00:00Entra in vigore il primo gennaio 2026 la legge approvata in Parlamento nel luglio del 2025.
00:08È intitolata a Stephen Babby. Chi era Stephen Babby?
00:11Era un nostro collaboratore che era affetto da un carcinoma e adesso non c'è più.
00:19Ci ha dato con il suo esempio la capacità di contrastare delle norme che non sposano le esigenze dei malati oncologici e su questo ci siamo battuti.
00:33Subisce qualche anno prima un'operazione che lo costringe purtroppo a casa per più di sei mesi,
00:40quindi termina il periodo di comporto, si azzera la sua busta paga e noi come azienda allora abbiamo deciso di pensare noi al suo sostentamento, alle sue necessità.
00:55Questo fino al giorno in cui purtroppo Stephen è ispirato.
00:59Quello che abbiamo chiesto sia prima che dopo era che la legge che era stata applicata fino ad allora cambiasse,
01:06ovvero che tutti i malati oncologici fossero tolti da questi sei mesi di comporto,
01:11quindi venisse data loro la possibilità di mantenere il loro lavoro,
01:16ma anche di avere la copertura necessaria a livello economico per potersi sostentare.
01:21Tutto questo è stato reso possibile, è stato amplificato anche questa notizia grazie al nostro Presidente della Repubblica.
01:29Accentuato quello che è l'attenzione di tutti verso un problema che può toccare tutti.
01:34Le cose da fare sono ancora tante, è vero che mantengono il posto di lavoro,
01:39questo è sicuramente un grosso passo avanti, bisogna continuare su questa strada,
01:44ovvero riuscire ad avere quella che è la copertura economica necessaria perché possano avere un sostentamento,
01:51perché padri e madri di famiglia non debbano cadere nella disperazione perché non sanno come mantenere i propri figli e i propri cari.
02:00Tutto questo nel nome di Stephen Bobby?
02:02Assolutamente sì.
02:03Che è morto il 14 febbraio 2020, il giorno di San Valentino.
Commenta prima di tutti