PANE E OLIO IN FRANTOIO

  • 13 anni fa
http://www.videoandria.com Levento, organizzato dallAssociazione Nazionale Città dellOlio a cui il Comune di Andria attraverso lAssessorato al Marketing e alle Attività Produttive aderisce sin dalla sua costituzione, si è avvalso anche del patrocinio del Ministero per le Attività Produttive è ha visto Piazza delle Regioni, animarsi e popolarsi come non era mai successo con una presenza di oltre un migliaio di persone! Merito questo, di quanti hanno creduto fortemente, in primis il Sindaco Zaccaro, che momenti di aggregazione dovessero essere trasferiti anche nelle zone periferiche della città. Come ha sottolineato lAssessore allo Sviluppo Economico, Giovanni del Mastro, - la manifestazione ha centrato lobbiettivo che si era prefisso e cioè, quello di coinvolgere questo quartiere periferico in un momento di festa per tutta la cittadinanza e che ha come protagonista uno dei prodotti principe della nostra terra. Un breve intervento è stato fatto anche in merito al particolare periodo di crisi che stanno affrontando i nostri olivicoltori: Questa festa - ha ribadito Del Mastro - diventa unulteriore occasione per richiamare lattenzione di tutta la collettività su un settore da tempo depresso e in forte crisi come testimoniano le recenti vicende che hanno come protagonisti gli olivicoltori del nord-barese, lauspicio è che si possa superare nel più breve tempo possibile questo brutto momento e che si possa pensare ad una più organizzata e coordinata attività di intesa di filiere con la distribuzione, per promuovere dignitosamente la vendita di olio extravergine certificato. Naturalmente, linvito rivolto a tutti i presenti è stato quello di acquistare solo ed esclusivamente olio extra vergine doliva della nostra terra, a sostegno del settore nonché sinonimo di garanzia e qualità. A portare i saluti dellassociazione Nazionale Città dellOlio, è intervenuto il coordinatore regionale, Massimo Greco che ha espresso grande soddisfazione ed entusiasmo per lorganizzazione della manifestazione ad Andria, è questo un evento che unisce tutta lItalia con un ideale filo dolio. Greco ha sottolineato limportanza di tutelare le nostre eccellenze a sostegno della stessa agricoltura meridionale. Durante la serata, il Sindaco Zaccaro ha premiato con una targa il circolo didattico A. Mariano per limpegno profuso dai piccoli alunni della scuola nellelaborazione di poesie, disegni, grafici e cartelloni che sono stati esposti in piazzetta insieme ad una ricca collezione di fotografie depoca della città curata dal signor De Lucia. Un ricco programma di intrattenimento, ha animato lintera giornata. In mattinata gli atristi di strada ed il teatrino delle marionette hanno divertito i numerosi bambini presenti in piazzetta. In serata i canti della tradizione popolare a cura dei Tisamagiari ed il concerto rock della Post Office band hanno tenuto alto lumore collettivo. Dulcis in fundo, le gustose degustazioni offerte dal Panifico Sacro Cuore (pane e taralli allextravergine), Caseificio Olanda (bocconcini, ciliegine e burrata con olio), lAzienda Pellegrino, Olio Guglielmi, LAzienda Agricola Francesco Suriano, Olio Tiziano e gli ortaggi e pomodorini dellazienda lAurora Ortofrutticola, Il Tavoliere dei Sapori di Scaringella (olive in salamoia e vino nero di troia), hanno deliziato i palati di tutti i presenti. Durante la serata sono stati raccolti 250 euro (500 biglietti venduti al prezzo simbolico di 0,50 centesimi) che sono stati devoluti in beneficenza alla Caritas di Andria Fonte: comune.andria.ba.it http://www.videoandria.com 

Consigliato