CN24 | 180secondi del 22 SETTEMBRE 2009 | L'informazione calabrese in soli tre minuti

  • 13 anni fa
Martedì 22 SETTEMBRE 2009 | In questa edizione di 180secondi: LOCRI | La città rende omaggio ai soldati italiani caduti a Kabul Funzione religiosa per non dimenticare le vittime del terrorismo Il Sindaco della Città di Locri, Francesco Macrì ha espresso cordoglio per i sei militari italiani deceduti in Afghanistan in seguito all'ultimo attentato. Ieri mattina, giornata di lutto nazionale, la città ha ricordato le vittime di questo ennesimo atto terroristico con una funzione religiosa celebrata nella Chiesa di san Biagio in Piazza Caduti di Nassirya dal Vescovo della Diocesi Locri Gerace, Mons. Giuseppe Fiorini Morosini. CROTONE | Lutto cittadino in memoria del piccolo Domenico L'undicenne è deceduto ieri. Oggi i funerali nella cattedrale Si terranno oggi pomeriggio alle 15,30 nel duomo di Crotone e saranno officiati dal vicario generale monsignor Francesco Frandina i funerali di Domenico Gabriele, il bimbo morto in seguito alle ferite riportate nella sparatoria dello scorso giugno. Per loccasione, il sindaco Peppino Vallone, ha proclamato il lutto cittadino. RELITTI E VELENI | Analisi e bonifica, si allungano i tempi del Governo Le preoccupazioni della Regione. Presentati intanto i tecnici dell'Ispra Una forte preoccupazione per i tempi lunghi del Governo è emersa dalla conferenza stampa che hanno tenuto ieri nel palazzo della giunta Agazio Loiero, lassessore regionale allambiente, Silvio Greco e del sindaco di Cetraro Giuseppe Aieta, sulle navi dei veleni. Il governatore ha presentato Ezio Amato e Franco Andaloro i due dirigenti dellIspra che lavoreranno a bordo della nave Astrea per effettuare il monitoraggio del mare CROTONE | Loiero dice no alla discarica di Giammiglione Le rassicurazioni del Governatore: "la città ha già dato" Nessuna discarica sarà realizzata in località Giammiglione, almeno finchè sarò io il Governatore: il territorio di Crotone ha già pagato troppo in termini ambientali. E quanto ha dichiarato ieri sera Agazio Loiero durante un incontro sui Por. Nel corso della manifestazione Loiero è stato contestato dai componenti del movimento Terra aria acqua e libertà, che avevano promosso anche un sit in a Catanzaro Lido sotto la sede del commissario delegato ai rifiuti. POLITICA | Acque agitate nel Pdl regionale Duro faccia a faccia tra Scopelliti e Traversa Acque agitate nel Pdl regionale. Durante una riunione del coordinamento al vertice tenutasi ieri pomeriggio, infatti, cè stato un duro faccia a faccia con reciproco scambio di accuse tra il coordinatore e candidato governatore Giuseppe Scopelliti e il parlamentare Michele Traversa. I toni della discussione sono stati talmente aspri che Traversa ha lasciato la riunione di Lamezia Terme sbattendo la porta. CATANZARO | Deficit della sanità, le proposte dei medici La categoria chiede ospedali sicuri e più trasparenza Si è tenuta ieri a Catanzaro una conferenza stampa sulla situazione della sanità calabrese, promossa dal coordinamento regionale della dirigenza medica. Tra le proposte lanciate nelloccasione, anche quella di pubblicare on line i curriculum e gli stipendi dei dirigenti medici. Tra gli obiettivi da raggiungere, ottenere ospedali sicuri non solo per i cittadini ma anche per le professionalità che vi operano. REGIONE | Quadro paesaggistico, presentato il documento preliminare Iniziati gli incontri tra l'assessorato all'urbanistica e gli enti territoriali Sono cominciati ieri e continueranno fino a venerdì 25 settembre, gli incontri, di concerto con le Province, finalizzati alla valutazione del documento preliminare del Quadro territoriale regionale paesaggistico. Le conferenze di pianificazione - afferma lassessore allUrbanistica Michelangelo Tripodi che si terranno nei cinque capoluoghi di provincia, rappresentano loccasione principale per elaborare idee guida e soluzioni di assetto del territorio regionale. COSENZA | Inaugurati i nuovi reparti di radiologia e mammografica I locali di via Alimena presentati ieri dal dg dell'Asp Franco Petramala Il direttore generale dellAzienda Sanitaria di Cosenza Franco Petramala ha inaugurato ieri i nuovi locali dellAsp di Via Alimena, che ospitano i nuovi studi di radiologia e mammografia attrezzati con macchinari di ultimissima generazione. Questa potente piattaforma permette di gestire, in digitale, tutte le fasi del percorso del paziente che transita dalla radiologia. UNIVERSITÀ | Cersosimo: 'Il potenziamento come viagra per il cervello' Il vicepresidente della Giunta regionale commenta i corsi dell'Unical 

Consigliato