CN24 | 180secondi del 17 SETTEMBRE 2010

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Falsi braccianti e terreni "fantasma". Denunciate 92 persone Vibo Valentia. Contestata una truffa da un milione di euro Novantadue falsi braccianti sono stati denunciati dai carabinieri di Vibo Valentia e dagli ispettori dell'Inps per una truffa di un milione di euro. Le persone denunciate, con la complicità di un patronato e di un imprenditore, hanno dichiarato di lavorare come braccianti agricoli per incassare le indennità di disoccupazione e di maternità. I carabinieri hanno compiuto una serie di accertamenti durante i quali è emerso che i terreni indicati per l'attività dei falsi braccianti erano incolti da diversi anni. Cavallerizzo: "entro natale tutti a casa". La promessa di Bertolaso Così il sottosegretario ai cittadini della frazione evacuata nel 2005 "Dai prossimi giorni i cittadini di Cavallerizzo devono incominciare ad arredare la propria casa. Poi, prima di Natale entreranno tutti dentro ed avranno la casa pronta". È quanto ha detto il Capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, a margine della visita alla frazione Cavallerizzo di Cerzeto dove è stata realizzata una new town. La frazione di Cavallerizzo fu danneggiata il 7 marzo del 2005 da una frana che rese necessaria l'evacuazione dell'abitato. Lotta alla 'ndrangheta, ad Isola Capo Rizzuto arrivano Maroni e Alfano I ministri interverranno alla manifestazione del prossimo 24 settembre 'Garantire la legalità: un impegno per tutti': è questo il titolo della manifestazione organizzata dall'Agenzia per i beni sequestrati per il 24 settembre a Isola Capo Rizzuto. All'evento interverranno anche i ministri dell'Interno Maroni e della Giustizia Alfano insieme al capo della Polizia Manganelli e al direttore dell'Agenzia Nazionale Morcone. Catanzaro. Rissa a Palazzo Alemanni: volano sedie e denunce Zuffa in Regione tra alcuni sindaci e un addetto all'ufficio stampa 'Fuitina' di una 12enne che s'innamora su Facebook e scappa di casa Succede a Crotone. La giovane ritrovata in serata insieme al ragazzo L'amore ai tempi di facebook. È questo il titolo che si potrebbe dare alla storia di una dodicenne crotonese, scappata di casa dopo aver conosciuto, una settimana prima, un ragazzo sul noto social network. I genitori della ragazza si erano presentati all'ufficio minori della questura per denunciarne la scomparsa, visto che non aveva fatto ritorno da scuola. I poliziotti, dopo aver avviato le ricerche, fortunatamente hanno rintracciato la dodicenne in serata, in compagnia del ragazzo, e l'hanno riaccompagnata a casa. Regione, quanto ci costi! La nuova cittadella toccherà i 106 milioni La denuncia di Scopelliti dopo la ricognizione sullo stato dei lavori Catanzaro. Ponte sul fiume Corace, serve un adeguamento antisismico La proposta nel corso della presentazione del progetto di sistemazione Si è svolto ieri presso la Provincia di Catanzaro un incontro tecnico, in occasione della presentazione del progetto per la sistemazione del ponte sul fiume Corace a Gimigliano, dissestato e reso inagibile da un'alluvione. Nell'incontro, a cui hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente della Provincia Wanda Ferro e il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, si è messo in evidenza la necessità di un adeguamento sismico per garantire la sicurezza, non solo del ponte ma di tutte le altre emergenze territoriali. A soli 12 anni conquista con la sua voce il pubblico di Canale 5 Crotone, festa per Elvya Garofano dopo la trasmissione 'Io Canto' Si è presentata con l'intera famiglia e il premio della critica vinto nella nota trasmissione di Canale 5 "Io canto", Elvya Garofano, la dodicenne artista crotonese, nella conferenza stampa promossa ieri pomeriggio dall'assessore provinciale allo spettacolo di Crotone. Marino, dopo aver sottolineato il talento della ragazza, ha comunicato che la provincia la sosterrà anche nel proseguo del programma. Sono intervenuti anche i genitori della ragazza, Soraya e Salvatore, il fratello James e l'insegnante di canto, Paola Cortese. 

Consigliato