CN24 | 180secondi del 6 NOVEMBRE 2009 | L'informazione calabrese in soli tre minuti

  • 13 anni fa
Venerdì 6 Novembre 2009 | In questa edizione di 180secondi: GIOIA TAURO | Cocaina, ennesimo sequestro della Gdf Nell'ultimo mese tolti dal mercato circa 410 Kg di droga 142 Kg di cocaina sono stati sequestrati in un container in arrivo dal Sud America nel porto di Gioia Tauro, dai militari della Guardia di finanza e dai funzionari della Dogana che operano all'interno dello scalo calabrese. Quello di oggi è il terzo sequestro in meno di un mese per un totale di 410 Kg di cocaina. VIBO VALENTIA | Lauree false. Continua l'offensiva dei carabinieri Sette gli avvisi di garanzia emessi nel Lazio, Lombardia e Veneto Nuova svolta nellindagine dei Carabinieri di Vibo Valentia sulle lauree false prodotte in Calabria e vendute in tutta Italia. Nel corso della perquisizione allinterno dellappartamento, trasformato in una vera e propria tipografia di falsi certificati, di Francesco DAndrea, professionista di S. Costantino i militari hanno identificato 7 acquirenti tra le province di Roma, Bergamo, Verona, Milano e Como notificando per ciascuno un avviso di garanzia. REGIONE | Firmato il protocollo tra la SUA e i sindacati Tra gli obiettivi legalità e sicurezza sul lavoro in Calabria È stato siglato ieri il protocollo di collaborazione tra la stazione unica appaltante della Regione Calabria e le organizzazioni sindacali. Gli obiettivi dell'accordo sono quelli di dare corso ad una attività condivisa e programmata per un corretto affidamento ed esecuzione di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, per la legalità nel ciclo degli appalti pubblici e la sicurezza dei lavoratori. SINDACATI | In Calabria a rischio 35 mila posti di lavoro Il segretario regionale della Cgil Genco: "persi già 27 mila" Sono davvero preoccupanti i dati sulloccupazione e sulleconomia regionale che ha fornito stamattina il segretario regionale della Cgil, Sergio Genco, a margine dellesecutivo provinciale di Crotone del sindacato, in preparazione della manifestazione di Cosenza del 28 novembre. CROTONE | Spiragli di luce per la società aeroportuale Interesse della Confindustria che chiede una "NewCo" Spiragli di luce per la società S. Anna che gestisce laeroporto di Crotone, a rischio di liquidazione. Nella seduta straordinaria di ieri, la Giunta di Confindustria Crotone, ha espresso linteresse degli Imprenditori crotonesi ad intervenire per il rilancio dellAeroporto. La proposta presentata prevede la costituzione di una NewCo che attraverso un capitale importante permetta di mettere in sicurezza lo scalo crotonese. ECONOMIA | Rapporto annuale BCC Mediocrati Timidi segnali di miglioramento per l'anno 2010 Il Presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, alla presentazione del rapporto annuale della Banca di Credito Cooperativo "Mediocrati" insieme, tra gli altri, al Presidente dell'istituto di credito, Nicola Paldino. Dal rapporto emerge un dato incoraggiante: il 2010 sarà un anno in cui si potranno rilevare timidi segnali di miglioramento della congiuntura economica regionale seppur ancora in fase evidentemente recessiva. REGGIO C. | Interscambi tra Cittanova e la comunità ebraica romana Il rabbino capo ricevuto dal sindaco e da diverse autorità della città Visita ufficiale a palazzo San Giorgio del rabbino capo Riccardo Di Segni. Il rabbino ha incontrato il sindaco Giuseppe Scopelliti, l'arcivescovo Vittorio Mondello, e le massime autorità civili e militari della città. La visita del Papa Ratzinger, il 17 gennaio prossimo, alla comunità ebraica, sarà un ulteriore suggello del percorso di riavvicinazione con la comunità cittanovese. COSENZA | Comunicare l'Europa, se n'è discusso all'Unical Un convegno sui diritti e doveri dei giovani dell'Unione Ieri mattina allUnical si è parlato di Europa; un convegno organizzato dalla facoltà di scienze delleducazione, coordinato dalla prof.ssa Rosanna Meoli, moderatrice dellincontro il preside di facoltà Giovannella Greco. "Comunicare lEuropa", questo il tema dellincontro che mira a far comprendere ai giovani che sono titolari di diritti e doveri che non comprendono solo lItalia ma lintera Europa. CULTURA | Second Life e i viaggi nell'animazione. Un libro Presentata a Cosenza la pubblicazione di Matilde Tortora È stato presentato ieri nella sala degli specchi della Provincia di Cosenza il libro di Matilde Tortora "Viaggi nellanimazione - interventi e testimonianze sul mondo animato da Emile Reynaud a Second Life". Il testo è dedicato al cinema danimazione, che rappresenta unarte che per tutto il Novecento ha intrecciato molti suoi percorsi con il cinema fatto dagli attori in carne e ossa. Allincontro hanno partecipato una rappresentanza di studenti delle scuole cosentine.