Aversa - Festa della Legalità 2010 - Int. Galluccio, Ciaramella, Longo, De Raho, Manozzi

  • 13 anni fa
http://www.pupia.tv - Aversa - Festa della Legalità 2010 - Int. Galluccio, Ciaramella, Longo, De Raho, Manozzi
AVERSA. Grande successo di pubblico per la Festa della Legalità 2010 tenutasi sabato mattina in piazza Municipio.
L'ormai tradizionale appuntamento per la città di Aversa, organizzato dalla giornalista Marilena Natale, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il consigliere Michele Galluccio, quest'anno battutto il record di partecipazione rispetto alle precedenti edizioni, con centinaia di persone fra autorità civili e militari, alunni delle scuole, rappresentanti delle associazioni e dei comuni dell'agro aversano e numerosi cittadini. Sullo sfondo l'immagine dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, alla vigilia del diciottesimo anniversario della strage di Capaci. Presenti gli stand di forze del comparto difesa e sicurezza (Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Scientifica, Unità cinofile e artificieri della Polizia, Guardia di Finanza, Esercito, Aeronautica Militare), oltre che della Polizia municipale, Protezione civile e di alcune scuole aversane.

Tra gli ospiti il giudice Raffaello Magi, il procuratore aggiunto dell'Antimafia Federico Cafiero De Raho, il questore di Caserta Guido Longo, i comandanti provinciali dei carabinieri, colonnello Crescenzo Nardone, e della Guardia di Finanza, Francesco Saverio Manozzi (prossimo ad un nuovo incarico e quindi a lasciare la provincia di Caserta dopo gli eccellenti risultati di questi anni), il comandante del gruppo carabinieri di Aversa, tenente colonnello Francesco Marra, con il capitano Domenico Forte e il tenente Giuseppe Fedele, il dirigente del commissariato di polizia di Aversa Luigi Del Gaudio, con il vice Luigi Graziano e l'ispettore Pietro Vinciguerra, il comandante della polizia municipale Stefano Guarino. A fare gli onori di casa il sindaco Domenico Ciaramella, con il vicesindaco Nicola De Chiara e altri rappresentanti della Giunta e del Consiglio.

Don Luigi Merola, il prete anti-camorra, ha rivolto un invito agli alunni: "La mafia ha paura non solo dei magistrati ma anche della scuola. Basta con le chat e la tv spazzatura, socializzate da vicino, andate negli oratori. E ricordate che non tutti i preti sono pedofili; certo esistono queste mele marce e devono subire un processo, non solo ridotti allo stato laicale. Ma nella Chiesa esistono anche preti che sono morti, come Don Peppino Diana e Don Pino Puglisi".
Al termine le autorità e i bambini hanno liberato i palloncini tricolore nel cielo. Soddisfatta l'organizzatrice Natale: "Le energie spese vengono ripagate da questo grande successo. Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti e che hanno contribuito alla manifestazione, svoltasi al di là di ogni più rosea aspettativa". (22.05.10)