- 22 ore fa
Conducono Davide Cammarata e Giulia Fazio
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Questo programma è presentato da...
00:00:04Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale.
00:00:10Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
00:00:16Natural Bibo, adesso lo sai!
00:00:23Dagli studi di RGS, in diretta radio e tv, Davide Cammarata presenta...
00:00:30Sveglia Sicilia, aree Palermo!
00:00:46Buon triangolo sulla destra per Karic che va dentro, palla in sottoporta e c'è il gol del vantaggio dell'Entella, incredibile.
00:00:53Incredibile il gol del vantaggio proprio di Tiritiello, proprio lui, il bomber della squadra, ma Palermo non si può fare sorprendere in questa maniera, signor.
00:01:03Benali, centralmente, altro passaggio rischioso dell'ex Bari, però trova l'appoggio di Karic che dopo un inizio un po' sonnecchiazza.
00:01:11Attenzione, errore, da parte dell'Entella, pallone centrale, poi a un palo, tiro, gol!
00:01:17Gio!
00:01:19Poi a un palo!
00:01:211-1!
00:01:22E ci voleva un disastro difensivo da parte dell'Entella per fare gol!
00:01:27Il primo errore della formazione Ligure costa carissimo alla squadra di Andrea Chiappella, che regala in uscita il pallone al Palermo.
00:01:38Costa carissimo l'errore all'Entella, ma non fin troppo caro come avremmo voluto noi.
00:01:43Buongiorno a tutti quanti voi da RGS Sveglia Sicilia del Palermo, ci risvegliamo dopo un pareggio che, insomma, non sa di vittoria più che di sconfitta, diciamo così Giulia, perché, insomma, fondamentalmente speravamo in qualcosa di più di un punto.
00:02:03Intanto, buongiorno.
00:02:05Buongiorno, buongiorno, sì, speravamo in qualcosa di più sostanzioso, sinceramente.
00:02:09Ti vedo sempre sorridente nonostante tutto, perché sei andata a Chiavari, quindi ci racconterai un pochettino gli umori dal di dentro, dallo stadio, che ci hanno ovviamente raccontato i colleghi di TGS, ma fondamentalmente tu, a parte la sveglia del cellulare, hai tanto altro da dire.
00:02:38Ma figure, non è sfuggita né a noi né ai nostri ascoltatori, ti invitiamo a continuare a scriverci, dico, già la chat è abbastanza piena di messaggi, insomma, raccontano di...
00:02:54C'è un po' di delusione.
00:02:54C'è un po' di delusione.
00:02:55Raccontano un po' di malumori, sì, perché si sperava in una vittoria che non è arrivata, devo dire comunque sempre in tela che si è dimostrata una squadra esattamente come ce l'aspettavamo noi.
00:03:04Ostica.
00:03:05Ostica, quadrata, che insomma...
00:03:07Corre veloce, certo.
00:03:08Effettivamente, effettivamente, effettivamente, come diceva D'Agostino, anche in telecona, che il nostro Giuseppe D'Agostino in telecona non si può prendere gol così.
00:03:20Già, però era nell'aria, era nell'aria, ti dico la verità, perché comunque l'entella spingeva tanto e quindi prima o poi, secondo me, sarebbe arrivato.
00:03:29E ti dico la verità, forse, cioè, mi aspettavo che il Palermo perdesse, visto anche il secondo tempo dopo il gol del Palermo, in realtà, quindi questo punto può essere anche un punto guadagnato.
00:03:40Visto, dici dove, un punto guadagnato, insomma, non sono d'accordo i tifosi e non è d'accordo la maggior parte del pubblico sia presente allo stadio di Chiavari che quello che, come me, da casa ha visto la partita,
00:03:55perché, insomma, si sperava in qualcosa di meglio. Un Palermo che, fondamentalmente, continua ad avere dei problemi di costruzione del gioco dal centrocampo in su,
00:04:10il Palermo continua ad attaccare meno di quanto potrebbe. Un Palermo che trova il gol, Giulia, nell'unico momento in cui ricomincia a fare il Palermo,
00:04:19che comincia a fare il Palermo, che comincia a pressare, infatti il gol, insomma, viene fuori da un errore della difesa dell'Entella,
00:04:27ma soprattutto da un pressing, diciamo, asfissiante dei nostri, che inducono materialmente all'errore gli avversari.
00:04:36Quindi, purtroppo, ci sono state delle cose, ne parleremo adesso insieme a te, Giulia, insieme ai nostri tifosi,
00:04:45ma anche insieme a Giovanni Di Marco, che sarà collegato con noi. Avremo la parola di Inzaghi, la parola di Bani,
00:04:52che racconteranno un pochettino quello che è anche, insomma, il punto di vista sia dell'allenatore che dei calciatori che sono andati in campo.
00:05:03Sì, anche perché Bani, ricordiamo che in assenza di Gomez, in assenza di Brunori, era lui il capitano della squadra in questa formazione titolare inedita, possiamo dire.
00:05:12Esatto, con un capitano, diciamo, inedito, che fondamentalmente potrebbe essere sicuramente qualcun altro capitano,
00:05:18ma è stato capitano Bani. È stata una sorpresa.
00:05:20È stato anche un segnale, insomma, di leadership che riconosciamo a Bani, che già, riconosciamo a Bani già da un po',
00:05:27ma che, insomma, questa cosa ha ulteriormente certificato. Il problema è che non riusciamo più a vincere una partita
00:05:35convincendoci, in cinque partite, una sola vittoria, un pareggio e tre sconfitte.
00:05:41Se va bene col Monza, perché il Monza, il Venezia, pareggiamo, il Forte, il Venezia, eccetera,
00:05:49col Modena, idem, Frosinone, idem, insomma, abbiamo incontrato squadre di un altissimo livello.
00:05:56Col Pescara vinciamo, Pescara che poi comunque, insomma, ha dato un po' fido da torcere anche al Tazzara,
00:06:03dopo abbiamo perso, fondamentalmente. Ma se non riusciamo a vincere con l'Entella,
00:06:10adesso bisogna veramente guardarsi dentro e capire cosa sta accadendo.
00:06:15Un pochettino l'ha detto Inzaghi, io concordo quasi sempre con quello che dice il mister.
00:06:20Credo che lui abbia detto ancora una volta le parole giuste dopo la partita,
00:06:26ma lo ascolteremo tra poco. Prima ci fermiamo.
00:06:29Guarda caso. Chi c'è? Chi c'è? Guarda caso. Una canzone che calza a pennello.
00:06:34Esatto, la regia ci mette davanti al fatto.
00:06:37Che non abbiamo salutato, eh? Non abbiamo salutato il nostro Max e Daniele, scusami.
00:06:41Noi li abbiamo salutati perché siamo presi dall'amarezza, siamo presi dall'amarezza
00:06:45e notiamo un Max Saeva col sacco dei pupi che, esatto, che...
00:06:48Visto che però sei ripreso, questa è la settimana giusta.
00:06:51Questa è la settimana giusta, lo voglio vedere domani, prima di pronunciarmi,
00:06:56perché oggi c'aveva il dente abbonato con me per quello che avevo detto.
00:06:59Ah, certo.
00:07:00Perché l'avevo colto in flagrante nella sua amaca dentro la regia che dondolava mentre noi lavoravamo.
00:07:08È una bella idea adesso.
00:07:09È una bella idea, sì, sì.
00:07:11Ma io ti invito sempre a non puntarmi mai il dito contro.
00:07:13È una cosa che mi fa un brutto effetto, vero, Max.
00:07:15Anche se la gente che ci ascolta in radio non può vedere,
00:07:19ma come non possono vedere anche chi ci guarda in tv,
00:07:22dico stai molto attento perché l'amaca potrebbe non essere la tua postazione preferita e definitiva.
00:07:30Lo sto scherzando ovviamente.
00:07:31Detto ciò, sdrammatizziamo, anche se abbiamo davanti Emma con brutta storia
00:07:37che sembra fare il filone di quello che è il momento del Palermo.
00:07:41A tra poco, dopo un po' di musica, con voi i vostri messaggi,
00:07:46i contributi di Inzaghi, Bani e le opinioni di Giulia Fazio
00:07:49che è stata lì a chiamare per noi a vedere cosa è successo dal vivo,
00:07:55che non è mai la stessa cosa della tv, ricordiamo.
00:07:57L'abbiamo mandata apposta.
00:07:58Non mi sai che la persona non gliela mandiamo più.
00:08:00A tra poco.
00:08:01No.
00:08:01Dopo.
00:08:11Fare piani ormai che senso ha, se alla fine
00:08:19Che sia un giorno, un mese, un'ora, che sarà di noi
00:08:27A capire a me, a me andrebbe bene pure qua
00:08:35Tra la porta e le scale
00:08:38O come un anno fa, nel locale Caldaie
00:08:43Dopo una pioggia e un motorino
00:08:47Da Milano un bosco
00:08:49Tornassi indietro, te lo dico
00:08:52Che sono qui ma quando torni, quando?
00:08:55Siamo stati male, siamo stati male
00:08:58Siamo stati solo di passaggio
00:09:00Siamo stati insieme, siamo freddo cane
00:09:03Quella notte vi dal benzinaio
00:09:05Sotto casa, sotto e sopra, solo e sola
00:09:10Piongo perché io senza di te
00:09:16E tu senza di me
00:09:19Brutta storia
00:09:21Quante sigarette che ho fumato
00:09:24Io senza di te
00:09:26E tu senza di me
00:09:29Ma è di una brutta storia
00:09:33Fare piani ormai che senso ha
00:09:38Se li vuoi tradire
00:09:40Se comunque non mi importa
00:09:44Che sia un giorno, un mese, un'ora, un anno fa
00:09:48Tu me lo devi dire
00:09:51E non devi abbassare
00:09:53Ma io scappa
00:09:54Cambiando e beve bene qua
00:09:57Nel divano e le piante
00:10:00Una mano là
00:10:02E un'altra
00:10:03Le tue manzie
00:10:05Sotto la pioggia e il motorino
00:10:08Non mi hai mai risposto
00:10:10Quando ci penso
00:10:12Piango perché
00:10:15Io senza di te
00:10:17E tu senza di me
00:10:20Brutta storia
00:10:22Quante sigarette
00:10:24Che ho fumato
00:10:26Io senza di te
00:10:28E tu senza di me
00:10:30Malvitora
00:10:32Piango perché
00:10:36Io senza di te
00:10:38E tu senza di me
00:10:40Brutta storia
00:10:42Quante sigarette
00:10:44Che ho fumato
00:10:46Io senza di te
00:10:48E tu senza di me
00:10:51Malvitora
00:10:52Brutta storia
00:10:55E quelle che
00:10:56Non scordi mai
00:10:58Delle ritrovi addosso
00:11:00Pianci sempre
00:11:01Non le conterai
00:11:03Quante sigarette
00:11:04Che ho fumato
00:11:06Io senza di te
00:11:09E tu senza di me
00:11:11Malvitora
00:11:13Brutta storia
00:11:15Che sono qui a quattorni
00:11:17Quando
00:11:18RGS
00:11:25RGS
00:11:26Sogno come un ragazzino
00:11:34Paura come un ragazzino
00:11:37Ma che fortuna che esisti
00:11:39Ma che fortuna che esistono gli altri
00:11:42Che ci danno la mano
00:11:44E che ci danno da vedere
00:11:47Quando abbiamo fame
00:11:48Vorrei ballare con te
00:11:55Vorrei ballare con te
00:11:58Con mille altri
00:11:59Anche se non abbiamo più fisico
00:12:04Per dimenticare
00:12:06Tutto quello che ci ha fatto male
00:12:10E la macchina
00:12:16La musica
00:12:18Che è la tua sigaretta
00:12:20È diretta
00:12:20Altonica
00:12:22Tanto comunque
00:12:23Ti frega
00:12:24E il mascara
00:12:26E il mascara
00:12:27Dai i tuoi occhi
00:12:28Scende piano piano
00:12:31Sulla bocca
00:12:32Sulla notte
00:12:35Lasciamela un po'
00:12:37In questo
00:12:42Contondissimo
00:12:42Il cuore
00:12:43Sulla
00:12:48Lietta
00:12:49Prima di andare
00:12:54Che finisci l'amore
00:12:57Vuoi parlare con me?
00:13:02Vuoi parlare di verba
00:13:03E di scarpe in salto?
00:13:07O vuoi solo partire
00:13:12In un posto
00:13:14Quei messi
00:13:14Non cadrà
00:13:16E la macchina
00:13:22E la musica
00:13:23Che è la tua bicicletta
00:13:25È diventata elettronica
00:13:27Tanto comunque
00:13:29Ti frega
00:13:30E il mascara
00:13:32Dai i tuoi occhi
00:13:34Scende piano piano
00:13:36Sulla bocca
00:13:38Sulla notte
00:13:41Lasciamela un po'
00:13:43E questo
00:13:47Con tutti
00:13:48Sì ma qual è?
00:13:53Sulla maneglietta
00:13:54E il jeans
00:13:55Prima di andare
00:13:59Che finisci l'amore
00:14:02Lasciamela un po'
00:14:05E questo
00:14:09E questo
00:14:09Con tutti
00:14:09Sulla maneglietta
00:14:11E questo
00:14:11Con tutti
00:14:13Sulla maneglietta
00:14:15Sulla maneglietta
00:14:16Sulla maneglietta
00:14:17E questo
00:14:18Sulla maneglietta
00:14:19Sulla maneglietta
00:14:20Prima di andare
00:14:21Che finisci l'amore
00:14:24Sulla maneglietta
00:14:24Sulla maneglietta
00:14:25Sulla maneglietta
00:14:26Sulla maneglietta
00:14:26Sulla maneglietta
00:14:27Davide lascia meno un po'
00:14:50Di speranza, guarda come ha giocato tantissimo la fazia a sto giro, ha voluto fare il gancio, ha voluto fare il gancio, è tornata da Chiavari più, come dicono da Chiavari, più sperta, senti ma raccontaci un po' di questa trasferta, è una trasferta fredda, in tutti i sensi,
00:15:12Che abbiamo seguito sui social, hai fatto il diario di bordo, che ci segnalava tutti i suoi passaggi, è stato meraviglioso quel chilometro, voi lo sapete cari amici, ascoltatori, radioascoltatori, teleascoltatori, amici della regia, attenzione, amici della regia, con voi sto parlando,
00:15:32Amici della regia, dovete guardare, che lo capisco se vuoi parlare, che è ciò, quello col sacco coi pupi e poi c'ho a te che fa, esatto, voi lo sapete che Giulia arriva con enorme ritardo in quel di Pisa, perché ha fatto un palermo Pisa, così stammatizziamo un attimo, poi c'è tanta amarezza dietro questi racconti sempre,
00:15:52E si fa, estremo ritardo non per me questa volta, stranamente, estremo ritardo per le condizioni medie, un estremo ritardo da parte del volo, dove lei si è trovata benissimo, perché, figurati, lei ci sguazza per queste cose, Giovanna è quello il tema, lei arriva, è un anticipo, esatto, guarda un po', per questo non arriva poi mai in anticipo,
00:16:13Quando è in anticipo, poi c'è il ritardoio, allora arriva e ritardoio, ma questo è un altro ragionamento, arriva a Pisa, si fa a 5 gradi, 5, anche 4, con la pioggia, con la pioggia, eccetera, un chilometro a piedi per andare a recuperare la macchina, per poi scoprire che avevano stato arrivato a lì, che c'era una vetta, ma non ero sola, ma non ero da sola, non sono stata l'unica ad essere ingannata,
00:16:39Un cenacolo di menti superiori, hai detto, si è fatta questa pasticciata, però ti posso dire, però ti posso dire, al ritorno,
00:16:47Il ritardo, arrivi in ritardo, io a quel punto, ho detto, vabbè, oggi perdiamo, me ne ritorno a casa, perché qua, cioè, parte con due ore di ritardo, arrivi, faccio un chilometro a piedi con 4 gradi e la pioggia,
00:16:59Senza ombrello, senza ombrello, per prendere la navetta, per prendere la macchina quando c'era una navetta, però la mattina, nel ritorno della domenica,
00:17:08La navetta non c'era, quindi comunque sono dovuto fare la strada a piedi anche a ritorno,
00:17:12Cioè, quindi poi si informa, eh, ma tu sei quella dell'altra volta, eh, oggi non c'è, oggi non c'è, oggi non c'è,
00:17:18Insomma, insomma, l'aeroporto, il luogo in cui si ritira l'auto per l'aeroporto di Pisa non è proprio comodissimo,
00:17:26Non è comodissimo, è che mondo è mondo, diciamo, è anche un po'.
00:17:31Con la navetta sarebbe stato più semplice.
00:17:33Poi ti dirò, lo stadio di Chiavari molto bello, anche perché era totalmente o quasi colorato da cuori rosa-nero,
00:17:42Erano 1075 su 3000 spettatori, quindi penso un po', eh, si sentiva, sembrava di essere a casa,
00:17:49Peccato per il risultato, sono anche state le parole di Mr. Inzaghi in conferenza, perché appunto ha riferito quanto...
00:17:56Non spellerare!
00:17:58Quanto gli sarebbe piaciuto rendere orgogliosi tutti questi tifosi, che ti dico la verità,
00:18:02pensavo che molti fossero residenti fuori dalla Sicilia, in realtà l'aereo era pieno e pieno di tifosi rosa-nero,
00:18:10quindi in tantissimi sono partiti per questa traversata verso Pisa, per poi arrivare appunto a Chiavari,
00:18:18che c'erano tra l'altro due orette, quindi non era neanche proprio comodissimo,
00:18:21e poi ho incontrato, va bene, i vari step prima di arrivare a Chiavari, tantissimi tifosi che venivano a tantissime parti dell'Italia,
00:18:30come sempre è un peccato poi ritornare con questo malumore, perché poi li ho rincontrati nel volo di andata
00:18:37e ovviamente ci siamo fatti qualche chiacchierata e sicuramente...
00:18:41Nel volo di ritorno!
00:18:42Nel volo di ritorno non erano contentissimi, erano più che qualcosa da ridire,
00:18:46e l'abbiamo visto anche a fine partita che c'è stata una piccola contestazione con mister Inzaghi,
00:18:50che appunto è andato a parlare con i tifosi.
00:18:52Guarda, infatti qua lo leggiamo anche nei nostri messaggi,
00:18:55c'è insomma Lorenzo che parla di ennesimo risultato negativo del nostro amato Palermo,
00:19:01definendolo in coma irreversibile.
00:19:03Allora Lorenzo, come irreversibile no, mancano 27 partite, cioè come irreversibile no.
00:19:10No.
00:19:11Siamo in uno stato di catalessi, però...
00:19:14Peccato sai perché avevo dei colleghi alle spalle appunto di Chiavari
00:19:20che mi chiedevano perché, perché questa squadra non gira,
00:19:24perché Palumbo ancora fatica, perché le aspettative non sono state rispettate,
00:19:30insomma tutte domande a cui è difficile anche rispondere.
00:19:34Perché?
00:19:35Perché?
00:19:35Perché?
00:19:36Io ti dico che, insomma, al di là di, per esempio, c'è Ugo che dice che i calciatori
00:19:42devono smettere di fare gli impiegati in campo e devono diventare padroni in campo
00:19:46e mettere per esempio poi a un palo delle condizioni di segnale,
00:19:49perché al solito con pittino tecnico purtroppo non basta per vincere.
00:19:54Sicuramente è una verità, sicuramente ho visto anche degli accenni, no?
00:19:59Ci sono stati momenti della partita in cui si è provato a verticalizzare,
00:20:01a verticalizzare tanto, si riusciva anche a fare qualcosina di, diciamo,
00:20:08di potenzialmente costruttivo, come dicevamo poco fa,
00:20:14non ho usato poc'anzi, lascio usare a te che ti esce in maniera molto più suave come espressione,
00:20:24sempre che tu sopravviva la puntata,
00:20:26e dicevo, non ha sortito purtroppo gli effetti sperati,
00:20:33l'unica cosa che abbiamo accennato poco fa, come dicevo,
00:20:37è il fatto che finalmente dopo aver fatto un pressing,
00:20:41vecchio stampo aggiungerei, perché non siamo riusciti a farlo sistematicamente
00:20:46come abbiamo fatto nelle prime 8-9 giornate,
00:20:50siamo riusciti a fare gol e questo ci deve fare riflettere,
00:20:56Sì, ci deve fare riflettere, anche se comunque poi mi aspettavo dopo il gol
00:21:03un pressing più alto che il Palermo cercasse appunto di vincerla questa partita,
00:21:09in realtà c'è stato qualche altro momento in cui il Palermo in realtà ha sofferto un po' l'avversario,
00:21:14e quindi speravo che questa partita poi i giocatori di Rosso Nero non la perdessero,
00:21:19perché appunto il ritmo era un po' calato,
00:21:23in realtà dal Palermo, viste anche come dicevi tu le prime giornate,
00:21:27mi aspettavo un pressing finale appunto che portasse poi alla vittoria,
00:21:33perché diciamo che era quello a cui tutti speravamo dopo questo filotto negativo di risultati.
00:21:40Adesso si gioca in casa contro la Carrarese, anche questa è una squadra così,
00:21:45diciamo un po' come le altre.
00:21:47È abbastanza tosta la Carrarese, penso che insomma si sappia,
00:21:51intanto io continuo a leggere di un malumore dilagante,
00:21:55perché insomma Giuseppe Anello dice che il desiderio di andare in Serie A
00:22:01sembra molto lontano rispetto a quelle che sono le prestazioni della squadra,
00:22:07Vittorio parla di un Fosinone, di un Venezia e di un Empoli che vincono e convincono.
00:22:13Sì perché è per assurdo, non fa più paura, leggevo anche vari commenti sui social,
00:22:17il Monza sembra essere qualcosa di troppo lontano ormai,
00:22:21quindi si pensa alla lotta per il secondo posto,
00:22:23ci sono nove punti di stacco dalla classifica, è ancora presto per parlare,
00:22:26sono tre partite ma in tanti ho letto che pensano in questo momento al secondo posto
00:22:30e che le dirette avversarie siano più forti attualmente del Palermo.
00:22:34Noi purtroppo, noi siciliani storicamente siamo facili ad esaltarci,
00:22:42è ancora molto più faciloni nel deprimerci,
00:22:46adesso pensare ad una fuga del Monza,
00:22:48intanto il Monza è a tre punti dalla seconda, quindi fuga da chi?
00:22:53Nel senso che fuga da noi, noi siamo a nove punti,
00:22:56andatevi a guardare il campionato della Cremonese dell'anno scorso,
00:22:59che in questo momento del campionato era neanche nei play-off,
00:23:04poi è andato in Serie A, non possiamo fare questi ragionamenti,
00:23:09quindi dobbiamo sicuramente tenere alta la tensione e l'attenzione della squadra
00:23:19in maniera costruttiva, cercando di stimolare quanto più possibile i nostri calciatori,
00:23:24Giulia raccontava di un fine partita con qualche fischio,
00:23:31qualche contestazione, che era ovviamente legata alla delusione del non avere vinto la partita,
00:23:37perché è un punto che sa un po' di sconfitta,
00:23:41Sì, anche del periodo comunque,
00:23:43Esatto, per quello che sono stati i risultati delle quattro partite antecedenti,
00:23:48vedevano una sola vittoria e tre sconfitte,
00:23:51sicuramente bisogna essere più convincenti,
00:23:55e sicuramente bisogna fare quello che ha detto Inzaghi,
00:23:58in conferenza stampa,
00:23:59che ascoltiamo con l'aiuto della regia.
00:24:03Secondo me siamo partiti bene con il palo di Eugelio,
00:24:10l'occasione di Le Duarone,
00:24:13che ha messo la palla,
00:24:14mentre poi a un palo probabilmente poteva anche tirare,
00:24:17è chiaro che dobbiamo dare in vantaggio quando creiamo quelle occasioni,
00:24:20poi abbiamo preso un gol che è una squadra che deve mandire a vincere le partite,
00:24:25non può prendere per me,
00:24:27e poi è stata in salita,
00:24:28secondo me abbiamo fatto bene per 20 minuti,
00:24:31però insomma non riusciamo a vincere,
00:24:33c'è ancora qualcosa che non va,
00:24:35dobbiamo fare di più,
00:24:37speriamo dalla prossima,
00:24:38ormai questa è passata.
00:24:40Ecco, c'è rabbia per il finale,
00:24:41la squadra avrebbe voluto realizzare un risultato diverso ai tifosi.
00:24:44Sì, sì, ma in questo momento dobbiamo stare zitti,
00:24:50allenarci, pedalare forte,
00:24:53lo che stiamo facendo realmente non basta,
00:24:56e niente, ripartire dalla prossima in casa,
00:24:58è chiaro che con un pubblico del genere
00:25:00dovresti sempre cercare di vincere,
00:25:02non ci siamo riusciti,
00:25:04c'è dispiacere,
00:25:06però dobbiamo avere la forza di guardare avanti
00:25:08e cercare di uscire da tutto questo momento.
00:25:11Bisogna stare zitti e lavorare Giulia,
00:25:14sento che Inzaghi abbia tomato le parole giuste anche questa volta,
00:25:17insomma perché è questo che bisogna fare.
00:25:21Sì, fare pedalare, pedalare, pedalare, pedalare,
00:25:24perché comunque mi aspettavo questa schiettezza da parte di Inzaghi,
00:25:27diciamo che non si è mai tirato indietro rispetto a queste dichiarazioni
00:25:31e prendersi le proprie responsabilità sue e della squadra pure,
00:25:35quindi sì, bisogna stare zitti e pensare sempre alla prossima gara
00:25:39e pensare a vincerla, perché comunque veramente così è un po' difficile
00:25:43per tutto il clima, per tutto l'ambiente, per la mentalità,
00:25:47perché abbiamo parlato tutta la settimana di questa mentalità,
00:25:49e quindi anche questo risultato non aiuta un po' a svoltare.
00:25:53Il proposito di mentalità, Liliana dice,
00:25:55secondo lei, in pressione, le dà il Palermo
00:25:58e quella di una squadra che non è tanto colpa dell'allenatore,
00:26:01ma dei calciatori che evidentemente potrebbero non essere all'altezza
00:26:06di svolgere un gioco che possa portare a delle vittorie
00:26:10e di una classifica sicura e duratura.
00:26:14Questo purtroppo è quello che in questo momento
00:26:17dice il campo e il campo è veramente l'unico giudice
00:26:21a cui non possiamo fare nessun tipo di appello,
00:26:25di fatto però io rimango sempre all'opinione
00:26:28che a differenza degli altri anni,
00:26:30quest'anno eravamo partiti veramente bene,
00:26:34bisogna ritrovare quello spirito e quella forza mentale
00:26:39che ci permetta di cominciare ad avere un filotto
00:26:42di risultati utili consecutivi perché partendo anche dal pareggio di Chiavari,
00:26:49per carità, si può ricominciare ad avere una stiscia positiva
00:26:52e quindi ritrovare fiducia e anche una forza mentale
00:26:56che probabilmente in questo momento manca.
00:26:59Ha parlato di questo Bani.
00:27:01Sì, diciamo che il reparto difensivo è quello che io proteggo,
00:27:04tra virgolette, perché comunque credo che sia la nota lieta di questo Palermo.
00:27:07Allora, a parte il gol.
00:27:11A parte il gol, ha portato a prendere i gol.
00:27:13Diciamo, perdere i gol in quel modo, diciamo che non è stato proprio lieto.
00:27:17Però Beresinski, per esempio, è uno di quelli che secondo me è stato,
00:27:21oltre Vasic, uno dei migliori in campo.
00:27:23Sì, per carità di Dio, però non possiamo prendere quel gol in quel modo.
00:27:27Ascoltiamo Bani.
00:27:29È stata una partita difficile, come ci aspettavamo.
00:27:32È un campo particolare, sono una squadra in salute, abbiamo cercato fino alla fine di vincerela.
00:27:38È fatto la partita, secondo me, che sicuramente dovevamo fare
00:27:42e dobbiamo stare più attenti perché abbiamo lasciato delle occasioni troppo facili
00:27:46nella troppa voglia di vincere, dobbiamo essere più equilibrati,
00:27:49ma dobbiamo continuare sul nostro percorso e tornare a vincere.
00:27:52Ci alleniamo per cercare di vincere tutte le partite.
00:27:55È un momento in cui non ci stiamo riuscendo a portare nei grandi risultati,
00:27:58quello che vogliamo.
00:27:59Dobbiamo prenderci le responsabilità a noi e assumersi sia in campo che fuori
00:28:04e tornare a fare una grande parte in casa.
00:28:10Eh beh.
00:28:12E quindi fondamentalmente questo è quello che viene fuori.
00:28:18Una squadra in salute, diciamo che comunque è vero,
00:28:20perché sai la percezione che c'era anche lì stando allo stadio
00:28:23è che fossimo sempre in inferiorità numerica,
00:28:26come se l'avversario corresse realmente di più,
00:28:30come se arrivassero prima loro,
00:28:32come se si conoscessero meglio i giocatori in campo, avversari.
00:28:36Quindi c'è questa percezione che appunto questi passaggi poco precisi,
00:28:39questa prevedibilità, insomma,
00:28:41questa poca velocità appunto di scambio della palla,
00:28:45sono tutte caratteristiche che in questo momento
00:28:46stanno facendo male al Palermo e bene alle altre squadre che ci sfidano.
00:28:51Tra l'altro, tra l'altro, insomma, quello che a me ha amareggiato più di ogni altra cosa
00:29:00è vedere poi, insomma, l'ingresso in campo di tre ragazzini dell'Entella nel secondo tempo,
00:29:06penso al russo, a della vecchia e allo spagnolo che si chiamasse gui.
00:29:11Sì, sì.
00:29:12Ok? Gui, no, del genere, insomma,
00:29:14che ha comunque messo in serissima difficoltà il Palermo,
00:29:21che a quel punto la voleva vincere
00:29:23e spesso rischiava di farsi prendere incontro,
00:29:25perché il russo ci ha graziato due volte in maniera...
00:29:28Sì, per questo ti dico, potevamo anche perderla questa partita,
00:29:31visto come poi è andato dopo il gole del Palermo.
00:29:34Inzeghi ci ha provato, ha inserito anche Corona,
00:29:37magari per alzare anche un po' l'asticella di centimetri.
00:29:40Non ha inserito Brunori.
00:29:42Non ha inserito Brunori.
00:29:43Adesso noi su questa cosa interpelleremo il nostro Giovanni Di Marco.
00:29:48Sì, anche perché Paghi non ne ha parlato,
00:29:50nessuno ha fatto la domanda, quindi...
00:29:52Eh sì, eh sì, quindi...
00:29:54Non sappiamo.
00:29:55Materialmente, ma magari aveva qualche risentimento,
00:29:58magari non stava bene.
00:30:00Sì, ne avevamo parlato come l'ex della partita.
00:30:02Magari ha visto...
00:30:03Sì, infatti si parlava anche con l'ex,
00:30:05ma magari avrà visto...
00:30:07Non l'avrà visto...
00:30:09avrà pensato che Corona fosse più funzionale
00:30:12in quel momento della partita.
00:30:13Bisogna guardare sempre con occhio sinistro
00:30:16alle scelte magari un po' particolari dell'allenatore.
00:30:21Io, per esempio, avrei messo Beresischi titolare
00:30:23e non di Echitè.
00:30:25Poi Beresischi comunque entra a fare una buona partita.
00:30:27Ti è sorpreso, quindi, un po' questa formazione?
00:30:31Perché quando l'ho vista ti ho pensato.
00:30:32Sì.
00:30:33E tu non so cosa pensere proprio Davide.
00:30:35No, io un po' sono rimasto sorpreso, appunto...
00:30:38Su Basici del primo minuto diciamo che avevamo pochi dubbi.
00:30:40No, no, no, no.
00:30:41Ne avevamo parlato, poteva essere una scienza.
00:30:43E tra l'altro, ti devo dire la verità,
00:30:44non l'avrei neanche cambiato.
00:30:46No, poi tra l'altro sei eletto giocatore del match.
00:30:48E secondo me, secondo me, si è un po' arrabbiato del cambio
00:30:51perché poi hanno inquadrato al momento in cui
00:30:53Inzaghi ci ha andato, ci ha visto, ci volevo giocare.
00:30:55Inzaghi dice, dai, sei stato bravo.
00:30:58Però evidentemente aveva dato altre letture
00:31:00facendo entrare Segre che poi fondamentalmente
00:31:03è stato impalpabile per tutto il tempo giocato.
00:31:07Ci fermiamo un attimo.
00:31:09È il momento della pubblicità,
00:31:10è il momento dei consigli per gli acquisti che era Giulia.
00:31:14Sì, si avvicina sempre il Natale.
00:31:15Siamo sempre più vicini.
00:31:16Ah, che meraviglia.
00:31:17L'albero no.
00:31:18Che meraviglia.
00:31:18L'unico l'albero non ne fa.
00:31:20Magari quest'anno ti convinco, guarda.
00:31:22Sì, esatto.
00:31:23Va bene a fare tu a casa.
00:31:24Lo faccio a fare io con te.
00:31:25Va bene a fare, no, no, fai tu da sola.
00:31:27Come?
00:31:27Io esco, io riesco a dire, fai tu,
00:31:30e poi quando rientro mi fai,
00:31:31hai visto come si è ritirato.
00:31:34Ma l'albero è un momento per stare insieme, in famiglia.
00:31:37Ah, che sei tenera.
00:31:38Va bene, facciamo l'albero insieme sicuramente.
00:31:40Ci fermiamo alla pubblicità,
00:31:42dopo la pubblicità un po' di musica
00:31:44e poi Giovanni Di Marco
00:31:45che ci racconterà le sue impressioni
00:31:49dopo questo Entella Palermo 1 a 1.
00:31:52A tra poco.
00:32:15Grazie a tutti.
00:32:19Grazie a tutti.
00:32:21Grazie a tutti.
00:32:25Sous-titrage ST' 501
00:32:55Sous-titrage ST' 501
00:33:25Sous-titrage ST' 501
00:33:55Sous-titrage ST' 501
00:34:25Sous-titrage ST' 501
00:34:55Sous-titrage ST' 501
00:35:25Sous-titrage ST' 501
00:35:55Sous-titrage ST' 501
00:36:25Sous-titrage ST' 501
00:36:55Sous-titrage ST' 501
00:37:25Sous-titrage ST' 501
00:37:55Sous-titrage ST' 501
00:38:25Sous-titrage ST' 501
00:38:55Sous-titrage ST' 501
00:39:25Sous-titrage ST' 501
00:39:55Sous-titrage ST' 501
00:40:25Sous-titrage ST' 501
00:40:55Sous-titrage ST' 501
00:41:25Sous-titrage ST' 501
00:41:55Sous-titrage ST' 501
00:42:25Sous-titrage ST' 501
00:42:55Sous-titrage ST' 501
00:43:25Sous-titrage ST' 501
00:43:55Sous-titrage ST' 501
00:44:25Sous-titrage ST' 501
00:44:55Sous-titrage ST' 501
00:45:25Sous-titrage ST' 501
00:45:55Sous-titrage ST' 501
00:46:25Sous-titrage ST' 501
00:46:55Sous-titrage ST' 501
00:47:25Sous-titrage ST' 501
00:47:55Sous-titrage ST' 501
00:48:25Sous-titrage ST' 501
00:48:55Sous-titrage ST' 501
00:49:25Sous-titrage ST' 501
00:49:55Sous-titrage ST' 501
00:50:25Sous-titrage ST' 501
00:50:55Sous-titrage ST' 501
00:51:25Sous-titrage ST' 501
00:51:55Sous-titrage ST' 501
00:52:25Sous-titrage ST' 501
00:52:55Sous-titrage ST' 501
00:53:25Sous-titrage ST' 501
00:53:55Sous-titrage ST' 501
00:54:25Sous-titrage ST' 501
00:54:55Sous-titrage ST' 501
00:55:24Sous-titrage ST' 501
00:55:54Sous-titrage ST' 501
00:56:24Sous-titrage ST' 501
00:56:54Sous-titrage ST' 501
00:57:24Sous-titrage ST' 501
00:57:54Sous-titrage ST' 501
00:58:24Sous-titrage ST' 501
00:58:54Sous-titrage ST' 501
00:59:24Sous-titrage ST' 501
00:59:54Sous-titrage ST' 501
01:00:24Sous-titrage ST' 501
01:00:54Sous-titrage ST' 501
Consigliato
1:01:40
|
Prossimi video
1:02:11
1:01:33
1:00:52
1:01:20
1:02:01
1:02:22
1:02:05
1:37:11
1:01:32
1:01:17
1:03:33
1:02:05
1:00:48
1:01:44
1:02:12
1:01:57
1:02:46
1:01:57
1:28:31
Commenta prima di tutti