Martedì 13 OTTOBRE 2009 | In questa edizione di 180secondi: RELITTI DEI VELENI | In viaggio per Cetraro la nave sonda dell'Eni Effettuerà ricerche sull'imbarcazione affondata al largo della costa È in viaggio verso Cetraro la nave della Saipem che l'Eni ha messo a disposizione per una serie di accertamenti sul relitto scoperto a metà settembre undici miglia a largo della costa. Il natante, sul posto per un "survey preventivo" gratuito, entrerà in azione solo quando otterrà il via libera dalla Dda di Catanzaro. Intanto è convocato per domani presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri un incontro per discutere della questione dei pescatori del Tirreno cosentino. VIBO VALENTIA | Falsi poveri per evadere il ticket sanitario Denunciate dalla Gdf 153 persone per truffa e falso ideologico 153 persone sono state denunciate dalle Fiamme Gialle di Vibo Valentia con le accuse di truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale e falso ideologico. Imprenditori, artigiani, professionisti e pubblici dipendenti con redditi superiori a 120 mila euro, evadevano dal ticket sanitario attraverso la presentazione di false autocertificazioni. Nelle indagini, riferite all'anno 2007, l'area più interessata è quella di Tropea. REGGIO CALABRIA | Il ministro Alfano incontra i magistrati reggini Il guardasigilli soddisfatto per i risultati nella lotta alla criminalità È durato oltre un'ora l'incontro tra il ministro della Giustizia Angelino Alfano ed i vertici degli uffici giudiziari del distretto di Reggio Calabria. Nel corso della riunione è stata espressa soddisfazione per i risultati raggiunti negli ultimi tempi nella lotta alla criminalità organizzata, soprattutto per quanto riguarda il sequestro di beni. CATANZARO | Pdl, insediato il coordinamento provinciale Quaranta i membri. Traversa critico col governo regionale Si è insediato ieri mattina il coordinamento provinciale del Pdl di Catanzaro, composto da 40 persone, che ha ricandidato i consiglieri uscenti. La manifestazione è stata presieduta dal coordinatore provinciale Michele Traversa che ha espresso un giudizio molto critico nei confronti dell'attuale maggioranza che governa la Regione promuovendo l'impegno del centrodestra in vista delle elezioni. CATANZARO | Pd in assemblea. Loiero sta con Bersani Il governatore conferma il suo appoggio alla candidatura Gremita assemblea ieri a Catanzaro sul tema Uniti per Bersani, per un Pd progressista e meridionale. Presente il governatore Agazio Loiero, che ha appoggiato la candidatura di Bersani e difeso la costituzione, diversi sindaci ma anche esponenti della società civilei. Alla kermesse sono intervenuti anche Enzo Bruno e Vincenzo Tomasello, responsabile organizzativo del Pd a Catanzaro. ISOLA C.R. | Battigaglia e Frustaglia nel gruppo Udc Soddisfatto il segretario provinciale Alfonso Dattolo Due nuovi consiglieri comunali, Patrizia Battigaglia e Antonio Frustaglia hanno aderito al gruppo dellUdc di Isola Capo Rizzuto. Ne hanno dato notizia il responsabile del circolo cittadino, nonchè consigliere provinciale, Alessandro Carbone e il responsabile enti locali dellUdc, Luigi Villirilli. Soddisfazione per ladesione dei consiglieri e loperato del partito ad Isola è stata espressa dal segretario provinciale, Alfonso Dattolo. ARTE | La fotografia strumento di lotta contro il cancro Al S. Giovanni di Catanzaro la mostra "Lo sguardo oltre" È stata inaugurata ieri al complesso monumentale del San Giovanni di Catanzaro la mostra fotografica "lo sguardo oltre", 64 fotografi per affrontare il cancro. L'esposizione, sponsorizzata dall'Ammninistrazione Provinciale, durerà fino al 18 ottobre per poi divenire permanente nel reparto di Oncologia Medica del Presidio Ospedaliero De Lellis, e portare sollievo ai malati, secondo l'idea del dottore Stefano Molica. PETILIA POLICASTRO | Due milioni di euro per il centro storico Presentato il progetto. Si parte dal santuario della Santa Spina È stato presentato ieri il progetto di riqualificazione del centro storico di Petilia Policastro, ricostruendo le terrazze del santuario della Santa Spina, Da Judeca alla rupe. Il progetto, dellArch. Francesco Trovato, col supporto tecnico dellIng. Salvatore Mannarino, è pari a circa 1.188.808 Euro. Gli interventi sono stati illustrati da Mannarino, larch. Francesca Lucà e ling. Gisella Argirò. Presenti anche il sindaco Dionigi Fera, il vicesindaco e lassessore Mario Carvelli. COSENZA | L'Unical viaggia nell'etere. Parte la radio dell'ateneo Presentati gli studenti che coordinano le attività di "Ponteradio" È stato presentato ieri allUnical di Cosenza, il nuovo palinsesto della radio web dellateneo. Nella sala stampa presenti i ragazzi che coordinano le attività di Ponteradio, e il portavoce del Rettore Francesco Kostner ha annunciato che la radio avrà presto una nuova sede, ma la novità nel palinsesto è una nuova rubrica Voce studenti per dare l'opportunità di esprimersi ai ragazzi dellateneo.
Commenta prima di tutti