Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Ricciardi - In Ucraina si sta consumando il fallimento delle politiche guerrafondaie di Meloni e Von der Leyen e il suicidio politico dell'Europa. Oggi più che mai serve battersi contro la logica del riarmo, pensata unicamente per arricchire le grandi industrie belliche a discapito dei cittadini. Non smettiamo di far sentire la nostra voce, non rassegniamoci a un futuro di instabilità e guerre. (15.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questi giorni sta accadendo quello che sosteniamo da tempo, non c'è alcuna possibilità che l'Ucraina riconquisti i territori che i russi hanno invaso.
00:10La strategia di inviare armi a oltranza e pensare che l'Ucraina tornasse ai confini pre-2022 era una cosa che tutti gli analisti militari sapevano
00:25e oggi siamo arrivati a quello che è un'evidenza. Sentiamo le voci dall'Ucraina che ovviamente dicono che c'è un problema di uomini
00:35e anche questo noi l'abbiamo sempre sostenuto, che saremmo arrivati a questo punto.
00:41Questo però cosa ha prodotto? Una tragedia immane con centinaia di migliaia di vittime, un paese distrutto
00:49e dei riflessi per l'economia di tutta Europa che vediamo tutti i giorni, il prezzo del gas che paghiamo nelle bollette,
00:57l'aumento del carrello e della spesa. Quindi una strategia fallimentare sotto ogni punto di vista,
01:03un suicidio politico dell'Europa che non ha contato nulla e l'Italia in questa Europa, l'Italia di Giorgia Meloni,
01:12sta perfettamente a suo agio perché conta meno di zero. Ora abbiamo visto persone che continuano a andare
01:21nei grandi salotti televisivi, nei giornali, che continuano a dire no, dobbiamo continuare a inviare armi,
01:28ancora, ancora, dopo tre anni e mezzo siamo ancora a questo ritornello che la realtà ci dice essere fallimentare e sbagliato.
01:38L'obiettivo fondamentale era uno solo, era alimentare l'industria delle armi.
01:44Noi abbiamo fatto una manifestazione ad aprile con centomila persone in piazza per dire no a riarma,
01:49siamo andati a Strasburgo, siamo andati all'AIA per contestare il 5% del PIL di spesa militare.
01:57Noi non accettiamo che il futuro del nostro continente sia un futuro di armi, quindi fin dalla manovra di bilancio,
02:04in tutti i contesti diremo no al riarmo, no a una politica di guerra.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato