Cn24 | 180secondi del 3 SETTEMBRE 2009 | L'informazione calabrese in soli tre minuti

  • 13 anni fa
Giovedì 3 SETTEMBRE 2009 | In questa edizione di 180secondi: REGGIO CALABRIA | In manette due latitanti del clan Mancuso Roberto Piccolo e il figlio Giuseppe erano evasi nel maggio scorso Evasi lo scorso maggio dalla caserma dei carabinieri di Nicotera, due latitanti vicini al clan Mancuso di Limbadi, Vibo Valentia, sono stati arrestati a Gioia Tauro dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria. Roberto Piccolo, 46 anni, ed il figlio Giuseppe di 18 si trovavano in un appartamento insieme ad altri due soggetti ritenuti vicini alla cosca Piromalli, di cui uno è stato arrestato e l'altro denunciato. Un particolare questo come evidenziato dal capo della Mobile Renato Cortese - che conferma l'alleanza tra i due clan. In un'auto parcheggiata in un garage vicino all'appartamento dove sono stati trovati erano nascoste anche diverse armi. VIBO VALENTIA | Falsi poveri evadevano il "ticket" sanitario Denunciate 42 persone per truffa aggravata e falsità ideologica 42 persone sono state denunciate dai carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia con le accuse di truffa aggravata e falsità ideologica. L'inchiesta dei militari avrebbe consentito di appurare che persone con stipendi superiori ai 60 mila euro annui non pagavano il ticket sulle prestazioni sanitarie, denunciando di vivere al di sotto della soglia di povertà. L'indagine, partita nel mese di aprile, ha permesso di accertare come il fenomeno delle false autocertificazioni fosse ormai endemico soprattutto nella frazione di Francica. REGGIO CALABRIA | Detenzione e spaccio di stupefacenti In manette un 32enne. Rinvenuti 200 grammi di marijuana I carabinieri della stazione Rione Modena di Reggio Calabria hanno tratto in arresto Fabio Nava, 32 anni, con l'accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Luomo deteneva in casa circa 200 grammi di marijuana, in confezioni termosaldate, pronta per essere spacciata. I militari, notando un insolito movimento nei pressi dell'abitazione di Nava, nel quartiere popolare di Arghillà Nord, hanno deciso di effettuare una perquisizione nel corso della quale, oltre alla droga, sono stati rinvenuti e sequestrati un bilancino di precisione, una macchina per il sottovuoto e sacchetti in cellophane per confezionare la marijuana. REGGIO CALABRIA | Morabito: "Situazione sotto controllo" Il presidente della Provincia ricoverato per un presunto infarto Aveva da poco concluso alcuni appuntamenti istituzionale quando, il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Morabito è stato ricoverato presso il S. Anna Hospital di Catanzaro, per un infarto. Ma in una nota diffusa dal portavoce e dal figlio del presidente si legge "Il ricovero si è reso necessario per un approfondimento delle analisi a cui si era sottoposto volontariamente. Sono totalmente infondate le notizie secondo cui il Presidente Morabito si troverebbe o si sarebbe trovato in condizioni gravi di salute. Secondo i medici del Centro di Alta Specialità del Cuore, la situazione è interamente sotto controllo". CATANZARO | Intimidazione ai danni del comandante dei Vigili? A fuoco l'auto di Fiorentino Gallo. S'indaga sulle cause dell'incendio Nella notte di martedì, per cause ancora da accertare, si è incendiata l'autovettura, una fiat 600, di proprietà del colonnello dei vigili urbani di Catanzaro Fiorentino Gallo. L'auto si trovava parcheggiata sotto casa dellufficiale che, nella mattinata di ieri è stato sentito dagli investigatori. A spegnere l'incendio sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia di stato per effettuare i rilievi. CROTONE | Si, no, non so! E la lottizzazione bloccata per due anni La protesta davanti al Comune dei dipendenti di una ditta edile Hanno bloccato la strada di accesso al Comune per protesta i dipendenti della Rlm Costruzioni del Gruppo Ruggiero di Crotone. Le motivazioni sono i cinque anni di ritardo per la definizione di una lottizzazione che riguardava limpresa, già approvata nel settembre 2007 dal consiglio comunale e ancora in attesa di approvazione definitiva. Non sono bastati un ricorso amministrativo ed una conferenza di servizi promossa dal comune per sbloccare la situazione. COSENZA | Vino "contaminato" dal Jazz. Una kermesse Nel centro di Altomonte degustazioni Doc a suon di musica Si è aperta ieri sera la sesta edizione della kermesse DIVINO JAZZ ad Altomonte, nel cosentino. Una rassegna ideata nel 2004 che si propone di far conoscere il centro storico del paese inserito nei Borghi più belli dItalia e di gustare, a suon di jazz, vino DOC locale e prodotti tipici. Ad inaugurare levento la MAGICABOOLA BRASS BAND, un gruppo composto da musicisti che suonano trombe, sassofoni e percussioni, con lunico scopo di coinvolgere il pubblico. Il festival continuerà fino a domenica 6 settembre. 

Consigliato