Saltar al reproductorSaltar al contenido principal
  • hace 1 hora

Categoría

🗞
Noticias
Transcripción
00:00With joy, I greet you,
00:29Cari amici e amiche, e saluto con gratitudine quello che il cinema rappresenta,
00:36un'arte popolare nel senso più nobile, che nasce per tutti e parla a tutti.
00:45Oggi viviamo con gli schermi digitali sempre accesi.
00:50Il flusso dell'informazione è costante,
00:52ma il cinema è molto più di un semplice schermo
00:56e un crocevia di desideri, memorie, interrogazioni,
01:02che voi attraversate con lo sguardo penetrante.
01:06Ma le sale cinematografiche vivono una preoccupante erosione
01:11che le sta sottraendo a città e quartieri.
01:14E non sono in pochi a dire che l'arte del cinema e l'esperienza cinematografica sono in pericolo.
01:24Invito le istituzioni a non rassegnarsi
01:29e a cooperare per affermare il valore sociale e culturale di questa attività.
01:35La violenza, la povertà, l'esilio, la solitudine, le dipendenze, le guerre dimenticate
01:53sono ferite che chiedono di essere viste e raccontate.
01:58Il grande cinema non sfrutta il dolore, lo accompagna, lo indaga.
02:05Mi conforta pensare che il cinema non è soltanto moving pictures.
02:11Ma un'opera sarebbe impossibile senza la dedizione silenziosa
02:16di centinaia di altri professionisti, assistenti, runner, trovarove, elettricisti,
02:24fonici, attrezzisti, truccatori, acconciatori, costumisti, location manager, casting director,
02:33direttori della fotografia e delle musiche, sceneggiatori, montatori,
02:39addetti agli effetti, produttori.
02:42Spero non lasciare fuori nessuno, ma sono tanti.
02:55In un'epoca di personalismi esasperati e contrapposti,
03:01ci mostrate come per fare un buon film è necessario impegnare i propri talenti.
03:07Ma ciascuno può far brillare il suo particolare carisma
03:12grazie ai doni e alle qualità di chi lavora accanto,
03:17in un clima collaborativo e fraterno.
03:21Che il vostro cinema resti sempre un luogo d'incontro,
03:25una casa per chi cerca senso, un linguaggio di pace.
03:30Applausi.
Sé la primera persona en añadir un comentario
Añade tu comentario

Recomendada