Bisceglie, Cerimonia di commemorazione per i caduti della Corazzata Roma

  • 13 anni fa
Set 2008 - Notiziario Amica9 Tv Anche questanno lAmministrazione Comunale ricorda il tragico evento avvenuto il pomeriggio del 9 settembre 1943, in cui persero la vita 1370 marinai, con una suggestiva Cerimonia che si svolgerà davanti alla lapide eretta nel centro cittadino, in una piazza intitolata ai Caduti della Corazzata Roma. La cerimonia si svolgerà nella mattinata di sabato 20 settembre alle ore 10,30 per consentire la partecipazione delle scuole cittadine, affinché il ricordo di chi ha sacrificato la vita per la Patria, resti sempre vivo nei ricordi degli studenti. Sono trascorsi 65 anni dallaffondamento della Corazzata Roma che si perpetrò alle ore 15,45 del 9 settembre 1943, ovvero alcune ore dopo la proclamazione dellarmistizio, nelle acque del Golfo dellAsinara ,dopo che venne attaccata da formazioni di bombardieri tedeschi, a seguito del bombardamento di un aereo tedesco. Fu uno spettacolo orrendo di morte e distruzione. La maggior parte degli uomini morirono bruciati vivi. In quella occasione, affondarono anche i cacciatorpediniere Da Noli e Vivaldi. Persero la vita, assieme al comandante della flotta navale Amm. Sq. Carlo Bergamini, decorato in seguito, di Medaglia dOro al Valor Militare, ben 1369 uomini (86 Ufficiali e 1264 Uomini di equipaggio); dellequipaggio cerano 6 nostri concittadini: Sebastiano Cassanelli, motorista navale (nato il 19/10/1920), Mauro De Vincenzo, fuochista (nato il 03/01/1920), Francesco DellOrco, marò carpentiere (nato il 09/01/1925), Girolamo Di Gregorio, marò (nato il 08/05/1922), Domenico Tortora, marò (nato il 19/03/1920), Guido Schiaroli, capitano G.N. (residente a Bisceglie presso la sorella Teresa, ospite della famiglia Gargiulo). Nella nostra città risiede ling. Renzo Valentini, allepoca Sotto Tenente di Vascello del Genio Navale, imbarcato sulla Corazzata Roma e, che, per mera fortuna rimase illeso. Lui costituisce la nostra memoria e al Museo Civico del Mare del nostro comune, ha affidato tanta documentazione scritta che tutti possono leggere visitando il museo stesso. La giornata di commemorazione deve essere di esempio e monito alle giovani generazioni. Fonte: Bisceglielive.it 

Consigliato