Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 12 ore fa
Trascrizione
00:00Il capo dell'ONU per il clima, Simon Steele, ha chiesto ai ministri dei vari paesi di accelerare
00:09i negoziati della COP30 per superare gli ostacoli prima della fine della conferenza tra cinque
00:14giorni a Belém, nell'Amazzonia brasiliana.
00:22Chiaramente c'era un enorme lavoro da svolgere per ministri e negoziatori.
00:25Vi esorto ad affrontare rapidamente le questioni più difficili. Quando queste vengono rinviate
00:30all'ultimo minuto, tutti ne escono perdenti, ha detto. Non possiamo assolutamente permetterci
00:35di perdere tempo con tattiche, ritardi strategici o ostruzionismo. Il tempo della diplomazia
00:40performativa è ormai finito. Ora è il momento di rimboccarsi le maniche, unire le forze e
00:45portare a termine il lavoro.
00:49A cinque giorni dalla fine della trentesima conferenza annuale delle Nazioni Unite sul
00:53clima, i ministri sono arrivati a Belém per riprendere i negoziati e cercare di uscire
00:57dall'impasse politica, che vede gli stati insulari a rischio lottare per impegni più
01:02stringenti in materia di clima. Paesi come Cina e India, alleati per eliminare barriere
01:06commerciali come ad esempio la tassa europea sul carbonio alle frontiere, una tassa che impone
01:11un dazio sulle emissioni di carbonio e dei prodotti importati da paesi extra-we. Molti altri
01:16stati del sud del mondo, invece in particolare quelli africani, che chiedono ai paesi sviluppati
01:20di aumentare i finanziamenti, mentre le grandi economie non vogliono decisioni che sottintendano
01:25che non stanno facendo abbastanza.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato