Cn24 | 180secondi del 14 LUGLIO 2009 | L'informazione calabrese in soli tre minuti

  • 13 anni fa
Martedì 14 LUGLIO 2009 | In questa edizione di 180secondi: CROTONE | Mazzette al turbogas, spunta la pista lussemburghese Secondo il Pm soci occulti e fondi finiti nelle banche del Granducato Tra gli indagati dal pm di Crotone Pierpaolo Bruni nellinchiesta sulla centrale turbogas di Scandale, ci sono anche eccellenti soci occulti di società di Lussemburgo . Sarebbe partita dalla denuncia di due imprenditori lindagine che ha portato allemissione di 16 avvisi di garanzia con lipotesi di unassociazione per delinquere per ottenere i finanziamenti pubblici. Lonorevole Giuseppe Galati chiede di essere immediatamente sottoposto a interrogatorio formale, Alfonso Pecoraro Scanio, Giuseppe Chiaravalloti, e lex assessore regionale Diego Tommasi si dicono estranei alla vicenda e hanno danno mandato ai loro legali per citare chi li ha chiamati in causa. CATANZARO | Scandalo a scuola, assunzioni irregolari. 200 gli indagati Imputazioni poco chiare ed Il pm è costretto a riformulare le accuse Il pm Vincenzo Capomolla dovrà riformulare il capo di imputazione nei confronti di circa 200 persone indagate nell'inchiesta su presunte irregolarità nelle assunzioni del personale Ata da parte dellUfficio scolastico provinciale. Il gup di Catanzaro Antonio Giglio ha deciso di ritrasmettere gli atti al pm affinché precisi meglio le accuse nei confronti di dirigenti, funzionari e operatori dell'Ufficio scolastico provinciale di Catanzaro, per i quali era stato chiesto il rinvio a giudizio. Il gup ha motivato la decisione sostenendo, che l'imputazione non enuncia in forma sufficientemente chiara e specifica i fatti contestati. VIBO VALENTIA | Ricercato per truffa si costituisce ai carabinieri 45enne alla macchia da oltre un mese è stato trasferito in carcere Colpito da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere dal gip di Roma, era ricercato da più di un mese fino alla sua consegna ai carabinieri di Vibo Valentia. Michele Giamborino, 45 anni, era accusato di truffa, sostituzione di persona, contraffazione di pubblici sigill. I militari della stazione del capoluogo, dopo avergli notificato il provvedimento restrittivo, lo hanno immediatamente tradotto in carcere. VIBO VALENTIA | Capano: "Non è la pistola che ha ucciso il piccolo Nicholas" Parla l'uomo arrestato il 3 giugno scorso e trovato in possesso di armi illegali Non erano detenute illegalmente le armi sottoposte a sequestro amministrativo il 3 giugno scorso a Gregorio Capano, 45 anni, arrestato dai Carabinieri della stazione di Vibo Valentia. Lo puntualizza l'interessato attraverso il fratello Nazzareno che precisa, che la pistola da poligono, non è quella usata nell'omicidio del piccolo Nicholas Green. Le armi sequestrate sono state cedute, dietro autorizzazione del Prefetto di Vibo Valentia, ad un'armeria della zona. CATANZARO | Studenti e docenti in mostra Al via la rassegna dell'Accademia di belle arti È stata inaugurata la seconda edizione di ''Zone Scoperte. La rassegna coinvolge studenti e docenti dell'Accademia di Belle arti di Catanzaro in un evento espositivo che si protrarrà per un anno all'interno del Palazzo della Provincia. Il taglio del nastro è stato preceduto da una conferenza stampa in cui sono stati illustrati tutti i dettagli del progetto dal presidente Wanda Ferro, il dirigente del settore Cultura, Maurizio Rubino e dal direttore dell'Accademia, Rocco Pangaro. Quest'anno accanto alle tradizionali sezioni di pittura e scultura si sono aggiunti anche degli spazi riservati a installazioni, videoarte e fotografia. COSENZA | Villa vecchia si anima con il "pancabbestia" Al ritmo giamaicano prende il via la Festa delle invasioni Torna la Festa delle Invasioni, la manifestazione ormai decennale legata all'estate cosentina ed alla peculiare vocazione alle contaminazioni positive che caratterizzano la città dei Bruzi. In una calda notte destate la città di Cosenza balla sui ritmi della musica ska di Giuliano Palma e i Blue Beaters. Si apre così lottava edizione di Invasioni 2009. La festa durerà una settimana, dal 13 al 19 luglio, nella Villa Vecchia della città, e ogni sera, ci sarà musica e spettacolo. Stasera alle 22.00 concerto degli Abash.