Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Sono ore frenetiche a Belém, tra negoziati tesi e una giornata segnata da un violento acquazzone tropicale che ha impedito lo svolgimento della sessione plenaria.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Giornata molto intensa, COP30, veramente tante cose.
00:04Oggi è arrivato il Presidente Lula, ha scosso un po' i negoziati,
00:08ha chiesto di arrivare a un accordo già entro venerdì,
00:13spingendo molto in questo pacchetto di Belém,
00:16in cui la Presidenza della COP30 intende inserire un po' tutto.
00:22L'obiettivo 1,5 gradi, l'abbandono dei combustibili forse rafforzato,
00:26l'adattamento, la finanza climatica.
00:30Allo stesso tempo si rincorrono le voci, i colpi di scena,
00:34colpo di scena nella selezione di COP31.
00:37Non sarà in Australia, che aveva una forte candidatura,
00:40ma sarà probabilmente in Turchia.
00:43COP32 sarà probabilmente invece in Etiopia.
00:46Infine, polemiche fra la Presidenza di COP30 e lo Stato del Brasile, del Parà,
00:52e la Germania, perché ha fatto delle dichiarazioni come dire che Belém si sta male.
00:57Scambio di battute, polemiche sui giornali,
00:59ma si auspica venerdì, che tutto finisca bene, con un buon accordo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato