ROMA (ITALPRESS) - “Oggi finalmente abbiamo una situazione finanziaria chiara. Abbiamo un quadro chiaro anche dei nostri bisogni sul territorio e su questo vogliamo programmare insieme e farlo in maniera tecnica e pulita con gli strumenti normativi che abbiamo a disposizione. Questo è un servizio sanitario che deve affrontare nuove sfide con una società che è cambiata rispetto alle ultime riforme”. Lo ha dichiarato il presidente Francesco Rocca, intervenuto agli Stati Generali della Salute del Lazio, organizzati oggi e domani, alle Corsie Sistine, alla presenza del ministro della salute Orazio Schillaci.
00:00Oggi abbiamo una situazione finanziaria finalmente chiara, abbiamo un quadro chiaro anche dei nostri bisogni sul territorio e su questo ovviamente vogliamo programmare insieme e farlo in maniera tecnica, pulita, con gli strumenti normativi che abbiamo a disposizione e magari anche far uscire qualche idea, qualche proposta anche per il governo, approfittando della presenza del Ministro,
00:25per affrontare alcune delle sfide che non sono legate soltanto alla parte finanziaria ma sono legate alla parte ordinamentale, strutturale, questo è un servizio sanitario dove deve affrontare nuove sfide in una società che è cambiata rispetto alle ultime riforme.
00:39Il Lazio sta migliorando tantissimo, nel 2022-2023 erano circa 2 milioni e mezzo, le prestazioni che passavano per il Re Cup oggi sono 6 milioni, questi sono numeri, sono fatti che nessuno può smentire.
00:54Poi ci sono delle sfide, ci sono dei problemi, abbiamo l'ambito di garanzia che noi abbiamo ereditato, che era su base regionale, noi da gennaio del 2026 già stiamo lavorando per programmare la riduzione dell'ambito di garanzia, ovvero il territorio.
01:08Oggi per gli ambiti di garanzia che abbiamo trovato e che venivano applicati anche prima dalla giunta Leodori Zingaretti erano regionali, quindi da Rieti si poteva finire a Latina per fare una prestazione.
01:20Oggi noi invece stiamo lavorando per ridurre gli ambiti di garanzia già da gennaio.
Commenta prima di tutti