CN24 | 180secondi del 24 DICEMBRE 2009 | L'Informazione calabrese in 3 minuti

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Bronzi di Riace, al via il restauro a porte aperte I due guerrieri "riscoperti" nella nuova location Sono stati tolti dai sarcofagi i due guerrieri di Riace ed è iniziato il lavoro di diagnosi sul loro stato da parte dei tecnici dell'Istituto centrale del restauro. Le operazioni di restauro potranno essere seguite dai visitatori che lo vorranno attraverso un'ampia vetrata blindata. L'aula Monteleone di palazzo Campanella, inoltre, ospiterà altre opere del Museo nazionale come i Dioscuri, la Testa del filosofo e la Testa di Basilea, entrambe opere in bronzo, un sarcofago marmoreo di epoca magnogreca, ed il Kouros. Festività natalizie, la questura potenzia i controlli Reggio, rafforzati i servizi con i poliziotti a cavallo In occasione delle festività Natalizie, i servizi di controllo e prevenzione nella città di Reggio Calabria, sono stati potenziati dal questore Carmelo Casabona, e arricchiti con le pattuglie ippomontate. I poliziotti a cavallo, appartenenti alla Squadra a cavallo di Catania, sono in servizio per le vie del centro città già da qualche giorno e aumentano il fascino dellatmosfera di festa. Proseguono i lavori per la cittadella regionale a Germaneto Il governatore visita il cantiere. Struttura pronta per l'estate Visita del presidente Agazio Loiero ieri sul cantiere della cittadella regionale degli uffici a Germaneto, alle porte di Catanzaro. Sarà realizzata entro linizio dellestate la struttura che ospiterà la nuova sede della Giunta regionale, mentre, per la fine di gennaio, è prevista la realizzazione di una parte di edificio. Con i tecnici e le maestranze il presidente ha brindato e ha scambiato gli auguri per Natale e per il nuovo anno. Roccella Jonica, una mostra in memoria di Paolo Musolino Da oggi e fino al 27 un'esposizione al Convento dei Minimi Da oggi 24 al 27 dicembre 2009 al Convento dei Minimi di Roccella Jonica avrà luogo la seconda mostra pittorica di beneficenza del 4° memorial Paolo Musolino. Riconoscimenti saranno conferiti agli autori dei primi tre quadri a cui andranno i maggiori favori del pubblico. Pergamene con medaglie dell'associazione saranno conferite ai Sindaci della locride ed ai rappresentanti degli enti che avranno contribuito alla causa della beneficenza per dare un aiuto agli alunni della locride e della piana di Gioia Tauro. La leggenda di Re Alarico rivive nella città di Cosenza Terza edizione della kermesse 'Le strade del paesaggio' Ieri mattina la Provincia di Cosenza ha presentato la terza edizione della manifestazione culturale Le strade del paesaggio; che ha come tema la leggenda di Re Alarico. 28 e 29 dicembre la mitologia diventerà realtà attraverso dibattiti, incontri e performance originali, nei luoghi simbolo della città bruzia. Da non perdere lunedì 28 al Castello Svevo, nella sala del trono, i disegni dal vivo sulla sepoltura del Re Alarico. 500 libri per i detenuti. Iniziativa benefica del FilmFest Saranno consegnati ai reclusi nel carcere di Reggio Importante iniziativa socio-culturale del Reggio Calabria FilmFest, che donerà ben 500 libri ai detenuti del carcere della città. L'iniziativa si riallaccia al senso dellart. 27, 3 comma della nostra Costituzione, le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. Gli immigrati di Sant'Anna protagonisti in un documentario In un cortometraggio la vita dentro e fuori il Cpa crotonese È stato presentato nella piazzetta Villaroja di Crotone ledizione 2009 invernale del percorso dei sensi, manifestazione promossa dallAics e patrocinata dal Comune e dalla Provincia. Si comincerà domenica 27 dicembre con la proiezione del documentario di Antonio Martino Niguri. Ad illustrare liniziativa, il presidente dellAics, Piergiorgio Marchese, lassessore comunale Silvano Cavarretta e il consigliere delegato Francesco Pesce. Le cattedrali e le chiese si animano per le feste Concerti di Natale nei luoghi sacri di Cosenza Tutti "in campo" per sostenere l'Aism nella lotta alla sclerosi multipla Il 28 si festeggia a Torretta di Crucoli. Martedì partita-evento allo Scida Si svolgerà il 28 dicembre prossimo presso il locale "Transatlantico" a Torretta di Crucoli liniziativa per sostenere lAssociazione italiana sclerosi multipla, diretta a Crotone da Luciana Gaccione. Nelloccasione si esibiranno comici di livello internazionale ed artisti del calibro di Gerardo Sacco, Antonio Cersosimo e Berenice Russo, che devolveranno alcune loro creazioni allAism. Il 29 dicembre prossimo, poi, alle 20.30 presso lo stadio "Ezio Scida", si terrà una partita di calcio tra i giocatori che attualmente militano nel Crotone e le "vecchie glorie". 

Consigliato