CN24 | 180secondi del 24 SETTEMBRE 2010

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Spaccio di droga sul tirreno cosentino. 11 arresti tra Cetraro e Scalea 4 gli obblighi di dimora. La "roba" arrivava da Lombardia e Campania I carabinieri del Comando provinciale di Cosenza hanno arrestato stamani 11 persone accusate di far parte di un gruppo di spacciatori di droga. La banda operava sul versante dell'alto Tirreno Cosentino, tra Cetraro e Scalea. I carabinieri hanno anche notificato quattro obblighi di dimora. Secondo l'accusa, gli arrestati si rifornivano di cocaina, hascisc e marijuana in Lombardia e Campania e poi la vendevano sia sul litorale tirrenico che a Cosenza. Tra gli arrestati vi sono anche esponenti di spicco della criminalità della zona. Lo Stato torna ad Isola. Nel pomeriggio arriva il ministro Maroni Crotone, oggi la firma di un protocollo sui beni confiscati ai clan Ha avuto inizio in tarda mattinata il convegno su un terreno confiscato alla cosca Arena, organizzato dall'Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. A cui hanno preso parte tra gli altri il procuratore nazionale antimafia Grasso, Pignatone, e Lombardo, per parlare di legalità in un territorio fortemente a rischio. Nell'occasione verrà firmato, alla presenza del Ministro dell'Interno Roberto Maroni, un protocollo d'intesa per la gestione dei terreni confiscati ad Isola e a Cirò per la costituzione di una nuova cooperativa sociale. Corigliano Calabro, in Comune arriva la commissione d'accesso Nominata dal prefetto di Cosenza dopo l'inchiesta "Santa Tecla" Il prefetto di Cosenza, Antonio Reppucci, ha nominato la commissione d'accesso antimafia al Comune di Corigliano Calabro. La decisione fa seguito all'operazione della Dda di Catanzaro ''Santa Tecla'' che il 17 luglio ha portato all'arresto di 67 persone per associazione mafiosa, traffico internazionale di stupefacenti, estorsione, sfruttamento della prostituzione e usura. Tra gli arrestati vi sono Franco e Mario Straface, fratelli del sindaco del paese. Infortuni sul lavoro. La sicurezza parte dalla prevenzione Convegno a Catanzaro per informare aziende e imprenditori Si è svolto ieri a Catanzaro una conferenza stampa tra rappresentanti dell'Inail, di Confindustria e Confartigianato per divulgare e pubblicizzare due iniziative riguardanti il tema della sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro. L'iniziativa con Confartigianato prevede un'attività informativa svolta da docenti Inail a presso le aziende artigiane. Il progetto Formiamo sicurezza, in sinergia con Confindustria Catanzaro, rivolto ai neo imprenditori, mira alla conoscenza e agli obblighi cui è tenuto il datore di lavoro in applicazione del Testo Unico. Catanzaro. Comune, assemblea aperta per salvare Palazzo Fazzari Pronte le iniziative per il recupero e la fruizione dell'edificio storico "Notte piccante", caccia al tesoro in pieno centro cittadino L'evento in corso Mazzini a Catanzaro. Oggi le premiazioni Crotone invasa dai centauri. Domenica 26 il Motoraduno Strade Blu Al via la 4° edizione. Obiettivo: promuovere le bellezze del territorio