Cn24 | 180secondi del 1 GIUGNO 2009 | Linformazione calabrese in soli tre minuti

  • 13 anni fa
Lunedì 1 GIUGNO 2009 | In questa edizione di 180secondi: VIBO VALENTIA | Trentaseienne romeno arrestato per omicidio volontario Il latitante, bloccato dai Carabinieri di Vibo è ora in attesa dellestradizione Un uomo colpito da ordine di arresto internazionale è stato arrestato dai Carabinieri della compagnia di Vibo Valentia. Ion Gheorghe Tudor, 36 anni, era fuggito dal proprio Paese dal 2002 perché accusato di omicidio volontario, rapina aggravata e violazione di domicilio e condannato a 23 anni di reclusione. Il latitante, ex-militare dellesercito romeno, che per 7 anni è riuscito a sfuggire alle polizie di mezzo mondo, ieri mattina è stato notato dai carabinieri di Vibo mentre usciva da un appartamento nel centro del piccolo comune di S. Gregorio DIppona. Per luomo sono così scattate immediatamente le manette ed il trasferimento presso il carcere di Vibo Valentia in cui attenderà lavvio della procedura di estradizione nel proprio paese per scontare la propria pena. LOCRI | Operazione Lacks, Carabinieri sgominano considerevole traffico di immigrati Undici persone accusate di associazione a delinquere e immigrazione clandestina I carabinieri di Locri hanno arrestato undici persone di nazionalità indiana in Calabria nellambito di unoperazione contro il traffico di immigrati. Le persone coinvolte sono accusate di associazione per delinquere finalizzata allimmigrazione clandestina. Secondo quanto accertato dai militari del gruppo di Locri, lorganizzazione era in grado di far arrivare immigrati in Italia, dotandoli anche di documenti falsi. Nel corso delloperazione, infatti, è stata sequestrata anche una stamperia dove venivano realizzate false documentazioni. SINGH Sarvjeet cl. 1983, nato in India, residente a Bovalino; CALABRIA Mariangela cl. 1986, nata a Locri, residente a Bovalino; SINGH Surjeet cl. 1970, nato in India, residente a Bovalino; SINGH Malkit cl. 1981, nato in India, domiciliato a Bovalino; GIAINIS Giuseppe cl. 1958, nato a Locri ed ivi residente; promotori ed organizzatori dellassociazione in parola che verranno tradotti in carcere. PEDULLA Vincenzo cl. 1966, nato a Bovalino ed ivi residente; BOLOGNINO Leonardo cl. 1965, nato a Locri ed ivi residente; NIRTA Francesco cl. 1984, nato a Siderno, residente a Benestare; PERRI Davide cl. 1982, nato a Locri, residente a Ciminà; ZAPPIA Domenico cl. 1974, nato a Locri, residente a Platì; SCARANO Antonio Andrea cl. 1949, nato a Monasterace ed ivi residente. Questi ultimi tutti imprenditori e datori di lavoro coinvolti che andranno agli arresti domiciliari. REGGIO CALABRIA | Trasportavano rifiuti speciali, arrestati dai Carabinieri I militari di Cannavò sequestrano il materiale e lautocarro dei due uomini I Carabinieri della Stazione di Cannavò della Compagnia di Reggio Calabria in collaborazione con il Nucleo Operativo Ecologico, tratto in arresto Francesco e Luigi Bevilacqua, rispettivamente di 55 e 32 anni, con laccusa di raccolta e trasporto di rifiuti speciali. I due, già con precedenti penali, sono stati sorpresi alla guida di un autocarro su cui trasportavano un enorme quantità di rifiuti speciali. Laccusa è di raccolta e trasporto non autorizzati di rifiuti speciali, aggravato perché in zona in stato di emergenza rifiuti. Il materiale trasportato e lautocarro sono stati sequestrati. CROTONE | Il viceministro Vegas ha la ricetta per fronteggiare la crisi A Crotone per sostenere candidatura del candidato del centro destra Il viceministro alleconomia e finanze Giuseppe Vegas oggi a Crotone nella sala consiliare del comune ha incontrato il candidato alla presidenza della provincia per il centro destra Stano Zurlo. Vegas si è espresso in merito alla bonifica del sito industriale crotonese. (intervista) Il viceministro, che ha incontrato anche un gruppo di imprenditori locali, ha proposto la ricetta del Governo per fronteggiare la crisi economica che così tanto ha inciso sul territorio. A presenziare i lavori il senatore Esposito, coordinatore provinciale del Pdl e il vice coordinatore Salvatore Pacenza.