Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla playlist
Segnala
Cannata - A quelli che il 25 novembre.(25.11.25)
Pupia Campania
Segui
20 ore fa
#pupia
https://www.pupia.tv - Cannata - A quelli che il 25 novembre.(25.11.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Allora ragazzi, buongiorno, 25 novembre 2020, sono passati oggi esattamente 5 anni.
00:07
Ero in questa stanza, proprio qui, c'è una finestra sulla mia sinistra ed ero a telefono con Matteo Nuzzo,
00:14
quello che in tanti conoscete come Robert Nesta, firma storica della Napoli Bene.
00:19
E piangevamo entrambi, e piangevamo entrambi perché da pochi momenti era risuonato nella vita di tutti
00:25
il triplice fischio più triste di sempre.
00:28
Se n'era andato Diego Armando Maradona, se n'era andato Diego.
00:34
Sensazioni diverse, a distanza di 5 anni, ma più o meno le stesse, perché quella notizia,
00:42
poi chi l'ha sentita per radio, chi dà una tv, chi dà la voce di un amico che piangeva,
00:46
come vi ho appena raccontato, o dà una semplice notifica settica di un cellulare,
00:51
ha decretato un punto di non ritorno, ma soprattutto una sorta di gonato, di rigurgito
00:58
che ha tirato fuori, e parlo per me ma so di parlare per tanti, i dolori e le gioie più grandi
01:04
della nostra vita.
01:06
È stato come un ritornare indietro.
01:07
Io ho rivissuto in quel momento non solo l'addio di Diego, ma anche l'addio a nonna,
01:12
a nonno, a tanti momenti catartici della mia vita.
01:17
Sono tornato in quei momenti a Via Mario Ruta 43, come a Vigo della Croce, in una discesa
01:22
discretamente triste e pericolosa in quel di Miano, dove ho vissuto con mamma diversi anni
01:29
della mia vita, tantissimo Diego nella mia vita a farmi compagnia, anche e soprattutto
01:34
lì, nella paura delle notti in cui smontavano le macchine, forse sotterravano qualcos'altro,
01:43
e il giorno invece diventava il mio campo di pallone dove provavo a fare quello che Diego
01:48
mi aveva fatto vedere, raccontato dalla straordinaria voce di Luigi Necco a novantesimo minuto, magari
01:54
la domenica prima. E quindi sensazioni diverse, ma soprattutto lo smarrimento, oltre che fisico,
02:02
le gambe piegate e l'anima spaccata in due. Quel non essere pronto nonostante avesse sempre
02:08
pensato di essere il giorno, perché Diego ha vissuto sul filo tutta la vita e con quella
02:14
vita stessa non è mai sceso a compromessi. E quindi c'era e sapevamo che potesse non esserci
02:20
più quante volte l'abbiamo visto 50-60 kg sovrappeso, fare fatica a camminare, e ci sembrava
02:30
impossibile sovrapporre quell'uomo con quello che nell'86 in Messico dribblava inglesi su inglesi
02:37
scrivendo la storia del pallone. Eppure morto e risorto, perché poi quell'uomo l'abbiamo visto
02:45
ricomparire magicamente, giacca e cravatta, perfetto, tirato a lucido sulla panchina dell'Argentina,
02:49
che ti chiedevi, ma com'è possibile? Stessa cosa quando una volante o una sirena
02:54
in Argentina lo porta via con gli occhi spenti, uno sguardo che non era il suo, lui aveva due
02:59
bracieri al posto degli occhi che dicevi non c'è un domani, e invece poi l'addio del calcio
03:06
a Ciro Ferrara ce lo ripropone, vedendolo uscire dal tunnel del San Paolo che sembrava pronto
03:12
per giocare al pallone, sembrava nell'87, e ancora lì dicevi ma com'è possibile? E lui
03:18
ma com'è possibile? È morto ed è risorto, morire e risorgere, a questo ci ha abituato
03:25
Diego. Quante volte gli hanno strappato l'anima togliendogli il pallone, basti pensare a USA 94
03:30
o a Italia 90, eppure Diego ha sempre avuto la forza di tornare. L'abbiamo visto comparire
03:38
una sera in un Napoli-Roma di Coppa Italia, non c'era più il pallone, non c'era più il
03:43
Napoli, la Roma, non c'era più niente, c'era solo lui in tribuna e uno stadio che cantava
03:49
e piangeva, perché cantavamo e piangevamo tutti, e l'avremmo fatto per ore, ore e ore.
03:55
E abbiamo sempre pensato, anche vedendolo negli ultimi giorni, quelli dell'operazione
04:00
che poi hanno preceduto quello che è successo, ci siamo immaginati di vederlo tornare, di
04:06
vederlo tornare nuovamente, morto e risorto, morto e risorto. E quindi quel giorno siamo
04:12
dovuti scendere a patto con il fatto che Diego fosse morto veramente, però poi la storia
04:18
immediatamente, nelle ore successive, per la reazione del mondo, del pallone e non, di
04:25
Napoli e non, di Buenos Aires e non, dell'Argentina e non, di tutto il mondo, ci disse chiaramente
04:32
ragazzi Diego non morirà mai. Ed era questo che dicevo a mia figlia spiegandole come mai
04:38
il suo papà piangesse, era la prima volta che mi vedeva in quello stato. E il tramandare
04:44
Diego fa parte della storia e dell'immortalità di Diego. Tra anni e anni e anni ci sarà sempre
04:51
una maglia numero 10, un murales, un gol, una foto che racconterà chi verrà, di chi
05:00
è stato Diego Armando Maradona. Quel giorno hanno provato a dirci è morto Maradona, quel
05:05
giorno abbiamo capito, hanno capito, il mondo ha capito che Diego effettivamente non morirà
05:10
mai. Un abbraccio e forza Napoli sempre. Ci vediamo stasera perché la maniera migliore
05:16
per ricordare Diego Armando Maradona era e sarà sempre in un campo di calcio, in quello
05:22
che è stato il suo campo di calcio. Un abbraccio e forza Napoli sempre. E chiaramente ciao
05:28
Diego.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:13
|
Prossimi video
Cannata - Ad oggi, un fatto.(15.11.25)
Pupia Campania
2 settimane fa
0:31
Cannata - Un anno fa, oggi. (20.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
0:20
Cannata -Chi lo diceva ? (26.10.25)
Pupia Campania
4 settimane fa
2:02
Cannata - Nella stessa direzione (24.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
0:26
Cannata - Il nostro l’abbiamo fatto (22.11.25)
Pupia Campania
4 giorni fa
1:31
Cannata - Un po’ tutti così stamattina. (26.10.25)
Pupia Campania
4 settimane fa
0:24
Cannata - Angoli da destra (24.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
0:19
Cannata - Una curiosità (13.11.25)
Pupia Campania
2 settimane fa
0:23
Cannata - E già. Noi siamo ancora qua. (28.10.25)
Pupia Campania
4 settimane fa
0:15
Cannata - Benvenuti (25.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
0:22
Cannata - Primo tempo in vantaggio (25.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
0:35
Cannata - Neres (25.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
1:44
Cannata - Conte Out (23.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
0:49
Cannata - Si perde (21.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
0:28
Cannata - Amici cari.. (10.10.25)
Pupia Campania
7 settimane fa
0:41
Cannata - Io non sono scaramantico. Ma fino ad un certo punto (19.11.25)
Pupia Campania
6 giorni fa
0:50
Cannata - Un po’ sfuggita la situazione di mano. (20.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
0:24
Cannata - Avanti Napoli (22.11.25)
Pupia Campania
3 giorni fa
1:28
Cannata - Noa caro. Noa bello. Due parole.. (23.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
0:17
Cannata - Meglio avvisarvi adesso, per correttezza.(25.10.25)
Pupia Campania
4 settimane fa
0:37
Cannata - Sorrido. E vi spiego pure perché (22.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
0:12
Cannata - Da un punto di vista tecnico e tattico. (25.10.25)
Pupia Campania
5 settimane fa
1:12
Marco Cannata - Nunez. (25.06.25)
Pupia Campania
5 mesi fa
5:35
Silvia Salis - Giornata contro violenza sulle donne (25.11.25)
Pupia City
12 ore fa
1:11
Bernini - Da queste elezioni regionali emerge un dato chiaro (25.11.25)
Pupia News
13 ore fa
Commenta prima di tutti