Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Robby Giusti - FINALMENTE UN SINDACO CON LE PAL*E
Da ascoltare fino alla fine! (21.11.25)

La pagina di Robby Giusti: https://www.facebook.com/RobbyGiusti

Playlist di Robby Giusti: https://www.pupia.tv/playlist/Robby-Giusti

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Finalmente un sindaco con gli attributi, è il sindaco di Rovigo.
00:05Non so sinceramente di che parrocchia sia, ma poco mi interessa.
00:09Questa ha veramente le palle. Ascoltate!
00:13Carissimi concittadini, ieri sono stata intervistata dalla Sette per un programma che si chiama L'Aria che tira.
00:21E in questo programma poi ovviamente tutta l'intervista che mi è stata fatta è stata assolutamente e molto tagliata.
00:32Il tema era quello che vede la scelta del comune di Rovigo, fatta dalla mia giunta e dalla mia persona,
00:40nel rinunciare a un progetto che avrebbe interessato la frazione di Conca di Rame
00:46per la ristrutturazione dell'ex scuola primaria, scuola elementare e di altri locali
00:53per la costruzione o la ristrutturazione di 30 alloggi per migranti vittima del caporalato.
01:02La mia amministrazione, al contrario di quello che aveva predisposto l'amministrazione precedente
01:07che stamattina in questa trasmissione per nome del mio predecessore si è vantata di poter aver predisposto tutto
01:19perché questo progetto potesse continuare, la mia amministrazione è assolutamente intervenuta
01:24rinunciando a un milione di fondi del PNRR per questa finalità.
01:28Ma vi voglio dire io perché, non lascio alla sette che ha trasmesso in maniera parziale
01:36quello che è il mio punto di vista e quelle che sono le motivazioni che mi hanno portato
01:40e ci hanno portato come amministrazione a rinunciare a questi soldi.
01:45Le motivazioni di fondo sono sostanzialmente due.
01:48La prima è che quando si parla di PNRR sembra che siano soldi che vengono regalati
01:54e che cadono dal cielo. Sono soldi che ci vengono dati come paese da parte dell'Europa
02:03ma che non ci sono regalati. Alla fine sono dei prestiti e questi soldi vanno restituiti
02:09seppur in maniera molto agevolata. Però sono sempre soldi pubblici e come tutti i soldi pubblici
02:17per quanto mi riguarda e sempre quando sarà una delle mie facoltà poter intervenire su questo
02:24i soldi pubblici vanno usati con cognizione di causa.
02:30La cognizione di causa in questo caso secondo me non c'era perché se si pensa che con Cadirame
02:37potesse accogliere queste 30 abitazioni che avrebbero accolto delle persone vittime del caporalato
02:46per carità in modo che potessero lavorare in maniera regolare nei campi
02:52fin qua tutto va bene. Ma questi migranti avrebbero avuto ovviamente un lavoro stagionale.
02:59Io sarò sempre contraria che nel nostro territorio per quanto è nelle mie facoltà
03:06si possono utilizzare dei soldi o si possono creare delle situazioni dove ci sono persone
03:12che non saranno in grado di essere autosufficienti economicamente che vengono da altri paesi con
03:19la speranza di lavorare e poi si trovano ad avere dei lavori saltuari o addirittura a non
03:25avere lavoro perché queste persone purtroppo e questo è scientifico e sono disposta a confrontarmi
03:31con tutti coloro che sa che stamattina in quella trasmissione mi hanno osteggiato, mi hanno
03:37anche offesa per questa mia posizione. Sono disposta a confrontarmi con tutti dal punto
03:43di vista oggettivo perché mi convincano se ci riusciranno ma non ci riusciranno mai a
03:49convincermi che queste persone purtroppo sfortunate quando vengono nel nostro paese poi
03:55sono una fonte di ricchezza. Quando si viene nel nostro paese senza avere la possibilità
04:01di lavorare e di avere una autosufficienza economica si viene in questo paese creando
04:09delle sacche di disagio come minimo. Si viene come minimo per creare delle situazioni di
04:15difficoltà. Mi pare che in città ne abbiamo già tante, troppe per quanto mi riguarda e quindi
04:23credo che sia assolutamente stata una scelta a sostegno di quella frazione non aver permesso
04:30questa cosa. Quindi se qualche cittadino di Conca di Rame la pensa in maniera contraria
04:36oppure se c'è qualche cittadino del nostro comune che la pensa in maniera contraria io
04:43sono qua, lo voglio accogliere, mi voglio confrontare con lui e voglio capire se sarebbe
04:49disposto che vicino a casa sua si creassero dei ghetti. Ripeto, io sarò sempre a sostegno
04:56di tutto ciò che può creare decoro nella nostra città. Questo non l'avrebbe portato,
05:01anzi avrebbe favorito il contrario. Mi meraviglia che il mio predecessore abbia sostenuto la tesi
05:08opposta ma si sa, ci sono delle parti politiche che purtroppo per quanto mi riguarda sono sempre
05:13dalla parte sbagliata. Io sarò sempre con voi cari cittadini di Rovigo, viva Rovigo e viva
05:19l'Italia. A questo punto un vostro commento è fondamentale. Ciao a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato