Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Si è chiuso a Napoli un percorso formativo che segna un punto di svolta per la gestione dei pazienti oncologici in sala operatoria: il primo corso in Italia di perfezionamento in Oncoanestesia, organizzato dalla Struttura complessa di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale, Continua su: https://www.pupia.tv/?p=616530 (17.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00napoli si conferma polo di eccellenza nella formazione medica avanzata nel capologo campano
00:08si è concluso il primo corso italiano di perfezionamento in onco anestesia un programma
00:14unico nel suo genere organizzato dall'istituto nazionale tumori fondazione pascale 32 anestesisti
00:20arrivati da tutta Italia hanno ricevuto il diploma al termine di un percorso durato quasi un anno
00:24collezioni online e cinque giornate di formazione pratica nelle sale operatorie del pascale a
00:29guidare il corso è stato arturo cuomo direttore dell'anestesia e terapia antalgica del pascale
00:34ascoltiamo in assoluto l'anestesia oggi è a tutti gli effetti una medicina peri operatoria ma lo è
00:42ancora di più quando si tratta di intervenire sul paziente oncologico perché al di là del percorso
00:49tradizionale che prevede la visita anestesologica la preabilitazione l'atto chirurgico e l'assistenza
00:55post operatoria in oncologia l'anestesista interviene in vari momenti di agnosici e
01:01terapeutici il corso ha il patrocino della scuola superiore meridionale che ha ospitato la cerimonia
01:08conclusiva ai nostri microfono e arturo devivo responsabile della scuola superiore meridionale
01:13abbiamo accolto con grande entusiasmo l'idea di patrocinare un corso di perfezionamento in
01:21onco anestesiologia e che ha visto la partecipazione di medici specialisti di varie parti d'italia
01:33l'obiettivo del corso formare e perfezionare anestesisti altamente competenti nella gestione
01:40del paziente oncologico francesca bifulco anestesista dell'istituto nazionale tumori
01:45fondazione pascale siamo convinti che questi pazienti abbiano delle peculiarità che vengono
01:50presi in carico vengono presi in carico globalmente in un team multidisciplinare e abbiamo voluto
01:56riportare la nostra esperienza ma non solo a quella dei maggiori esperti in italia sui vari
02:00argomenti ai nostri colleghi sperando che questo possa essere un bagaglio che loro possano riportare
02:07nella loro pratica clinica quotidiana
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato