Mercoledì 9 SETTEMBRE 2009 | In questa edizione di 180secondi: MIRTO | Cecchino improvvisato spara sui passanti Ferito un uomo. Esplosi colpi sulle auto incolonnate Giuseppe Prantera, 32 anni è stato raggiunto alla testa da un colpo d'arma da fuoco esploso da un uomo che da stamani, appostato su una collinetta a ridosso del centro abitato di Mirto, nel cosentino, spara sui passanti in transito lungo la statale 106 ionica. Diversi i colpi sparati sulle auto incolonnate a causa dei lavori di bitumazione in corso sul tratto stradale. Sul posto si trovano Polizia e Carabinieri. Il ferito si trova ora allospedale di Cosenza. REGGIO CALABRIA | Quaranta clandestini salvati dalla Guardia Costiera Soccorsi due bambini. I migranti erano a bordo di una carretta del mare La Guardia costiera ha salvato stamani oltre trenta migranti, tra cui dei bambini soccorsi con un elicottero, che erano a bordo di una barca a vela rimasta incagliata non distante dalle coste calabresi. Altri clandestini erano stati trovati sulla spiaggia: complessivamente quelli soccorsi sono stati una quarantina. Sul posto anche i carabinieri di Africo. COSENZA | Vallecrati, le rassicurazioni del sindaco Perugini Trovato un accordo per la riconversione dei dipendenti Il Sindaco di Cosenza Salvatore Perugini assicura la continuità lavorativa di tutti i dipendenti del consorzio Vallecrati. L'accordo di massima con gli operai prevede il loro impiego, anche con mansioni diverse, nelle aziende private e nei comuni del consorzio, inoltre, entro una settimana riceveranno due mensilità arretrate. COSENZA | Da quattro mesi senza stipendio Protestano i dipendenti della cooperativa Demetra Proteste anche dai dipendenti della cooperativa Demetra di Cosenza, che opera nel settore dell'assistenza sociale. Da ormai 4 mesi non percepiscono lo stipendio. Nei prossimi giorni dovrebbero tenersi degli incontri con la dirigenza comunale e della cooperativa per chiarire il motivo dei ritardi dei pagamenti. REGIONE | Deficit della sanità, pronto il piano di rientro Loiero conferma: a breve sarà sottoposto al Governo Il Governatore della Calabria, Agazio Loiero, ha dichiarato che "Il piano di rientro per il deficit della sanità è ormai pronto e sarà sottoposto al governo a giorni. Ma, pur in presenza di un piano che obiettivamente deve ridurre la spesa, la Regione è riuscita a fare degli interventi 'espansivi' per garantire qualità e venire incontro alle esigenze dei calabresi". CROTONE | Lassessore Rizzo aggredita a calci e pugni Denunciata una donna. La condanna di sindaco e giunta Aggressione ieri nel tardo pomeriggio nel comune di Crotone. Lassessore ai lavori pubblici, Antonella Rizzo è stata colpita con calci e pugni da una donna ed ha dovuto ricorrere alle cure sanitarie. In serata il sindaco e la giunta hanno condannato lepisodio ed espresso solidarietà alla Rizzo. La donna è stata bloccata dai vigili, portata in questura e denunciata; il comune si costituirà parte civile nel processo. REGIONE | Gemellaggio tra la Calabria e il South Australia Avviata una cooperazione internazionale sulle aree protette Incontro stamattina, a Palazzo Alemanni, a Catanzaro, tra Loiero e una delegazione del South Australia. Nell'ambito di un progetto di cooperazione internazionale sulle aree protette vi sarà un gemellaggio tra la nostra Regione e la comunità calabrese, seconda, per numero di membri, all'interno della più vasta colonia italiana che vive in Oceania. LAMEZIA T. | Aeroporto, è record di passeggeri Continua il trend positivo per lo scalo calabrese Nuovo record assoluto per lo scalo di Lamezia Terme nella giornata di domenica 2 agosto scorso con ben 11.591 passeggeri totali, 42 voli transitati e 84 "movimenti" di assistenza aeromobili. Dato ancora più incoraggiante, un coefficiente di riempimento aereo di prim'ordine, che raggiunge l'88,71%. Confermato il trend positivo di crescita della struttura, con un nuovo exploit ad appena due mesi di distanza. SPETTACOLO | Al via il "Primo Festival del Mondo Arabo" Tra Crotone e Santa Severina una sei giorni dedicata all'arte Il sindaco di Crotone con l'assessore all'identità, Silvano Cavaretta e Bruno Cortese, sindaco di Santa Severina hanno presentato stamattina presso il Castello di Carlo V il programma del 1° Festival del Mondo Arabo, diretto da Gianfranco Labrosciano, che si terrà dal 20 al 26 settembre a Crotone e Santa Severina. Previsti laboratori, musica, danza, teatro, convegni e arte.
Commenta prima di tutti