Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 anni fa
Sabato 15 AGOSTO 2009 | In questa edizione di 180secondi: CATANZARO | Barboni ed extracomunitari fuori dal mercato I vigili urbani sgomberano la struttura occupata abusivamente I vigili urbani di Catanzaro hanno provveduto ieri a sgomberare i locali del vecchio mercato coperto del quartiere Lido, occupato abusivamente da barboni ed extracomunitari. I vigili, al comando del colonnello Fiorentino Gallo, hanno identificato gli occupanti dell'immobile avviando immediatamente le operazioni di bonifica dell'area e recinzione della stessa per evitare ulteriori occupazioni abusive. COSENZA | Vallecrati, rischiano il licenziamento 400 lavoratori Soluzione 'tampone' del Comune che versa 85 mila euro a Equitalia Il Comune di Cosenza, ha provveduto ad effettuare un ulteriore versamento di 85mila euro ad Equitalia SpA per rate scadute a carico della Società Vallecrati. Questo permetterà alla Vallecrati di pagare gli stipendi dei lavoratori; il versamento in oggetto non rappresenta la soluzione definitiva al problema, ma certo è un passo verso i lavoratori. Rimane il fatto che la società dovrà trovare entro il 16 settembre una valida e concreta soluzione per evitare il fallimento e il licenziamento di 400 dipendenti. REGGIO CALABRIA | Assessori in campo per l'Hospice Un quadrangolare di calcio per aiutare i malati terminali Lamministrazione comunale di Reggio Calabria scende in campo con un quadrangolare di calcio in favore dellHospice lHospice. A rappresentare il Comune sul rettangolo di gioco, ben quattro assessori, Antonella Freno, Tilde Minasi, Giuseppe Agliano e Enzo Sidari, che si prodigheranno affinché il cinque settembre a Bocale ci sia più gente possibile per dare un segno tangibile di solidarietà alla struttura per malati terminali situata a San Sperato, fiore allocchiello dellintera Calabria. Nei prossimi giorni si saprà dove acquistare i biglietti per partecipare alliniziativa. LAMEZIA T. | I "Pooh" salutano il pubblico dal D'Ippolito Ultimo concerto, in Calabria, della storica band italiana Tanta emozione e qualche lacrima per l'ultimo concerto di Roby Facchinetti, Red Canzian, Dody Battaglia e Stefano d'Orazio, ancora una volta insieme ieri sera allo Stadio Guido d'Ippolito di Lamezia Terme, dove, la band ha detto addio ai tantissimi fans calabresi con un super concerto di circa tre ore. Un fenomeno durato 43 anni si é concluso ieri in Calabria ma, certamente, almeno attraverso i tanti album incisi ed i numerosi dvd, durerà per sempre. TURISMO | Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto Orari prolungati nelle strutture culturali della nostra regione Porte aperte a Ferragosto nei musei e nei siti archeologici statali. Per loccasione alcuni luoghi della cultura hanno anche esteso l'orario di visita o lo hanno adattato alle esigenze di cittadini e turisti. La scelta di aprire anche nei giorni di festa è indice del grande interesse verso il patrimonio artistico nazionale,al quale deve corrispondere un'offerta crescente e sempre più articolata. Saranno 8 i siti archeologici aperti in Calabria tra cui, il Museo Archeologico Nazionale di Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia. TRAFFICO | Prove tecniche di esodo, oggi tutto regolare Attesa per domani e dopodomani l'ondata dei rientri Prosegue in maniera regolare l'esodo estivo 2009 sulle strade e sulle autostrade con le ultime partenze dei vacanzieri diretti nelle località turistiche e con i primi rientri nelle grandi città, attese già a partire da domani. Per oggi l'Anas prevede traffico intenso che si protrarrà anche domani e lunedì. Sull'A3 Napoli-Salerno-Reggio Calabria sono previsti flussi elevati. Le squadre dell'Anas e la Polizia stradale sono sempre pronte a risolvere gli eventuali problemi di viabilità. BIVONGI | Tutto pronto per il concerto di Mietta Ferragosto ricco di appuntamenti e di spettacoli Dopo lo strepitoso concerto di Michele Zarrillo, Piazza del Popolo accoglierà stasera unaltra big della canzone italiana: Mietta, che riempirà di note, con la forte e suadente voce, il ferragosto bivongese. Estate ricca di eventi, dunque, che aggiunge ai tradizionali appuntamenti estivi, apprezzabili spettacoli musicali che si concluderanno con il concerto di Riccardo Fogli il 13 settembre in onore dei festeggiamenti di Maria S.S. Mamma Nostra. 

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato