Costa Azzurra

  • 13 anni fa
La Costa Azzurra (Côte d'Azur) è il tratto orientale della costa francese sul Mar Mediterraneo, compresa tra Théoule-sur-Mer (frazione Miramar) ed il confine con l'Italia, praticamente il litorale del dipartimento delle Alpi Marittime. È la riviera più famosa d'Europa e nel passato indicava un tratto di costa inferiore, da Cannes a Mentone, dove si svilupparono le prime attività turistiche del XIX secolo. La delimitazione ad est della Costa Azzurra non ha nessuna valenza geografica in quanto il confine politico con l'Italia è una linea che non segue delimitazioni oro-idrografiche; per questo, sarebbe più proprio ridefinire la Costa Azzurra secondo l'antica accezione (a valenza turistica) oppure ridurla al confine geografico della Turbia o alla foce del fiume Roja. Anche il Mar Mediterraneo geograficamente rimane tale fino al fiume Varo, dove verso est prende il nome di mar Ligure. In ogni caso, questo tratto di costa - vero e proprio lussureggiante giardino affacciato sul mare - ha un clima dolce, grazie alla sua esposizione a sud e alla protezione fornita dalle montagne provenzali e dalle Alpi. Stemma BlasonCOTEDAZUR.PNG Le blason della Costa Azzurra La regione è da sempre votata al turismo. Fino alla prima guerra mondiale le sua località (Cannes, Nizza, Mentone e Monaco) furono soprattutto centri di soggiorno invernale, frequentati dalla borghesia e dall'aristocrazia europea. Dopo il secondo conflitto mondiale, la diffusione del sistema turistico, ha rovesciato l'attività stagionale. ( source Wikipedia ) 

Consigliato