SESTA PROVINCIA | Pd, Patruno segretario provinciale

  • 13 anni fa
SESTA PROVINCIA | Pd, Patruno segretario provinciale Andrea Pio Patruno, 49 anni, coniugato, 2 figli laurea in Filosofia presso l'Università di Bari Quadro con funzioni di responsabilità nella più grande azienda energetica nazionale La politica, una passione antica che non ho mai trasformato in professione. A 15 anni incontro la politica e mi iscrivo alla Federazione Giovanile Comunista, nel PCI c'era Enrico Berlinguer; era la stagione esaltante del referendum sul divorzio e del successo nelle elezioni del 1975 e del 1976 A 18 anni la militanza nella Camera del Lavoro di S.Ferdinando, nella CGIL provinciale e nel sindacato di categoria regionale e nazionale. A 28 anni , nel 1987, sono Segretario politico del PCI. Impegno principale costruire la sede che oggi ospita la CGIL ed il PD. La casa del movimento operaio di San Ferdinando. Nel 1988 capolista al consiglio comunale nelle due elezioni comunali. E' la stagione del rinnovamento, della sperimentazione e della collaborazione con il cattolicesimo popolare. Consigliere comunale fino al 1997. Consigliere Provinciale e Capogruppo del PDS in Consiglio Provinciale dal 1994 al 1998. Dopo 25 anni di volontariato politico appassionato ed ininterrotto mi sono concesso una pausa, per riflettere, studiare, affinare le conoscenze. Non ho mai smesso la militanza, la lealtà verso il partito, tutelando la mia libertà di opinione fondata sulla coerenza e sul primato della ragione. In Consiglio Provinciale ho potuto svolgere un ruolo concreto al servizio del collegio che mi ha eletto e dell'intera capitanata. E' stata progettata, avviata e completata la costruzione del primo stralcio dell'Istituto Tecnico Commerciale di San Ferdinando e del Liceo Scientifico di Margherita di Savoia. Grazie a quell'esperienza il nostro territorio gode ora di una offerta formativa adeguata in strutture di livello. E' stata progettata e realizzata l'ampliamento della Strada Provinciale 64 per Trinitapoli. E' stata finanziata la copertura della vecchia discarica, finalmente dismessa dal Comune di San Ferdinando di Puglia, i fumi nocivi che avvolgevano le nostre estati sono un lontano ricordo. Un impegno concreto che è sotto gli occhi di tutti, al servizio di una comunità che merita di essere rappresentata, in una provincia da inventare. fonte: http://pdferd.spaces.live.com/ Intervista Franco Caputo Segretario PD-Barletta e a Vincenzo Antolini Segretario PD-Andria