CN24 | 180secondi del 10 OTTOBRE 2009 | L'informazione calabrese in soli tre minuti

  • 13 anni fa
Sabato 10 OTTOBRE 2009 | In questa edizione di 180secondi: COSENZA | Giovane donna scomparsa da tre giorni Avviate le ricerche dopo l'allarme lanciato dal padre Non si hanno più notizie da 3 giorni di Rina Pennetta, 33enne, scomparsa a Rende il 7 ottobre scorso. La denuncia è stata presentata ai carabinieri dal padre, secondo il quale la figlia è uscita da casa nella mattinata senza più rientrare. I militari hanno avviato le ricerche della donna, che si sarebbe allontanata volontariamente mentre era col suo fidanzato. CATANZARO | Il pentito Francesco Fonti deve essere protetto La proposta inoltrata al prefetto dal procuratore Lombardo Il procuratore della Repubblica di Catanzaro Vincenzo Lombardo ha chiesto al prefetto della provincia in cui vive il collaboratore di giustizia Francesco Fonti di valutare l'assegnazione di una protezione. Giovedì scorso, durante l'interrogatorio nella sede della Direzione nazionale antimafia, Fonti, si è avvalso della facoltà di non rispondere. LAMEZIA T. | Inquinamento dell'aria: l'Arpacal avvia i controlli Dal 20 di ottobre il monitoraggio su tutto il territorio comunale Il Servizio Tematico Aria del Dipartimento provinciale di Catanzaro dellArpacal in collaborazione con il Comune di Lamezia Terme, ha programmato un piano di monitoraggio della qualità dellaria che riguarderà tutto il territorio comunale, servendosi di 2 mezzi mobili dotati di una strumentazione in grado di monitorare le polveri inquinanti. Il controllo inizierà il prossimo 20 ottobre. CATANZARO | Senz'acqua per tre giorni. Esplode l'ira dei residenti I manifestanti, infuriati, bloccano per tre ore viale Magna Graecia Dopo tre giorni di disagio, causato dalla mancanza dell'acqua corrente, gli abitanti della zona sud di Catanzaro, sono scesi in strada a protestare. Viale Magna Graecia è stato bloccato per oltre 3 ore da un gruppo di manifestanti infuriati che, dopo molte trattative con le forze dell'ordine hanno ottenuto quello che chiedevano. Comune e Sorical "giocano a scarica barile" per quanto riguarda le responsabilità. REGGIO CALABRIA | Giù le mani dai bronzi di Riace Manifestazione promossa da Comunisti italiani e Prc Si è tenuta ieri sera davanti al Museo Nazionale di Reggio Calabria la manifestazione di protesta per dire no al trasferimento dei bronzi di Riace e per dire si ad un progetto di promozione e valorizzazione dei due guerrieri e del Museo. La manifestazione è stata promossa dal Partito dei Comunisti Italiani e dal Partito della Rifondazione Comunista. REGIONE | La Calabria ad alto rischio terremoti L'allarme in un rapporto Anci su tremila comuni Ci sono anche le aree metropolitane di Reggio Calabria e Messina tra i 3060 comuni italiani che presentano un grado di sismicità medio-alto. Ad evidenziarlo, il rapporto "I Comuni Italiani 2009", realizzato dall'Anci. In Calabria i Comuni a rischio sono il 100 per cento; di contro, ci sono regioni in cui il rischio è pari allo zero. COSENZA | Lavori sull'A3. Protestano i sindaci del Savuto Bloccato un cantiere. Giovedì prossimo incontro col prefetto I sindaci della zona del Savuto hanno manifestato sul cantiere del lotto 4b dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria, per lamentare i disagi vissuti dalle loro comunità a causa dei lavori di ammodernamento dell'arteria. Giovedì prossimo il prefetto di Catanzaro, Sandro Calvosa, ha convocato ad Altilia una riunione per incontrarli. RICERCA | Una mela per aiutare la lotta alla sclerosi multipla Oggi e domani gli stand dell'Aism in tutte le piazze della regione Oggi e Domenica 11 Ottobre torna lappuntamento autunnale di AISM con la solidarietà, alla sua 13esima edizione, Una mela per la vita. Quattro milioni di mele emiliano-romagnole coloreranno tremila piazze italiane per sostenere la ricerca scientifica e fermare la sclerosi multipla, progetto realizzato in collaborazione con Unaproa. REGGIO CALABRIA | I draghi di Margonari in mostra a villa Zerbi 35 opere del pittore mantovano saranno esposte da questa sera L'assessore ai Grandi Eventi del Comune di Reggio Calabria, Antonella Freno, ha presentato la mostra: "Non esistono due draghi uguali" del maestro Renzo Margonari. La mostra, che comprende 35 opere, sarà inaugurata stasera e sarà ospitata nella prestigiosa Villa Genovese Zerbi. L'evento rientra nei progetti di collaborazione culturale siglato tra il Sindaco Scopelliti e il Sindaco di Mantova, Fiorenza Brioni. COSENZA | Alla scoperta dei santuari calabresi. Una guida Presentata ieri la pubblicazione curata da Giustina Aceto "Ottobre piovono libri", questo il titolo della manifestazione svoltasi nel palazzo della Provincia di Cosenza, per presentare il libro "Alla scoperta dei Santuari Calabresi - Guida ai luoghi di Culto" a cura di Giustina Aceto. Al tavolo Maria Francesca Corigliano Assessore alla Cultura e l'autrice del libro. 

Consigliato