Cesa (CE) - Referendum, in piazza il comitato per il SI

  • 13 anni fa
http://www.pupia.tv - Cesa (CE) - Referendum, in piazza il comitato per il SI. E' sceso in piazza il Comitato "4 Sì" di Cesa con un gazebo informativo. I componenti del comitato hanno distribuito volantini informativi per far capire alla cittadinanza l'importanza del voto al referendum nazionale del 12-13 giugno e, soprattutto, le ragioni del Sì ai quesiti referendari che tratteranno temi importanti: il nucleare, l'acqua pubblica ed legittimo impedimento. La campagna di sensibilizzazione del comitato continuerà con ulteriori iniziative nelle prossime settimane.

INFORMAZIONI SUL REFERENDUM. Sono 4 i quesiti referendari che chiedono di abrogare alcune norme approvate dal governo Berlusconi. Essendo abrogativi, si vota SI se non si è d'accordo, si vota NO se si è favoreli (es. se non si è d'accordo sul nucleare bisogna votare SI)
Energia nucleare: per abrogare la legge che promuove l'energia nucleare in Italia ("Volete voi che sia abrogato il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nel testo risultante per effetto di modificazioni ed integrazioni successive, recante Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, limitatamente alle seguenti parti: art. 7, comma 1, lettera d: realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare?");

Legittimo impedimento: per abrogare la norma che consente a un particolare imputato di non comparire in aula ("Volete voi che siano abrogati l'articolo 1, commi 1, 2, 3, 5, 6 nonchè l'articolo 2 della legge 7 aprile 2010 numero 51 recante "disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza?")

Due i quesiti che riguardano l'acqua:

Per abrogare una legge che privatizza la gestione dell'acqua: ("Volete voi che sia abrogato l'art. 23 bis (Servizi pubblici locali di rilevanza economica) del decreto legge 25 giugno 2008 n.

Consigliato