CN24 | Elezioni, siglato un protocollo tra Regione e Prefetture

  • 13 anni fa
Mercoledì 03 Febbraio 2010 | In questa edizione di Report24: Elezioni, siglato un protocollo tra Regione e Prefetture Tutela ambientale. Greco firma un accordo con il Cfs Siglata intesa stamattina a Catanzaro, dal presidente della Regione Agazio Loiero e dai cinque prefetti calabresi, Giuseppina Di Rosa di Catanzaro, Antonio Reppucci di Cosenza, Luigi Varratta di Reggio Calabria, Vincenzo Panico di Crotone e Luisa Latella di Vibo Valentia. Si tratta di un atto preliminare in vista delle elezioni regionali, "che non modifica il provvedimento elettorale, ma che si rende necessario per snellire e facilitare le procedure elettorali", come ha dichiarato il governatore Loiero. Nellintesa sottoscritta, infatti, si evidenzia "lopportunità, nel medesimo spirito di ideale collaborazione tra Stato e Regione, di definire per le elezioni che si terranno il 28 e 29 marzo 2010, le linee di cooperazione che le Prefetture forniranno per la gestione del procedimento elettorale di tali consultazioni". Era presente anche il segretario generale della Giunta Nicola Durante, il quale ha spiegato le competenze riguardanti la Prefettura, cioè operazioni tecnico-organizzative e quelle che spettano alla Regione, che riguardano la gestione amministrativa del procedimento elettorale. Firmato stamane inoltre, un protocollo d'intesa a salvaguardia dell'ambiente, dall'assessore Silvio Greco e dal comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato Vincenzo Caracciolo. "Il vero obiettivo di questo protocollo d'intesa è proprio la conservazione della biodiversità che in Calabria ha un tasso altissimo, il più alto d'Europa". Per la prima volta si fa un ragionamento", ha aggiunto Greco," che vede anche una sinergia di tipo economico, individuando nel Corpo forestale dello Stato un soggetto partner. Perseguire tutti i comportamenti che danneggiano lambiente, dai reati delle grandi organizzazioni criminali ai piccoli egoismi dei cittadini, grazie a questo protocollo sarà più facile". Il generale Vincenzo Caracciolo si è detto grato per il segno di fiducia concreta che la Regione ha riservato al comando regionale calabrese. Gli ambiti di impiego del Corpo forestale dello Stato riguarderanno il monitoraggio e la mappatura del territorio, la prevenzione del rischio in materia di rifiuti anche pericolosi e la tutela della biodiversità animale e vegetale. 

Consigliato