Venerdì 3 LUGLIO 2009 | In questa edizione di 180secondi: CROTONE | Coltivava marijuana, arrestato un pregiudicato. Quaranta piante rinvenute dalla polizia in un terreno agricolo Gli agenti della squadra Mobile di Crotone hanno tratto in arresto Cosimo Muscatello, 50enne pregiudicato, per coltivazione illegale di sostanze stupefacenti. Nel corso di un servizio in località Gabella, dove, in seguito ai recenti fatti di sangue, sono stati intensificati i controlli, è stata rinvenuta una piantagione di circa 40 piante di marijuana su un terreno agricolo il cui sistema di irrigazione portava ad un magazzino di proprietà di Muscatello, dove i poliziotti hanno trovato altre 8 piante di canapa indiana. REGGIO CALABRIA | Il Comune non fornisce lacqua potabile. Il giudice di pace lo condanna a risarcire i danni ad un cittadino Il Giudice di Pace, Giovandomenico Foti, ha emesso uninnovativa sentenza in merito alla responsabilità del Comune di Reggio Calabria, inadempiente nei confronti della popolazione per aver fornito acqua non potabile. La sentenza arriva in risposta al ricorso avanzato da un cittadino residente nella IV circoscrizione Trabocchetto-Còndera-Spirito Santo, al quale è stata riconosciuta la restituzione del 50% dei canoni corrisposti fino al 2008, poiché costretto ad acquistare acqua minerale per uso alimentare, in quanto quella fornita dal comune era fruibile per soli scopi igienici. Leccezionalità della sentenza sta nellulteriore condanna del Comune reggino al risarcimento dei danni determinati alla cittadinanza dalla non potabilità dellacqua. SANITA | Rischio commissariamento, le Regioni sbottano col Governo e interrompono il dialogo Piena solidarietà alla Calabria sullipotesi del commissariamento della sanità è arrivata dalla Conferenza dei presidenti delle Regioni, che hanno inviato un durissimo documento al Governo, in cui scrivono che nel decreto legge anticrisi è stata prevista una ''procedura abnorme per la Regione Calabria''. Così, oggi, le Regioni hanno deciso di interrompere ogni forma di dialogo con il Governo fino a che il presidente Berlusconi non avrà fornito chiari e concreti impegni sui diversi punti di contrasto. Soddisfatto della solidarietà unanime incassata dai colleghi governatori, il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero. CROTONE | Autovelox illegali. Dopo le proteste dei cittadini la prefettura trasferisce gli apparati sulle Statali 106 e 107 Dopo le contestazioni fatte alla prefettura di Crotone in un articolo del Sole24ore sulle postazioni fisse di autovelox messe in posti autorizzati dai prefetti, ma vietati o comunque non previsti dalla legge. La prefettura ha rideterminato i tratti di strada su cui sarà possibile autorizzare linstallazione e lutilizzo di nuovi autovelox, con il supporto tecnico-professionale della Polizia Stradale e degli enti proprietari delle strade. I segmenti stradali individuati, ove non sussiste lobbligo della contestazione immediata, sono, tra le statali 106 e 107, nel Comune di Crotone, di Strongoli, di Cutro e Isola Capo Rizzuto. COSENZA | Post elezioni, Oliverio festeggia con gli elettori. Tra musica e banchetti il grazie del presidente ai fedelissimi Il Presidente della Provincia di Cosenza, Gerardo Mario Oliverio, in una serata svoltasi nella villa vecchia della città, tra musica e banchetti, ha ringraziato gli elettori che lo hanno riconfermato alla guida dellEnte. In molti sono accorsi nella città Bruzia a sostegno del proprio candidato, il quale, durante il suo discorso ha ringraziato tutti coloro che hanno dato vita ad una grande vittoria in ogni collegio. Sul palco accanto al Presidente, uninterprete della lingua dei segni, per i non udenti intervenuti alla festa. Tra la folla i volti noti della politica cosentina, tra cui: lon. Sandro Principe, e il sindaco di Cosenza Salvatore Perugini. CROTONE | Le Cciaa del Mediterraneo incontrano le imprese Un progetto per instaurare rapporti con gli operatori locali Le Camere di commercio del Mediterraneo sono a Crotone nellambito del processo di internazionalizzazione promosso dallente camerale della città. I Segretari Generali delle Camere di Commercio italiane all'estero di Casablanca (Marocco), Istanbul (Turchia), Tel Aviv (Israele), Atene (Grecia), Salonicco (Grecia), Madrid (Spagna) e La Valletta (Malta), incontreranno oggi le imprese dei settori turismo, agroalimentare, orafo, carpenteria metallica e cosmetica. Il progetto offre l'occasione di instaurare importanti collaborazioni istituzionali e commerciali tra i principali attori del Mediterraneo e le imprese crotonesi.
Commenta prima di tutti