolatele e lasciatele raffreddare. A parte in una ciotola disponete il pane raffermo che avrete ammollato con acqua, strizzato e sbriciolato, le uova, le melanzane asciugate per bene, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe, la noce moscata, il parmigiano e il pecorino grattugiato, il pangrattato e la scamorza (o il formaggio). Mischiate per bene e fate riposare in frigorifero per circa un'ora. Passato il tempo in questione fate le polpette della grandezza di una palla da ping pong e cuocetele in padella con olio di semi fino alla doratura. Per un pizzico di gusto in più vi consiglio di consumare le polpette di melanzane insieme alla glassa gastronomica all'aceto balsamico di Modena, una vera delizia. Passiamo ora alle polpette di zucchine. Gli ingredienti, sempre per quattro persone, comprendono 1 kg di zucchine, pangrattato, farina, 1 cipolla, 100 grammi di parmigiano grattugiato, 1 uovo, olio extravergine di olive, sale, pepe, 100 grammi di caciotta cremosa, menta. Ecco la preparazione: grattugiate la cipolla e le zucchine a julienne. Fate rosolare il tutto in padella, poi aggiungete il sale e la menta. Una volta che le zucchine si sono raffreddate aggiungete l'uovo, il pangrattato, il formaggio grattugiato e la caciotta tagliata a pezzi, mescolate bene. A parte amalgamate 4 cucchiai di pangrattato e altrettanti di farina, quindi prendete il composto precedentemente fatto, passatelo nel secondo e friggetelo in abbondante olio caldo fino alla doratura delle polpette. 

Consigliato