CN24 | Tremila carabinieri chiudono il raduno dell'associazione nazionale

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Martedì 20 Aprile 2010 | In questa edizione di Report24: Tremila carabinieri chiudono il raduno dell'associazione nazionale sfilata conclusiva sul lungomare reggino. termina così la tre giorni Reggio è stata protagonista del XX Raduno dellAssociazione Nazionale Carabinieri Area Metropolitana Reggio Calabria Messina che si è svolto il 16, 17 e 18 aprile scorsi. Un fine settimana intriso di legalità che ha visto la città dello Stretto, e con lei tutta la Calabria e non solo, partecipare in massa per consolidare il rapporto con le forze dellArma, tutti uniti, in particolare, contro il binomio ormai troppo comune Italia-mafia. Il Raduno Anc è entrato anche nella storia postale. Alla prestigiosa manifestazione, infatti, Poste Italiane ha dedicato uno speciale annullo filatelico disponibile già da domenica nellufficio temporaneo allestito nella Pineta Zerbi; unoccasione interessante, non solo per i collezionisti, ma anche per tutti coloro che desiderano un ricordo unico e tangibile nel tempo di questa importante iniziativa. Il raduno è partito con linaugurazione, venerdì mattina, al Teatro Cilea di Reggio Calabria della mostra dei Cimeli storici dell'Arma con un incontro tra Presidenza Nazionale, Autorità locali, e delegazioni estere. Nella cerimonia di apertura il Presidente dell'Associazione Nazionale Carabinieri e il Governatore della Calabria Scopelliti hanno rivolto il loro saluto alle autorità presenti e alle delegazioni estere. Nel pomeriggio, il campo del Coni ha ospitato il Carosello Storico del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo. A catturare l'attenzione del pubblico presente, due squadroni dellArma, al comando del maggiore Gaspare Giardelli e la Fanfara diretta dal maresciallo capo Fabio Tassinari. Sul lungomare Falcomatà il gran finale: la spettacolare sfilata conclusiva della tre giorni, a cui hanno partecipato circa 30 mila carabinieri in servizio e in congedo, gli appartenenti alle 1.325 sezioni dell'associazione nazionale carabinieri sparse sul territorio nazionale e delle 24 sezioni estere. La sfilata è stata aperta dalla Banda dell'Arma, seguita dalla Bandiera di Guerra del 12/mo Battaglione carabinieri "Sicilia", da un reparto di formazione con le diverse specialità della "Legione" Carabinieri Calabria in varie uniformi e da un plotone in grande uniforme storica della Scuola allievi carabinieri di Reggio Calabria. Migliaia le persone presenti al saluto finale delle fiamme d'argento, tra cui il comandante generale dell'arma, Leonardo Gallitelli, i prefetti di Reggio, Luigi Varratta, e Messina, Francesco Alecci, e il neo presidente della Regione Calabria. 

Consigliato