Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 ora fa
Trascrizione
00:00La rete antiviolenza è nata nel 2011 da un'azione del comune che desiderava attivarsi in qualche modo
00:17per affrontare il tema della violenza maschile sulle donne, ha promosso un tavolo dove è emersa la necessità di fare degli incontri.
00:24Da questi incontri nasce la volontà di tutti i soggetti coinvolti di fare, di vedersi, di parlare della violenza,
00:31di trovare nuove modalità per fare sensibilizzazione, fare anche prevenzione.
00:36Vive coinvolti tantissimi soggetti, dalle forze dell'ordine, polizia, carabinieri, polizia locale, i servizi sociali, i consultori familiari, street worker,
00:46ovviamente il centro antiviolenza, ci si incontra una volta al mese e quello che fa deve avere delle ricadute sulle donne.
00:53Questo è l'obiettivo principale, quindi dopo aver individuato un linguaggio comune,
00:57ora ci ritroviamo anche a individuare delle modalità migliori e più corrette per sistemare le donne.
01:02La lotta alla violenza sulle donne è una sezione che non riguarda soltanto le donne,
01:07ma deve riguardare tutte e tutti quanti noi.
01:09Soltanto nel momento in cui tutte e tutti quanti sentiamo questa battaglia come nostra,
01:16inizieremo a rivellare la violenza sulle donne.
01:19Quindi è stato un segnale molto importante anche questa sera essere qui presenti,
01:24tutte le generazioni, uomini e donne, a lanciare un messaggio comune alle donne.
01:30Non siete soli.
01:31Grazie.
01:33Grazie.
01:34Grazie.
01:35Grazie.
01:36Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato