- 11 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Giffoni Valle Piana (SA) - Consiglio Comunale (19.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00A 7 pari l'approvazione del base del Presidente, favori, comunicazione di sito, comunicazione del punto 3, approvazione del bilancio consolidato anno di ordine di 4.
00:30Grazie Presidente, buonasera a tutti, saluto tutti i loro riguardi che stanno vivendo attraverso questo rapportamento importante per quanto riguarda il Consiglio, c'è l'approvazione del bilancio consolidato 2024,
00:49che è il documento che rappresenta in modo unitario l'andamento economico patrimoniale e finanziario del Comune insieme ai suoi enti e società.
01:01L'esercizio 2024, l'area di consolidamento del Comune di Cifone-Vallebiana, comprende l'azienda del Cittadino Multiservice, interamente controllata e quindi consolidata con un metodo integrale,
01:15a 100% l'ausilio a servia in Cifone-Vallebiana, con una valutazione in misura dell'8,84% consolidata con un metodo integrale.
01:27L'altro valore che va a completare il bilancio consolidato è il risultato di esercizio, il positivo, l'anno 24 è pari a 2.644.224,7%,
01:46che diventa l'equilibrio complessivo del gruppo e un patrimonio netto consolidato di 88.058.313,35%
02:02che è indice della solidità patrimoniale dell'Ede e delle sue articolazioni.
02:09Quindi vi invito a votare il bilancio consolidato.
02:16Ora è 18.04 e adesso questo succede che vi vediamo la stessa società in Cifone-Vallebiana.
02:23Ci sono gli interventi? Ci sono gli interventi.
02:28Voto azione, favorevoli, contrari, astenuti nessuno.
02:36Immediate esegibilità, favorevoli, contrari, immediate esegibilità.
02:44Qualcuno delle merdenze? Questa sembra una verbotta, è così.
02:47Sì.
02:48Volevo che la votate? Sì, una verbotta.
02:52Prego, l'ho detto questa roba.
02:54Sì, grazie.
02:56Buonasera a tutti.
02:59Allora, gli argomenti possono essere trattati insieme perché hanno delle desigilitudini.
03:07Si tratta dei detti con il bilancio, di cui riconosciamo la legittimità, in quanto derivano tutti da atti giudiziari,
03:16conseguenti alla mancata corrisponzione, in confermisi professionali.
03:22dei professionisti che, appunto, con i quali il regno di passato si è relazionato relativamente all'opera dei diponi ultimi di avanti.
03:32Oggi riconosciamo i detti derivati da atti giudiziari e approviamo, contestualmente, con le parti degli accordi transattivi,
03:42in virtù dei quali il comune di diponi consegue al motivo di risparmio.
03:49Risparmio, in particolare, dalla rinuncia di parte ricorrente agli interessi legali alla rivalutazione monetaria del debito,
03:59quindi il comune avrà a corrispondere la sola sorta capitale liquidata in sentenza o decreto aggiuntivo,
04:07e, per alcuni, anche la rinuncia da parte degli avvocati a parte delle spese legali, come nel caso delle spese legali
04:17legati da lucrati ingiuntivi e fatturazione da parte degli avvocati in regime forfittale,
04:24quindi un risparmio relativamente al pagamento del debito.
04:29Il riconoscimento avviene ai sensi dell'articolo 194,1 di 3, quindi debiti riveniti da sentenze esecutive,
04:39i quali il riconoscimento non lascia all'amministrazione alcun margine di iscrizionalità.
04:48Sì, prego, prego.
04:58Scusate, no.
05:04Allora, io vorrei soltanto una delucidazione rispetto alla sorta capitale, perché su questa storia dei tecnici dell'Ultimedia Valley
05:20sono state effettuate diverse riunioni, diverse... l'avvocato che ci doveva difendere, e io per la verità so che la sorta capitale,
05:38adesso è quello che voglio sapere, se è corrispondente al 75% o al 50% del 75% che avevano stabilito nel 2020.
05:56Questa cosa, perché il Sindaco si ricorderà, facendo una riunione con tutti i tecnici, e in quella riunione stabilimmo questo accordo.
06:09L'accordo prevedeva di togliere già, soprattutto che la Regione aveva tolto il 25% sul capitale,
06:21e con quell'accordo noi abbiamo negoziato questa parte di debito con il consenso di tutti i tecnici del 50% del 75%.
06:36Ora, quello che io chiedo al Sindaco, alla Dottoressa Laudati, qual è la sorta capitale?
06:46Corrisponde al 75% o al 50% del 75%?
06:53Perché è importante saperlo e capire come mai siamo arrivati a una risoluzione certamente conveniente,
07:09perché, come diceva la Dottoressa Laudati, gli interessi legali non vengono condisposti.
07:18Però, oltre agli interessi legali che non vengono condisposti, la sorta capitale è quella iniziale
07:28o quella che si è negoziata con i tecnici nel 2020?
07:35Grazie.
07:37Grazie Presidente.
07:43Allora, per quanto riguarda la vicenda dei professionisti dell'allora rogetto Giffonimo di Medievale,
07:55abbiamo affrontato tante volte questo argomento, questo problema che, voglio dire,
08:05ci è stato lasciato in eredità, non prodotto né dal sottoscritto né quando meno dalla consigliera.
08:16Cioè, è una storia che viene prima dove chi ha fatto la procedura è dato il dirigente dell'ufficio.
08:30C'è una sentenza che fa una chiara perché è stato fatto un frazionamento di professionisti,
08:36non lo dico io, ma la sentenza.
08:39Abbiamo fatto alcuni incontri con i professionisti per vedere se c'era la possibilità di trovare una soluzione
08:45subito dopo il taico da parte della Legione che prima ci tagliava una percentuale subito dopo,
08:51ci ha tolto il 100%.
08:53Per cui il Comune si è trovato esposto in una situazione, vuol dire, non causata assolutamente
09:00da una mancanza di attenzione, ma bensì da una procedura che era stata sbagliata molto.
09:12Sì, abbiamo fatto quell'incontro dove c'era stato un inizio di percorso per creare le condizioni
09:23affinché si potesse, diciamo, arrivare a una soluzione qualitaria.
09:29non si è mai concretizzato quella procedura di definizione davanti di tutti i professionisti,
09:40ma bensì ognuno ha fatto ricorso.
09:44Non possiamo parlare se l'imponibile è del 75% o del 50% perché è una sentenza.
09:54La sentenza non è che va a vedere se noi avevamo fatto un accordo con i professionisti.
10:01La sentenza di conferma di due anni inizio,
10:03ai primi anni, loro hanno sottoscritto all'epoca una convenzione con il Comune di Gifoio e Valeriana
10:08che doveva erodare un'attività professionale, quella convenzione corrisponde a un importo
10:14e loro, praticamente, hanno fatto il ricorso.
10:17L'importo gli sono dato, il ricorso l'hanno fatto, il Comune ovviamente,
10:21è soccorrente e quindi la cosa che potevamo fare in questo momento
10:27è cercare di fare un accordo transattivo per gli spagnati,
10:30e c'è, per dire, gli spagnati da parte dell'ente,
10:33sia interessi che altre spese, per fortuna dico io.
10:39a questi professionisti, a distanza di poco tempo da quando facciamo quel ricorso,
10:46se ne sono giunti poi altri.
10:48È normale, non chiudendo assolutamente quella attività che avevamo messo in campo,
10:55cercando di trovare una soluzione, ognuno poi a cercare in qualche modo di esercitare il proprio benefit.
11:01qual era il proprio benefit?
11:02Quello che diceva il risultato.
11:04E per poter ricevere il risultato non sarebbe riuscito a trovare nessuna soluzione.
11:08L'unica cosa era impugnare.
11:11Dall'impugnare è come si fa da ritorno a un professionista,
11:14se deve avere, voglio dire, un corrispettivo economico che ha firmato un contratto con l'ente,
11:21quindi nel 75% e nel 50% perché è una sentenza.
11:27Quindi la sentenza va a calcolare il 100% della somma che dovevano avere questi professionisti.
11:36Questo è.
11:37Per cui il miauto si arriva presto a una fine di questa vicenda
11:43perché non è una cosa bella da parte di un'amministrazione
11:48avere, diciamo, addosso danni i prodotti da anni, da altri e da anni, a dirlo,
11:54ma comunque deve far fronte e deve cercare di risolvere.
11:58Allora, è chiaro che la sentenza ha calcolato il debito sul 100%, questo viene agliato il sindaco,
12:12ma quello che volevo sapere è che per quale motivo, io poi non sono stata più la stessa dal bilancio,
12:23per quale motivo noi non abbiamo insistito, non abbiamo subito dopo dato via a questo accordo?
12:36È vero che c'erano in bilancio i 200.000 euro proprio per far fronte a questo debito,
12:46è vero pure per l'onestà mentale che quei 200 di fatto non erano presenti, ma ci sono state poi delle tranne
13:01che dovevano essere utili e finalizzate al pagamento ed evitare di arrivare a pagare il 100%.
13:12Era questo il mio ragionamento, perché noi abbiamo avuto l'opportunità di pagare il 50% del 75%,
13:21che non era cosa da boppo, però poi questo ragionamento non è stato portato avanti.
13:28Se non ero, anche l'avvocato non ci ha seguito più in conto e noi adesso, questa cosa dispiace,
13:42perché sono regole che non abbiamo posto noi, dico noi perché all'Europa io ero presente, però quando il debito è sorto,
13:56io non ce l'ho. E quindi, però uno poi si assume perché la vita amministrativa,
14:03e sul seguito uno non può dire proprio di prima, si devono affrontare tutte quante le situazioni.
14:10era questo il mio ragionamento, che non è stato portato avanti quell'accordo e con quell'accordo il Comune avrebbe risparmiato tantissimo, non poco.
14:24perché in quella sede, quando siamo andati al sindaco, c'erano tutti i tecnici, tutti i tecnici,
14:31e sono stati richiamati tutti quanti, e tutti quanti erano disponibili, cioè un verbale, e penso che questa cosa si può verificare.
14:44erano tutti presenti e tutti i tecnici, si doveva dare nel prosievo poi concretizzare quando era stato stabilito nell'accordo.
14:56Grazie.
14:58Allora, da permettere che questa vicenda la voglio ribadire, il consigliere Cianciulli,
15:11lei è stato assessore al bilancio e ha ripetuto due volte, conosce molto bene questa situazione,
15:18l'ha seguita così come l'ho seguita io, c'erano tutti i buoni propositi per cercare di risolvere il problema,
15:26ma ci voleva la disponibilità economica per un importo non pari a 200 mila euro.
15:32Lei si ricorda benissimo che le somme a disposizione che noi avevamo non coprivano,
15:39in vero e in volto, che si era portata all'attenzione attraverso l'avvocato e i professionisti del 70
15:48e poi pari al 50 per cento dell'importo totale.
15:52Per cui la disponibilità economica per poter far fronte immediatamente,
15:57perché penso che si ricorda bene che era il 70 per cento spalmato,
16:02non sono sempre i 2, 3, 5 milanieri, il 50 per cento era invece in un'unica soluzione.
16:08Quindi ricordo molto bene, ma la capacità di bilancio non ce l'aveva mai.
16:13Nel mentre si stava cercando, così come l'ho detto prima, lo voglio ribadire,
16:19perché giustamente i tecnici avevano, hanno e avranno ragione,
16:26di avere le somme per le quali loro hanno prestato il proprio lavoro professionale,
16:37è doveroso ancora prima di solvergli il problema quando sei venuto a creare.
16:43Però purtroppo c'è stata lì la storia di responsabilità,
16:46mi sono tutto scritto che invece voglio dire,
16:48vabbè, che viene dopo risolverà il problema.
16:51Come bene hai detto, l'amministrazione è un'attività che continua,
16:57non è che uno vuol dire almeno l'interesse e lasciamo lì.
17:00Questi andavano comunque a fronte a loro,
17:02perché qua stiamo andando in una sentenza con tutti i accordi.
17:05Ma voglio precisare che nel mentre si stava diminendo
17:09e chiudendo quella disponibilità da parte nostra,
17:14e dico anche da parte tua, perché l'assessore al bilancio
17:17continuavano a impugnare, senza affermarsi.
17:21Giustamente, non sapendo se si riuscì a risolvere e chiudere questa vicenda,
17:28pur ricevendo la metà dell'importo totale che loro beneficiavano,
17:33c'era una disponibilità del potere, diciamo, trovare un accordo.
17:36Ma nel mentre si continuavano a parlare,
17:38arrivavano, bene dire, gli attributi al Comune,
17:42che venivano impugnati, giustamente dico io,
17:45non è che lo contribuono le istituzioni,
17:47per cui la volontà c'era, ma la disponibilità economica,
17:51continuo, con quell'importo che noi volevamo erogare,
17:57non avevamo la copertura finanziaria.
18:00c'è la parte di una copertura,
18:03che era una parte molto, molto illisoria,
18:06che riusciva a coprire poco.
18:08Poi che è il momento in cui si va a sottoscrittere un accordo,
18:11il Comune, che è un ente pubblico e soprattutto dal professionista,
18:15e l'Avvocato Presidente deve rispettare quella.
18:18di parte di nostro rispetto a noi,
18:20non c'è la copertura finanziaria.
18:22A punto 4, favorevole votazione,
18:27favorevoli, contrarie,
18:29a se non ce ne sono,
18:31immediati subitività,
18:33favorevoli, contrarie.
18:35pertenza 5, favorevoli, contrarie,
18:41immediati subitività,
18:42favorevoli, contrarie,
18:44pertenza 6, favorevoli, contrarie,
18:48immediati subitività,
18:50favorevoli, contrarie,
18:53pertenza numero 7,
18:55favorevoli, contrarie,
18:59immediati subitività,
19:00favorevoli, contrarie.
19:03Punto 8,
19:04programma generale dei lavori pubblici,
19:062025-27,
19:08relativo elenco annuale, 2025-25.
19:11Prego.
19:19Grazie.
19:20Presidente continua il lavoro
19:23dell'amministrazione comunale
19:25e dei rispettivi uffici
19:29che portano avanti progetti importanti
19:32per la nostra comunità.
19:35L'aggiornamento del programma
19:38triennale delle opere pubbliche
19:41consiste in due progetti
19:43che abbiamo presentato.
19:45Uno riguarda i lavori
19:48messa in sicurezza e istituzione
19:50della legna stradale.
19:53Abbiamo anche in atto
19:57dei manifesti per poter
19:59comunicare ai cittadini
20:01il finanziamento
20:03e che cosa consisteva
20:04e quali strade
20:06nel prossimo periodo
20:07saranno oggetto di interventi
20:10di riqualificazione
20:12ingegneria idraulica
20:14ambientale
20:15e l'edizione di
20:17editazione di marcianti.
20:19Sono quattro strade
20:22ben definite
20:25l'importo è di 3 milioni di euro.
20:29Questo è tutto un asset diario
20:32che ruota attorno
20:34alla multimedia
20:37quindi l'intervento che si farà
20:40serve a migliorare
20:43e potenziare ancora di più
20:46la rete infrastrutturale stradale
20:49con i vari collegamenti
20:51alcuni dei quali sono stati già realizzati
20:53come una strada
20:55oggi
20:56titolata
20:58a Giastica
20:59con i Gifori
21:00Valeriana
21:01Malessio
21:02Abbiamo fatto una strada
21:03di un milione di euro
21:04per quanto riguarda
21:05il riscesso ideologico
21:06così come via Francesco Spirito
21:08e proprio via Francesco Spirito
21:10si collega
21:11diciamo
21:12il Consiglio
21:13attraverso questo intervento
21:15poi c'è sta via Pevola
21:16poi c'è da giù
21:17c'è sta via Murale
21:18e c'è sta
21:19l'aria redossante
21:20via giornale
21:21a livello
21:22dove sta
21:23il multilineo
21:24a livello
21:25per realizzare
21:26anche lì
21:27alcuni servizi importanti
21:28per quanto riguarda
21:29il parcheggio
21:30e un'attenzione notevole
21:31alla via vita
21:32sono 3 milioni di euro
21:34quindi
21:35inseriamo
21:36nel programma
21:37pienale delle opere pubbliche
21:39questo intervento
21:40importante
21:41e consistente
21:42oggi fuori
21:43io
21:44devo ringraziare
21:46devo ringraziare
21:48la regione
21:49per il lavoro
21:50importante
21:52fatto
21:53e soprattutto
21:54per aver potuto
21:56dare
21:57a tutti i comuni
21:58la possibilità
21:59di presentare progetti
22:00per poter
22:01ammodernare
22:02le proprie
22:03strade
22:04di mettinezza
22:05sicuramente
22:06strade comunali
22:07anche strade provinciali
22:09quindi
22:10è una soddisfazione di me
22:11dell'altro
22:13presidente
22:14della regione
22:15per l'ottimo lavoro
22:17fatto
22:18e per la possibilità
22:19che ha dato
22:20a tutti i comuni
22:21l'altro intervento
22:23è un intervento
22:25ambizioso
22:26direi
22:27ma
22:28ho rimosto
22:29assieme
22:32ai
22:33tecnici
22:34la giusta
22:35dose
22:36di fiducia
22:37per poterlo
22:38intercettare
22:39soprattutto
22:40l'austicio
22:41affinché
22:42questo
22:43riesca
22:44ad entrare
22:45interventi
22:47finanziati
22:48non finanziati
22:49finanziati
22:50cioè
22:51che rientriamo
22:52in quel budget
22:53che è stato messo a disposizione
22:54ringrazio
22:55il lavoro fatto
22:56da tutta la giunta
22:57dell'amministrazione comunale
22:58nello specifico
22:59di un vice sindaco
23:00che va a vedere
23:01allo sport
23:02che è prevista
23:03un intervento
23:06importante
23:07a voi fare
23:09il progetto consiste
23:11nella realizzazione
23:12di una struttura
23:14da dove
23:16dovesse essere finanziata
23:17da
23:18a comine
23:19tutto quanto
23:20il campo
23:21e quindi
23:22si
23:23realizzerebbe
23:25una struttura
23:27coperta
23:28guarda
23:29con
23:30una
23:31tecnologia
23:32progettuale
23:33avanzata
23:34e
23:35vi posso assicurare
23:36che è una grande soddisfazione
23:37che da dove
23:38dovreste andare in porto
23:39questo
23:40progetto
23:41che abbiamo presentato
23:42stiamo parlando di
23:43un milione di euro
23:45di finanziamento
23:47e quindi
23:48vi lascio immaginare
23:49che realizzare
23:50al centro
23:51della città
23:52in una
23:53attrazione
23:54molto popolata
23:55dove
23:56si spostano
23:58anche altre persone
23:59per andare a giocare
24:00a questi campi
24:01scopri
24:02poterlo
24:03rendere
24:04fluibile
24:05tutto il periodo
24:06dell'anno
24:07che è coperto
24:08diventa un centro
24:09scurtivo
24:10diciamo
24:11all'avanguardia
24:12ma soprattutto
24:13all'altezza di poter
24:14ospitare tante attività
24:15che si fanno
24:16non solo calcistiche
24:17ma tanti tipi di attività
24:18scurtive
24:19che si fanno
24:20possono essere
24:21tranquillamente
24:22ospitati
24:23all'interno
24:24di questa
24:25struttura
24:26quindi
24:27il totale
24:28dell'aggiornamento
24:29del programma
24:30pienale
24:31delle opere pubbliche
24:32ad oggi
24:33è pari
24:34a 81 milioni
24:36004.461,8
24:38da direi
24:41sottolineare
24:42un aspetto
24:43che non
24:44più
24:45va assolutamente
24:46dimenticato
24:48il lavoro
24:49che si sta facendo
24:50è un lavoro
24:51che si sta sotto gli occhi di tutti
24:52si fa con un grande
24:53senso
24:54di responsabilità
24:55con
24:56opportunità
24:57con impegno
24:59ma sempre
25:00con la costante
25:01dell'unità
25:02ci tengo
25:03a sottolineare
25:04che questi
25:0581 milioni
25:06sono tutti
25:07quindi
25:08un parco
25:09progetto
25:10importante
25:11è che
25:12per più
25:13della metà
25:14degli 81 milioni
25:15stanno già
25:16a Giffoni
25:17quale è
25:18parte
25:19opere
25:20che stanno
25:21in fase
25:22di realizzazione
25:23e parte
25:24invece
25:25che prossimamente
25:26iniziano
25:27per poter
25:28fare
25:29i panni
25:30non
25:31ultimo
25:32questa
25:33mattina
25:34abbiamo approvato
25:35con delibera
25:36una procedura
25:38per realizzare
25:39un altro asilo
25:40nido
25:41a Giffoni
25:42Valleviana
25:43e
25:44nello specifico
25:48l'Agrat
25:49dove esisterà
25:50a breve
25:51questo asilo
25:52è a Feltinetto
25:54quindi
25:55un altro obiettivo
25:56raggiunto
25:57un altro
25:58finanziamento
25:59di un milione
26:00di euro
26:01per
26:03edificare
26:04l'asilo
26:05l'acqua
26:06è pronto
26:07per poter
26:08andare in gara
26:09questi sono
26:10risultati
26:11concreti
26:12reali
26:13che si
26:14portano
26:15all'attenzione
26:17dei consiglieri comunali
26:18e dei cittadini
26:19che ci seguono
26:20ma sono
26:21progetti
26:22e interventi
26:23infrastrutturali
26:24che vanno
26:25ad aprire
26:26la città
26:27di Giffoni
26:28Valleviana
26:29e a dare
26:30servizi
26:31ai Giffonisi
26:32se continuo
26:33a fare
26:34questo tipo
26:35di lavoro
26:36perché
26:37i risultati
26:38sono questi
26:39e mi auguro
26:40che si possa continuare così
26:41anche nel prossimo tempo
26:42grazie
26:43grazie
26:44grazie
26:45grazie
26:46ho 18.25
26:47e
26:48il consigliere
26:49boccato
26:50tutto
26:51punto 8
26:52mamma
26:53rivoluzione
26:54sì
26:57contrari
26:58assenti
27:02mediati esegibilità
27:04favorevoli
27:06contrari
27:07assenti
27:08punto 9
27:10concessione
27:11del servizio
27:12di minacciare pubblica
27:13e di minacciare
27:14del servizio
27:15a presidi
27:16del territorio comunale
27:17allora
27:18grazie
27:19presidente
27:20eh
27:21in grado di lei
27:22che questo argomento
27:23lo relazionasse
27:25il dirigente
27:27dell'ufficio
27:28eh
27:29eh
27:30un uomo
27:31dico
27:32che
27:33è
27:35un
27:36commento
27:37eh
27:38prestamente
27:39tecnico
27:40di cui
27:41il servizio
27:42seguito
27:43passo passo
27:44tutto quando
27:45leader
27:46eh
27:47di
27:48relazionare
27:49è
27:50qua
27:51eh
27:52anche
27:53detto
27:55che
27:56è
27:57una
27:59sera
28:00tutti
28:01all'uomo
28:02Allora, il momento è quello di approvare una deduva al contratto esistente per la concessione
28:27del servizio di illuminazione pubblica in essere questo punto. Nella fase, diciamo, esecutiva
28:38del vicinamento e del ricerco del piano di illuminazione ci si è reso conto di alcuni errori materiali
28:49che erano all'interno del contratto e quindi si è ritenuto opportuno a portare questi
28:56economici. Poi, un aspetto importante che, diciamo, ha fatto sì che fosse proposto questo
29:04addendum al contratto che rimane in essere, perché questa è la concessione ventenale
29:10che è partita dal 2021. Allora, diciamo, siccome il canone di concessione è composto da
29:28alcune componenti, tra cui la fornitura di energia elettrica, che perfettariamente è finita
29:37nel 60% del canale, una quota di manutenzione ordinaria, che è circa il 21% e una quota
29:46riferita al servizio di gestione. Per quanto riguarda la componente, diciamo, della concessione
29:53della concessione di energia elettrica, il contratto faceva riferimento all'importo che veniva
30:03calcolato, definita la tariffa dell'energia elettrica che si rilevava dall'artirente unico,
30:10che era la Rela, un soggetto nazionale che definiva qual era il costo a kilowatt dell'energia elettrica
30:18della pubblica dell'energia. Nel secondo dimesso del 2023 è stato eliminato questo valore,
30:26quindi, diciamo, non c'era più la possibilità di calcolare il costo dell'energia sulla base
30:33di questo numero che veniva verificato, veniva calcolato dall'Arena. Allora, l'intesa
30:41tra il direttore dell'esecuzione del contratto di Giuliano Mario Fortunati, nominato dall'Ente
30:47ed come direttore dell'esecuzione di questo contratto, e il soggetto e il gestore concessionario,
30:54è stato definito un calcolo dell'energia, del costo dell'energia, con le stesse modalità
31:01con cui eseguiva questo calcolo dell'Arena. Quindi, necessariamente dovremmo apportare questa
31:11modifica all'interno del contratto, in quanto il contratto prevedeva questo riferimento
31:16che non c'è più, e quindi necessariamente dovremmo fare questo. Quindi, uno aspetto è questo qui,
31:23che il calcolo viene fatto da noi, in contraddittorio, quindi il Comune, in contraddittorio con l'ente
31:32concessionario e servizio, con la stessa modalità, le stesse formule che utilizzava l'Arena. Due, ci sono
31:43queste piccole correzioni da fare, perché, diciamo, nel calcolo dell'aggiornamento del
31:52Camere viene definito un valore unico, diciamo, di cum, che sarebbe il costo unitario per ogni punto luce.
32:03E questo costo unitario, che viene verificato ogni anno, nel contratto c'è scritto che fa riferimento,
32:12e quindi il costo del servizio in generale, diviso il numero di punti luce, da il costo unico,
32:23diciamo, del canone unico manutenatorio, facendo riferimento al numero di punti luce del progetto.
32:36è errato, perché, per fare un esempio, abbiamo realizzato la strada unico saldutore,
32:45quale sarà l'arresto, che ha comportato la realizzazione di ulteriori punti luce di illuminazione,
32:54questi, quindi, vanno a sommarsi a quello che erano, diciamo, quelli del progetto originale.
33:03Altri punti luce, man mano che vengono realizzati, tratte di strada, implementati alcuni punti,
33:13quindi il numero di punti luce non può essere quello originale, ma insomma quello che annualmente, effettivamente c'è.
33:24Ovviamente questo è a favore pure del lento, perché avere un costo unico manutenatorio,
33:30sulla base di mille punti luce, quindi il costo generale diviso in punti luce,
33:37in un costo maggiore se invece tu vai a dividere tra i punti luce reali, che per dire sono 1200.
33:45Quindi, questo andava corretto e l'abbiamo corretto.
33:50Quindi poi...
33:51E' un valore che viene calcolato, comunque fa parte all'interno della formula per il calcolo del, diciamo,
34:04che annualmente paghiamo per la gestione e per il servizio, è raro se tu fai riferimento al numero di punti luce che non è quello reale,
34:14ma è un errore materiale, che io presumo che all'epoca, quando hanno formulato questo contratto,
34:22hanno scritto questo riferimento, non al numero reale che c'è, perché noi adesso dobbiamo realizzare altre strade,
34:33faremo altri, ecco tipo, se facciamo il parcheggio dietro alla cittadella, ovviamente lì verrà illuminata,
34:41non sarà così come adesso, senza luce.
34:44E quindi il numero di punti luce aumentano.
34:47E quindi quando si fa a fare questo calcolo del time limitabile manutenatorio,
34:53verrà fatto sulla base degli effettivi punti luce esistenti sul territorio.
34:59che cambiano, ma non c'era quando è stato consegnato ad oggi,
35:04già abbiamo due o trecento punti in più, quindi era una cosa da correggere assolutamente.
35:12Poi, un altro punto importante che c'è, è sui, diciamo, carichi cosiddetti carichi esogeni,
35:24che sarebbero, sarebbero tutti, allora, sarebbero, i carichi esogeni, sono quei carichi,
35:41tutti quelli, diciamo, quelle cose che sono, quegli impianti che sono collegati alla pubblica illuminazione,
35:49ma non solo pubblica illuminazione, tipo, ne abbiamo delle telecamere,
35:55i video sull'imperianza, e qui dietro al giardino in Gitauri sono stati realizzati dei paretti,
36:04diciamo, all'interno dell'arredo del giardino, lo stesso avvia Stilido.
36:11Allora, il contratto che cosa ci diceva? Che la società che gestisce l'imperianza pubblica
36:18doveva fare un rilevamento di tutti questi carichi esogeni e esistenti su tutto il territorio,
36:26comunicarli all'ente e staccarli, altrimenti questi devono essere considerati come se fossero
36:36dei punti luce a tutti gli effetti, come se fosse un valo della pubblica illuminazione,
36:41sarebbe assurdo, considerato, un faretto come un punto luce della pubblica illuminazione.
36:47Quindi, dovevano essere staccati. Abbiamo fatto una valutazione con l'amministrazione e con la società.
36:53Allora, possiamo arrivare a questa conclusione. Per evitare di staccare tutti questi carichi che sono, ripeto,
37:06anche delle segnaletiche, diciamo, stradali, illuminata, tutto ciò che, diciamo, è collegato alla
37:17legge pubblica illuminazione, per evitare di staccarlo. Perché poi, la conseguenza, quale sarebbe stata?
37:25Se noi stacchiamo, per dire, le telecamere, che ne so, a sardone, o i faretti abbia girato, o i faretti abbia spinto,
37:36noi poi dovremmo fare una, una nostra fornitura retina, dovremmo mettere un mutatore, fare un impianto,
37:46nel senso che tu devi mettere salvaviglio, tutto un quadreccio, con dei costi enormi.
37:51Tu immagina, su tutto il territorio, quanti piccoli collegamenti abbiamo
37:56tra video sorveglianza specialmente, oppure tutti questi paretti.
38:03E questo sarebbe stato, per noi, un costo molto oneroso per l'amministrazione,
38:09fare tutte queste richieste di contatori in vari punti del territorio.
38:14Allora siamo arrivati a un'idea, abbiamo detto, tu non ce li consideri come punti di luce,
38:19quindi con i latini del calcolo e del palme, non viene considerato.
38:24Ma al benzino, noi divariamo solo ed esclusivamente una fornitura retina.
38:30Che significa? Che se noi qui abbiamo dieci paretti, che alla fine sono paretti di pochi watt,
38:37che ormai con queste luci led, il consumo al minimo, voglio dire,
38:42due watt a faretti, non lo so di preciso quant'è.
38:46Quindi noi, alla fine di tutto, faremo solo il calcolo del consumo effettivo
38:52di questi paretti, o delle videocamere, o di quant'altro, qualsiasi che si vanno, non lo so,
38:58senza fare una fornitura nuova.
39:00Gli tagliamo solo l'energia che viene erocata, che viene consumata da questi.
39:08Per noi è molto favorevole questo tipo di accordo e ovviamente non essendo contemplato
39:17nel contratto originario dovevamo necessariamente modificare questo articolo
39:23dove era previsto un censimento di risacco e invece viene inserito il censimento
39:29e la valutazione del costo solo dell'energia di fornitura che viene pagata e viene sommato al calcolo generale.
39:39Questa è in linea di massima dei punti che sono trattati in questo argomento.
39:51Ovviamente il contratto rimane quello. Questo è semplicemente un addendum,
39:57quindi è un'aggiunta al contratto originario che resta invariati quando è un contratto 20 euro.
40:04Per esempio.
40:07Grazie.
40:08Qui dietro ci sono interventi.
40:10Non ci sono interventi.
40:12Punto 9.
40:13Favorevoli.
40:15Contrari.
40:16Astenuti.
40:18Immediate solitudinità.
40:20Favorevoli.
40:21Contrari.
40:22Astenuti.
40:23Punto 10.
40:25Discussioni eventuali del Senato.
40:26Anche solo parola.
40:27Vice-Sindaco.
40:28Dovano.
40:29Favorevoli.
40:30Prego.
40:31Grazie Presidente.
40:32Buonasera a tutti.
40:33Anche se ci sei da questa domanda comunicazione a tutti i loro che ci ascoltano.
40:37in particolar modo a cittadini della sezione numero 6 che, in virtù delle prossime elezioni regionali,
40:44è stato portato giù per seggio nella versione di tutti.
40:48Quindi, come la trama di diversi affissi, la sede di votazione,
40:54è una domanda comunicazione, che è una domanda sicurezza, come è stata negli ultimi
40:58fino al 2017, in questo settore della struttura.
41:01Questa è una pubblicazione che ha servito veramente a tutti, in particolar modo a quelli
41:07della sezione 17 e di tutti e di tutti.
41:09A questo punto, a proposito anche per dare un invito a tutta la popolazione di recarsi
41:15al lavoro ed esercitare il nostro diritto.
41:18Grazie Presidente.
41:20Grazie Presidente.
41:21Questa è la domanda di interventi.
41:23Alle ore 18 e 43, di carattere,
41:25il mio avviso sarà SIS e il mio avviso presenti,
41:27è appassionante, è la domanda principale,
41:29e chi ci ascolta da casa.
41:48e chi ci ascolta da casa.
41:51Grazie.
41:55Hallora.
41:56Grazie.
42:26Grazie.
Consigliato
3:32
|
Prossimi video
1:24:01
2:56:25
5:13:05
54:08
1:51:45
3:23:58
1:54:41
1:10:36
4:27:05
1:20:00
1:35:08
18:42
6:15:24
3:29:24
2:40:47
1:23:39
Commenta prima di tutti