Katia Ricciarelli in Andria 1° parte

  • 13 anni fa
http://www.videoandria.com/ Un altro appuntamento ad Andria per il progetto ECUMENES avviato il 18 giugno con una conferenza sull'aspetto economico dei progetti culturali e proseguito il 27 giugno. Katia Ricciarelli ha partecipato ad Andria, al Chiostro di San Francesco ad una lezione conferenza su "MARIA CALLAS Una donna, una voce, un Mito". La Ricciarelli ha trattato due degli aspetti più importanti della figura artistica della Callas, cioè la Voce ed il Gesto. A 30 anni dalla scomparsa della Callas, il direttore artistico di ECUMENES, Riccardo Carbutti, ripropone quel fenomeno in una prospettiva interdisciplinare. Vi sono stati dunque studiosi di formazione eterogenea che, con approcci diversi, hanno esaminato da un lato la figura di Maria Callas cantante, e dall'altro hanno definito i modi attraverso i quali il soprano greco-americano è stato recepito ed elaborato nelle varie forme di espressione artistica. Sono stati analizzati i rapporti tra la Callas ed il cinema e Pier Paolo Pasolini che la diresse nel film Medea, riflessione affidata a Riccardo Cannone regista cinematografico; poi Elsa Martinelli, docente di Letteratura e Poetica Drammatica presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce, ha affrontato il tema della "Mitologia greca nella musica colta italiana" ed infine appunto la cantante lirica Katia Ricciarelli ha trattato di un argomento particolarmente importante nella definizione della figura artistica della Callas, cioè La Voce e il Gesto. La Ricciarelli, accompagnata da Pierluigi Camicia, direttore del Conservatorio Tito Schipa di Lecce, ha interpretato alcune arie importanti del repertorio della cantante greca. Edited by: Nicola Ferrara http://www.videoandria.com/ 

Consigliato