Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Federdistribuzione, 'cambiano i consumi: italiani piu' attenti a qualita' e sostenibilita''
Quotidiano Nazionale
Segui
2 ore fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In uno scenario caratterizzato da incertezza, cambiamenti sociali e demografici, innovazioni
00:09
tecnologiche e dalle nuove sfide che derivano dal contesto internazionale in continuo mutamento,
00:14
il retail moderno affronta continue trasformazioni, pur mantenendo un ruolo importante per le
00:20
persone, i territori e l'economia del paese.
00:22
Questi i temi al centro del primo forum della distribuzione moderna organizzato a Milano
00:27
da FederDistribuzione.
00:28
Il settore della distribuzione moderna riteniamo sia un settore fondamentale per il paese, rappresenta
00:34
una cinghia di trasmissione tra le filiere produttive, i cittadini, ha un peso economico importante
00:42
e è un peso economico che non sempre viene riconosciuto, è soprattutto un peso sociale
00:46
perché il nostro obiettivo è sempre quello di portare al maggior numero di persone prodotti
00:52
di qualità con la massima della convenienza, crediamo che la distribuzione moderna debba
00:58
in qualche misura essere sostenuta anche laddove è possibile da iniziative anche del governo
01:05
in questo senso.
01:08
Abbiamo un ruolo importante anche in quelli che possono essere investimenti di rigenerazione
01:12
urbana nelle città e quindi per contrastare la desertificazione commerciale, quindi è un
01:18
settore che dà un contributo alle persone, quindi al paese e va sostenuto.
01:22
Il tema dei consumi in generale è in questo momento molto debole, c'è una visione di mancanza
01:32
di fiducia da parte delle persone, dall'altra parte ci sono sicuramente situazioni anche
01:38
economiche che hanno pesato sulle famiglie ed è anche per questo che abbiamo nell'interlocuzione
01:43
col governo sull'esibilancio abbiamo chiesto prioritariamente di occupare e di sostenere
01:48
le famiglie, oltre che naturalmente alcuni interventi sulle imprese che possono servire
01:52
per l'evoluzione anche tecnologica che le imprese avranno in questi prossimi anni.
01:57
I consumi degli italiani cambiano e uno studio del Censis presentato in occasione del forum
02:02
mostra come siano più guidati dai valori personali, dalla qualità del tempo e dall'esigenza
02:07
di benessere quotidiano.
02:08
Credo che i fattori culturali e sociali che influenzano i consumi in Italia oggi sono di
02:13
tre ordini di ragione. La prima è che la crescita del benessere è sempre meno un fatto
02:19
economico ma diventa un fatto di star bene con se stessi, di star bene con le persone
02:24
che si hanno vicine. Questo significa che gli italiani nel 60% dei casi scelgono di consumare
02:29
perché cercano un prodotto che gli dia una piccola soddisfazione, una piccola felicità.
02:35
Il secondo fattore che sta incidendo non solo in questi ultimi anni ma già da diverso tempo
02:40
è quello della crescita delle tecnologie digitali che influenzano il consumo ma che
02:44
in qualche modo sfidano il sistema della distribuzione e il sistema dei consumatori a un atteggiamento
02:50
diverso. La terza dinamica è invece una dinamica legata alla demografia, al cambiamento dell'assetto
02:57
demografico del nostro paese perché sempre più le persone invecchiano, invecchiano bene.
03:02
Sappiamo che oggi circa un italiano su quattro ha più di 65 anni, fra qualche anno saranno
03:08
un italiano su tre. Quindi c'è questo forte invecchiamento della popolazione e questo
03:13
cambia i modelli di acquisto, ma al tempo stesso vediamo una crescita straordinaria del numero
03:19
di cosiddette famiglie monoparentali, cioè famiglie con un solo componente.
03:23
Penso che l'intelligenza artificiale cambierà il gioco totalmente per le imprese. È come
03:30
1995 con la digitalizzazione e con la nascita del consumer internet. È molto importante capire
03:39
che l'intelligenza artificiale è molto di più dell'intelligenza artificiale generativa,
03:45
è molto più di chatbox, ma in realtà con l'intelligenza artificiale percettiva, con l'intelligenza
03:51
artificiale agentica, con l'intelligenza artificiale fisica. Vediamo l'opportunità di modernizzare
04:00
le nostre imprese. In un certo senso può anche dare vantaggi ai paesi come Italia, che è stato
04:08
punito un po' durante l'ultima frase di globalizzazione. Penso che è capitolo uno, pagina uno, ma stiamo
04:19
per vedere tanti cambiamenti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
3:33
|
Prossimi video
Sisma 2016, Castelli: "Ricostruzione materiale, ma anche sociale ed economica"
Quotidiano Nazionale
9 minuti fa
1:42
Cascina: iniziata la demolizione dell?ex scuola materna di San Frediano
Gruppo SAE
1 giorno fa
0:27
Pisa, il rapinatore della Clio nera in azione
Gruppo SAE
1 giorno fa
2:41
Modena, i 100 anni di Giuseppe Panini con Velasco, De Giorgi e la medaglia di Mattarella
Gruppo SAE
2 giorni fa
0:34
L’ex marito di Selvaggia Lucarelli confessa la tremenda malattia ecco cosa ha avuto
DonnaPOP
4 giorni fa
0:27
"Alluvione in Friuli: Il ristorante stellato di Antonia Klugmann sommerso dall'acqua, due dispersi a Brazzano"
testmonrifdshare
4 giorni fa
0:34
Il messaggio di Claudia Gerini per Samira Lui dopo le polemiche dei giorni scorsi
DonnaPOP
1 settimana fa
0:40
«Selvaggia Lucarelli Brutta, sgradevole, povera» famoso personaggio attacca la giornalista
DonnaPOP
1 settimana fa
1:42
Zelensky a sorpresa tra le truppe di prima linea a Zaporizhzhia
testmonrifdshare
1 settimana fa
2:48
Gioielli e sculture, a Roma la mostra-esperienza "Cartier e il Mito"
testmonrifdshare
1 settimana fa
3:00
Preadolescenti e autonomia: solo 33% genitori concede il terzo spazio
Quotidiano Nazionale
7 minuti fa
0:52
Apre Torino film festival, Giulio Base: film e buon cinema al centro
Quotidiano Nazionale
20 minuti fa
1:36
G20, manifestazione contro la violenza di genere alla vigilia del vertice
Quotidiano Nazionale
21 minuti fa
0:49
Nordio: "L'uomo per codice genetico non accetta la parità di genere"
Quotidiano Nazionale
27 minuti fa
2:21
Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky: Momento difficile, siamo a un bivio
Quotidiano Nazionale
27 minuti fa
1:48
Piano di pace Usa, Zelensky nel discorso agli ucraini: Non tradirò gli interessi nazionali
Quotidiano Nazionale
27 minuti fa
2:40
Lagarde (Bce): Ue sviluppi mercato interno e superi voto unanimità per contrastare dazi Usa
Quotidiano Nazionale
27 minuti fa
0:31
Cicalone e una troupe televisiva aggrediti in metro a Roma: colpiti con sassi e bastoni
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
1:17
Il video dei manifestanti in piazza Maggiore a Bologna
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
1:39
Valentina Pitzalis: "Lotta alla violenza di genere non solo il 25 novembre"
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
0:47
Nordio: "La parita' trova resistenza nel codice genetico del maschio"
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
0:40
Camisa riconfermato Presidente di Confapi: "Saremo sempre la casa delle piccola e media impresa"
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
1:08
Test di medicina, l'audio di un candidato: "Copiare è stato facilissimo"
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
0:11
Furgone in fiamme a Villa Cortese nell'Alto Milanese
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:36
Greenpeace, "scontrino" nel fango del Friuli: "Ecco il prezzo della crisi climatica"
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
Commenta prima di tutti