Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
Trascrizione
00:00Nell'anno giubilare è finalmente più fruibile e accessibile ai romani, visitatori e pellegrini
00:09un luogo simbolo del quinto municipio di Roma e di Torpignattara, il mausoleo di Sant'Elena
00:15con il suo antiquarium. Grazie all'intervento di restauro, valorizzazione e messa in sicurezza,
00:21un progetto curato dalla Soprintendenza Speciale di Roma nell'ambito del PNRR Caputmundi
00:27e dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra competente per le catacombe cristiane di Roma ed Italia.
00:33Il mausoleo venne edificato nel IV secolo dall'imperatore Costantino e qui venne sepolta sua madre Elena
00:39che secondo molti influì sulla conversione del figlio e sulla promulgazione dell'editto di Milano del 313
00:46che diede libertà di culto ai cristiani. Il nome del quartiere romano di Torpignattara deriva da qui
00:52quando un crollo di parte della volta mise in luce le anfore pignatte incorporate nella muratura
00:58per alleggerirla. La Soprintendente Speciale Daniela Porro.
01:02In questo antiquarium sono raccolti e presentati dei reperti che provengono da questa zona
01:11quindi sono reperti che sono rimasti vicini al loro contesto e questo è un valore aggiunto
01:17e l'intervento PNRR oltre ad aver migliorato questo luogo, la sistemazione esterna, la pavimentazione,
01:26la sistemazione del verde, ha reso questo monumento e questo antiquarium più accessibile
01:34e per i disabili motori e per i disabili cognitivi e sensoriali, non solo ma rende possibile
01:45appunto una fruizione più ampia per il pubblico.
01:49Oltre a pannelli tattili, videoguide in lisse, ricostruzioni 3D e nuove illuminazioni
01:54è stato anche inaugurato un nuovo ingresso alle catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
01:59da cui si accedeva all'esterno. In realtà è stato riaperto l'antico passaggio
02:04che risale al 1769 che le collegava direttamente all'interno del mausoleo.
02:10Monsignor Pasquale Iacobone, presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.
02:16È stato alquanto laborioso ma ci siamo riusciti e volevamo realizzare tutto questo
02:20proprio nell'anno del giubileo per creare un nuovo circuito molto più semplice
02:26per i pellegrini e i visitatori, per cui è un valore aggiunto anche per la visita
02:31al mausoleo e le catacombe e un modo anche di renderlo più fruibile e accessibile a tutti.
02:38Le catacombe si estendono su una superficie di circa 18 mila metri quadri
02:42con preziosi reperti paleocristiani e il nuovo accesso ha permesso di rendere visitabili
02:47nuovi spazi. Un progetto che punta anche a valorizzare sempre di più le periferie
02:52coinvolgendole nei circuiti turistici con proposte inclusive.
02:56Roma non è soltanto i grandi attrattori turistici, il Colosseo, Fontana di Trevi, Castel Sant'Angelo
03:04è anche il suburbio con i suoi luoghi straordinari e questo in particolare è importante
03:11sia dal punto di vista culturale che dal punto di vista spirituale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato