"Piripicchio - l'ultima mossa" arriva alla multisala "Cinemars" di Andria

  • 13 anni fa
http://www.videoandria.com/ 7 Novembre ore 20,00 circa. Una tranquilla serata di Domenica alla Multisala "Cinemars" di Andria, apparentemente una come le altre, ma è stata in realtà una serata speciale: viene infatti presentato ad Andria il film "Piripicchio - l'ultima mossa" con Nicola Pignataro e Piero Campanale. Il film, ambientato negli anni '70, ripercorre la storia di Michele Genovese, artista di strada e comico di origini Barlettane, dall'inconfondibile stile certamente ispirato allo storico Charlot di Charlie Chaplin, un personaggio interessante sia per il suo talento che per la sua vita privata. Ad Andria il regista Vito Giuss Potenza e il Co-Autore del film Luca Vessio, raccontano brevemente quella che è stata la loro avventura nel girare un film tra il drammatico, a tratti volutamente comico, un intreccio tra nuovo e classico, che forse interesserà più i giovani che i più grandi, una storia pugliese raccontata senza troppe velature, come è giusto che sia. "Piripicchio - L'ultima mossa" dimostra l'impeccabile capacità degli autori di far emergere anche una storia nella storia: nell'opera cinematografica, infatti, la vita di Piripicchio è raccontata dal punto di vista di Vincent, un ragazzo con la passione del giornalismo interpretato da Piero Campanale. Impossibile poi non accorgersi delle bellissime interpretazioni dei personaggi secondari, a partire da un inedito Franco De Giglio, più severo che mai, il simpaticissimo duo Enzo Strippoli/Luca Vessio, la brava Vittoriana Grezzo (Patty), e Giovanni Botticella che interpreta un ruolo secondario interpretato con molta naturalezza (senza considerare molti altri attori). Questo fa di "Piripicchio - l'ultima mossa" un film assolutamente da vedere, sopratutto perchè racconta la storia di un personaggio della nostra terra che ha saputo sorridere alla vita anche quando quest'ultima non gli ha garantito il successo sperato, un'opera commovente, realizzata con l'evidente passione di chi ha voluto ricordare cosi un piccolo grande artista, che, come il film, rimarrà nel cuore dello spettatore. http://www.videoandria.com/