CN24 | 180secondi del 7 OTTOBRE 2009 | L'informazione calabrese in soli tre minuti

  • 13 anni fa
Mercoledì 7 OTTOBRE 2009 | In questa edizione di 180secondi: LOCRI | Sequestrato un certificato di deposito da milioni di dollari Intestato al dittatore Indonesiano Soekarno, deceduto da 38 anni Un certificato di deposito per un importo pari a 870 milioni di dollari è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Locri a due persone denunciate a piede libero per riciclaggio. I due, originari di Taurianova, sarebbero vicini alla cosca egemone Fazzalari - Viola Avignone. Il certificato sequestrato era intestato a mister "Soekarno", dittatore dell'Indonesia dal 1945 al 1967, scomparso nel 1971. CRONACA | 71mila articoli contraffati sequestrati a Venezia In arrivo dalla Cina erano destinati a tre residenti a Reggio Erano destinati a tre distinte persone residenti a Reggio Calabria i 71mila articoli contraffatti di note marche di moda, sequestrati a Venezia dai funzionari doganali dellaeroporto Marco Polo e dalla guardia di finanza. Il carico era proveniente dalla Cina. CROTONE | Resistenza a pubblico ufficiale, un arrestato 18enne cutrese danneggia la scuola e aggredisce i militari È stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento nel pomeriggio di ieri a Cutro il 18enne Salvatore Spagnolo. I militari lo hanno fermato nei pressi della Scuola Media di Via Rosito dove era stata danneggiata una porta di ingresso secondaria. Portato in caserma il 18enne ha dato in escandescenze aggredendo i carabinieri. AMBIENTE | Emergenza nel territorio Crotonese L'Istituto superiore della sanità arriva in città Il Presidente ed il Direttore Generale dellIstituto Superiore di Sanità saranno a Crotone domani ad una riunione indetta dal Sindaco Vallone. Interverranno anche lAssessore allAmbiente della Regione Calabria, il Presidente della Provincia di Crotone e rappresentanti del Dipartimento Tutela della Salute della Regione, dellAsp e dellArpacal. CROTONE | Solidarietà alle persone colpite dall'alluvione in Sicilia La Banca Popolare del Mezzogiorno in prima fila per raccogliere fondi La Banca Popolare del Mezzogiorno ha avviato un'iniziativa di solidarietà a favore della popolazione colpita dalla tragica alluvione avvenuta nel messinese aprendo un conto corrente per raccogliere fondi per contribuire alla ricostruzione delle zone colpite, da riservare principalmente per asili e scuole. SANITÀ | Influenza A, lunedì arriva il vaccino per le regioni Entro fine ottobre al via la campagna di contrasto al virus Il viceministro della Sanità, Ferruccio Fazio, ha annunciato che da lunedì prossimo il ministero della Sanità invierà alle Regioni i vaccini contro l'influenza A e la campagna di vaccinazione potrà prendere concretamente il via prima della fine di ottobre. "L'obiettivo è radicare il virus prima della prossima estate". REGIONE | A Reggio e Vibo decolla l'elisoccorso Si attente il piano esecutivo della Giunta regionale Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato l'istituzione del servizio di elisoccorso a Reggio Calabria ed a Vibo Valentia. Ora il provvedimento è subordinato, sul piano esecutivo, alle scelte operative della Giunta regionale. REGGIO CALABRIA | Check-up locale per i Bronzi di Riace Lo chiedono il sindaco e il sovrintendete archeologico Il comitato spontaneo "per i Bronzi a Reggio Calabria", chiede a Sindaco e Sovrintendente Archeologico la convocazione immediata di un tavolo inter-istituzionale per trovare una soluzione tecnica che consenta di realizzare a Reggio l'intervento di Check-up sui Bronzi di Riace, Durante l'incontro il consigliere comunale Lamberti ha posto 10 quesiti. TURISMO | In arrivo a Crotone 500 ciclisti tedeschi Partirà dalla città pitagorica il corteo dei corridori Approderà domani mattina nel porto di Crotone la nave Princess Daphne da cui partirà un corteo di circa 500 ciclisti tedeschi, che faranno il giro della città nellambito della seconda edizione della crociera nel Mediterraneo organizzata dalla radiotelevisione Beyerischer Rundfunk (RB) di Monaco. SIDERNO | Ad "ottobre piovono libri", da sabato una mostra La biblioteca si trasforma in mediateca e guarda al futuro Da oggi anche Siderno potrà offrire ai propri cittadini servizi multimediali, grazie alla trasformazione della biblioteca Armando La Torre, in mediateca. Inaugurata, tra gli altri, dal sindaco Alessandro Figliomeni, insieme alliniziativa promossa del Ministero dei Beni Culturali, dal titolo Ottobre piovono libri che prevede una mostra sui libri antichi dall11 al 31 ottobre.