- 23 ore fa
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Buonasera e benvenuti anche questa sera al TG Preview, il nostro spazio di approfondimento
00:15che anticipa il notiziario della sera, ve la faccio vedere subito la fotonotizia copertina
00:21perché stasera facciamo una puntata speciale al Tobelli 70, la favola di Spillo. Ho scelto
00:28questo titolo e ho il piacere di avere proprio Spillo al Tobelli al mio fianco, buonasera.
00:33Grazie a voi per questo bellissimo invito, ci tengo tanto a poter raccontare magari qualcosina
00:40che ancora qualcuno non sa, però la roba più bella e più brutta è che 70 anni...
00:49Sono 70, cominciano ad essere 70, però spesi piuttosto bene, ho il piacere di avere in studio
00:54a darmi una mano e a chiacchierare con noi in questa serata anche al capo servizio del
00:59nostro sport del giornale di Brescia, Gianluca Magro, buonasera Gianluca.
01:02Buonasera a tutti, ciao Gianluca.
01:04Allora, intanto la mia domanda parte da come ha fatto un ragazzo proveniente dalla provincia
01:11di Latina a diventare il bresciano d'adozione più amato nel territorio bresciano, perché
01:18proprio Brescia, com'è successo questo rapporto con la nostra città?
01:22Allora, io ho cominciato a giocare a Latina nel 72-73, ho fatto un buon campionato, poi
01:30alla fine c'erano diverse squadre che mi volevano, ma un certo Lamberti, che mi aveva visto
01:38giocare in Serie C a Latina, mi ha detto che dovevo venire a Brescia, quindi una mattina
01:46sono partito da casa dicendo a mia mamma, ho detto vai a Brescia, cosa vai a fare?
01:52Vado a giocare.
01:54Ho detto ma hai visto quello che è successo a Brescia?
01:57Era 1979.
01:59Ho detto mamma, ho visto ma io vado solo a giocare, voglio cercare magari di mettermi in
02:08gioco a vedere se riusciamo a fare qualcosa, perché secondo me la voglia ce l'ho, i miei
02:18non mi hanno mai dato contro, mi hanno sempre aiutato, anche se non avevano le possibilità,
02:25hanno sempre fatto il massimo e devo dire che per me è stata una grande scelta perché diciamo
02:33che Brescia è stata un po' la mia salvezza, perché poi ho cominciato a giocare, ho fatto
02:39tre anni di Serie B, mi sono messo in luce e poi gli anni dopo sono andato all'Inter perché
02:48mi seguivano quando ero a Brescia, c'era il mio vecchio presidente del Brescia, Sergio
02:54e Francesco Saleri, che erano due appassionati, io mi ricordo che mi hanno portato loro a Milano
03:01nella sede dell'Inter dove mi hanno fatto il contratto con Massolo e con Beltrami e da
03:07lì è iniziata la mia carriera in Serie A, però un grande riconoscimento senza ruffiataggine
03:18ma è stato Brescia perché...
03:20E infatti poi sei rimasto qui a vivere, hai creato legami qui, è quella la cosa straordinaria
03:24Assolutamente sì, quando sono arrivato a Brescia dal 74 al 77, al 77 ho conosciuto
03:30mia moglie e poi abbiamo cominciato ad avere dei figli, dicendo io a quel punto avevo una
03:37casa da Piano Gentile perché a Piano Gentile è vicino a Piano, è vicino a dove si allena
03:44l'Inter, poi avevo una casa Milano in centro perché andavo spesso a Milano e poi avevo
03:49la casa qui a Brescia dove funzionavano tutti e tre, poi a un certo punto quando è nato
03:55il primo figlio, mia moglie, che bella maglia quella, ce l'ho, c'è ancora, c'è ancora,
04:02perché è introvabile, ma io ce l'ho. Allora, ritornando a Brescia alla fine, fammi chiedere
04:15a Gianluca, giusto per inquadrare la cosa perché non tutti magari conoscono la storia, che Brescia
04:22è, che calcio è, di che situazione stiamo parlando in quegli anni, a metà degli anni
04:2770, in cui precisamente il 74 sbarca Altobelli a Brescia che come raccontava in tre stagioni
04:34diventa poi un attaccante da Serie A, un attaccante che poi farà più di 200 gol con la maglia
04:39dell'Inter. Assolutamente sì, innanzitutto come ha ricordato Sandro, lui arriva in un momento
04:45particolare, arriva nel giugno del 74, ricordiamoci che cosa succede il 28 maggio del 74, pensate
04:51anche a una famiglia di sonnino che dice al proprio figlio, dopo nemmeno un mese
04:57dalla strage di Brescia, ok, il Brescia ti sta cercando, vai a giocare a Brescia, cioè
05:01provate a immaginare la difficoltà di una famiglia, ma anche la difficoltà di un ragazzo
05:05che da sonnino si deve trasferire in una città che allora era ferita come lo è oggi.
05:13Spilotto Beller arriva in un Brescia in cui non deve essere un titolare, perché arriva
05:19per crescere, perché davanti a lui ci sono attaccanti come Bertuzzo che dovrebbero teoricamente
05:25avere più spazio, però Sandro comincia a fare quello che poi fa nell'Inter, quello
05:30che fa nella Nazionale, quello che fa ogni volta che è sceso in campo. Per lui un minuto,
05:37e lo racconta nell'intervista che pubblicheremo domani, diventano 90 minuti, perché lui sa
05:41che in quel minuto deve dimostrare tanto, deve dimostrare se stesso, deve dimostrare di essere
05:46un bravissimo giocatore, perché Sandro Altobelli è stato un grandissimo giocatore, stiamo vedendo
05:51un gol, lui stesso dice, forse tecnicamente non è difficilissimo, ma lo è per altri,
06:00non lo è per me, ma qua c'è testa per fare questo gol, e ha ragione. Arriva in un Brescia
06:04in cui diventa titolare. Perché tra l'altro lo devi fare in una finale del Mondiale, ma
06:07poi ci arriviamo anche a questa situazione. Esatto, e capisci che lui è un predestinato
06:13fin da Brescia, perché lo raccontavo prima, all'esordio lui va a Catanzaro, è aggregato,
06:19non dovrebbe giocare, gioca al posto di Bertuzzo, il Brescia vince 1-0 Catanzaro, e dichiara
06:23la finale del mondo. Chi ha segnato? Pensate che in quella finale mondiale, giusto perché
06:27tanto è inutile che giriamo attorno ad alcuni argomenti, in una squadra dove un giocatore
06:32da quasi 30 gol a stagione, italiano, immaginatevi un'azione italiana, faceva il cambio di Paolo
06:39Rossi, anche questo era, si fa male, Ciccio Graziani al settimo minuto, si alza dalla
06:44panchina Altobelli, quando ha segnato il gol del momentano 3-0 Altobelli, siccome Brescia
06:50è rimasta sempre molto legata, poi figuriamoci al momento in cui ha visto la maglia azzurra,
06:54quelli che c'erano mi ricordano la città, ha tremato al gol di Altobelli.
06:58Assolutamente sì, veramente la mia grande fortuna è stata quella di arrivare in un paese
07:05come Brescia, una città bella, una città accogliente, una città dove ti permette di crescere
07:13se hai voglia, una città dove ti dà tanto, però bisogna anche meritarselo. Non mi cambio
07:21oggi con tanta gente che arriva a Brescia perché io ho fatto tanti sacrifici e vorrei
07:29che anche quelli che scelgono di venire a Brescia facessero anche loro i sacrifici perché
07:36Brescia è una città accogliente, basta essere all'altezza.
07:41e quindi ho fatto una buona scelta, quella di rimanere qui a Brescia, ma anche dopo
07:50quando ero all'Inter, perché io sono andato all'Inter, sono stato 11 anni, ma la mia casa
07:56è stata sempre qui a Brescia, i miei figli andavano a scuola qui a Brescia, ero io che
08:01facevo avanti e indietro. Ma loro sono rimasti qui a Brescia, tant'è vero che abitiamo sempre
08:08tutti nello stesso posto da tanti anni e quindi ormai cedo dire che sono un Bresciano è troppo
08:18facile, è scontato, però ho una domanda.
08:22Da 74 a oggi sono passati tanti anni.
08:25Il soprannome Spillo, che sappiamo il motivo, ma chi è stato il primo a darti il soprannome
08:31e soprattutto sai che i soprannomi un po' ti si attaccano addosso, ti è piaciuto poi alla fine
08:37l'hai accettato come soprannome o no?
08:40I soprannomi li devi accettare perché non li fai tu, non li scegli tu. Allora io andavo
08:46a allenarmi a Latina, erano gli inizi, ancora non giocavo in Serie C, giocavo nella Juniors,
08:53però ogni domenica facevo sempre 2, 3, 4 gol. Quando arrivavo a Latina dal mio paese,
09:01un personino o col pulmo o in autostop o che mi accompagnava qualcuno, arrivavo allo stadio
09:06e lì fuori c'era sempre un maestro elementare che mi aspettava. Mi aspettava, mi prendeva,
09:13mi portava nello spogliatoio. E allora eravamo un po' in sintonia così, a forza della mattina
09:21o al pomeriggio quando ci vedevamo. Io ero alto e magro, mi ha visto così, mi ha cominciato
09:27a chiamare Spillo. Da quella volta lì, questo soprannome mi è rimasto, devo dire anche che
09:34avevano ragione e mi ha portato anche fortuna.
09:37Io ti do questa suggestione Gianluca. Pietro Vercovud, uno dei più grandi difensori della storia
09:43del calcio italiano, ha descritto Alessandro Altobelli come il precursore, probabilmente,
09:55nel campionato italiano di Van Basten. È un paragone, secondo te, una spiegazione che rende
10:01l'idea di cos'è stato Altobelli all'apice della sua carriera?
10:04Secondo me sì, secondo me sì perché, dopo, sono curioso di chiederlo anche a te, Sandra,
10:11questa cosa, però, le caratteristiche...
10:14Se uno è bravo o meno, se tu vuoi fare un confronto con un altro, solo due attaccanti,
10:20vai a vedere i gol. E poi da lì decidete magari...
10:24Tra l'altro vorrei ricordare, visto che la ricordavi prima, undici anni all'Inter, 209 gol,
10:30secondo ogni epoca, dopo me e Azzà, a cui hanno intitolato lo stadio, per cui...
10:35Una volta c'erano 30 partite, non 38...
10:38Eh sì, giusto per dare due pro...
10:40Devo dire che ho fatto... ho fatto la mia carriera bella, è stata pesante,
10:48cioè, in quegli anni lì non era facile giocare all'Inter, giocare alla Juve,
10:52perché tutti quelli che giocano contro di te, sanno che giocano contro una grande squadra,
10:5715 metri o più...
11:00Però...
11:01Devo dire che...
11:03Le mie qualità e la mia passione mi hanno permesso di fare un po' di carriera.
11:07Che nella tua carriera che rapporto hai avuto?
11:10Con il Torino...
11:12Gli attaccanti...
11:13Sai che gli attaccanti ognuno ha il suo rapporto personale, la sua filosofia con il gol?
11:18Che rapporto hai avuto durante la tua carriera con il gol?
11:21Cioè, dovevi segnare per forza, impazzivi se non segnavi...
11:24Allora...
11:25L'ho sempre detto, ho avuto sempre un buon rapporto con il gol,
11:30perché tutti gli anni, tra campionate e Coppa, per esempio, quando ero all'Inter, ne facevo più di 30...
11:35Una volta erano veramente...
11:38Un numero importante...
11:39Come 50 almeno di adesso...
11:41Devo dire che però...
11:44A tutti quelli che ci seguono, i bambini, quelli appassionati di calcio,
11:47che non è abbastanza avere le qualità...
11:51Sì, io palleggio bene, dribbling, corro...
11:55Però se dopo non hai la testa, non hai la passione, non fai i sacrifici, non fai niente...
12:00Non li fai quei gol...
12:01No, non fai i primi a quei livelli...
12:03Tu devi giocare...
12:04Allora, due o tre volte la settimana...
12:06Perché...
12:07Allora...
12:08Uno che gioca in una grande squadra, gioca la domenica in campionato, il mercoledì o martedì in Coppa...
12:13E il sabato o la domenica in nazionale...
12:15Eh sì...
12:16Perché spesso c'è la nazionale...
12:18Quindi se non sei fisicamente a posto, ti perdi...
12:22Ecco, siccome io avevo una grande passione del calcio, mi piaceva, ero innamorato...
12:29Lo volevo giocare al meglio di me...
12:32Dicendo...
12:33Tante volte ci sono riuscito...
12:35Dicendo...
12:36Tante volte no...
12:37Ma quando non sono riuscito non è per impegno...
12:40Perché magari...
12:41Ci sono anche altri fattori...
12:43Il calciatore non è un robot...
12:45Il calciatore ha dei momenti no...
12:47E nei momenti no, non puoi fare niente...
12:49Può capitare...
12:50Tra l'altro, Gianluca, secondo te dovessimo provare a trovare un erede di Altobelli nel calcio successivo?
12:58Non lo so...
12:59Un giocatore alla Girardino?
13:00Faccio fatica...
13:01Non lo so...
13:02Provo...
13:03Faccio veramente fatica...
13:05Sono stati quasi contemporanei con Marco Van Basten...
13:08L'abbiamo citato prima...
13:09Secondo me, Marco Van Basten per alcuni colpi è un giocatore paragonabile a Sandro...
13:14Se dovessi pensare ad oggi...
13:16A un giocatore che può essere paragonabile a lui...
13:19Faccio veramente fatica...
13:20Non so, Sandro...
13:21C'è un attaccante che ti assomiglia oggi?
13:22No, ma delle volte anche a me le fanno certe domande così...
13:26Ma non mi trovo perché è cambiato il calcio...
13:32Oggi basta avere qualche qualità e puoi giocare...
13:37Ma una volta no...
13:39Ma infatti è quello che...
13:40Una volta peggio...
13:41Tu pensa che un giocatore come Altobelli faceva il cambio in nazionale con stagioni da 30 gol...
13:49Con giocatori...
13:50Cioè stiamo parlando di una qualità perché tanto arriviamo a quel mondiale dell'82...
13:55Quel momento che cambia la storia calcistica italiana perché effettivamente la cambia...
14:01Come ci arriva l'Italia a quel mondiale lì?
14:03Come ci arriva Altobelli a quel mondiale lì?
14:05All'82...
14:06All'82...
14:07L'Italia si arriva...
14:09E lo sa benissimo Sandro...
14:10Coperta di critiche...
14:12Con una stampa...
14:14Prima con l'Inter abbiamo vinto la Coppa Italia...
14:17Facendolo a finale a Torino...
14:19E abbiamo vinto 1-0 che io ho fatto...
14:21I gol che mi ha visto prima...
14:23Però nell'82 l'Italia arriva subissata di critiche da parte della stampa...
14:29Con alcuni che dicono addirittura che cosa andiamo a fare in Spagna a giocare a questo mondiale...
14:34Perchè Berzotto deve allenare questa nazionale...
14:37Perchè ha convocato Paolo Rossi e non Pruzzo...
14:41Perchè Evaristo Beccalossi amico fraterno di Sandro è rimasto a casa e non c'è...
14:46E tutto sfocia in un girone non facile...
14:49Nel quale...
14:50Pareggiate con il Camerun...
14:52Pareggiate...
14:53Esatto...
14:54Tre pareggi...
14:55Pareggiate con la Polonia...
14:57Poi c'è un silenzio stampa...
14:59E quindi sono difficoltà su difficoltà...
15:02Ma viene fuori la forza di un gruppo e viene fuori anche la forza di un giocatore come Sandro Altobelli...
15:06Che è protagonista del calcio italiano...
15:09Ma come dici tu...
15:10In quel momento fa la riserva di Rossi e Graziani...
15:13E ha la capacità...
15:14L'intelligenza...
15:15E qui viene fuori la testa del giocatore...
15:17Di mettersi al servizio di una squadra...
15:20Di un allenatore...
15:21Di un gruppo...
15:22Per quello che serve...
15:23E questa è una qualità che sulle campioni hanno...
15:26Era anche...
15:27Rispetto verso di quei giocatori...
15:30Che avevano fatto...
15:34Con l'Italia...
15:35Diverse partite...
15:37E soprattutto avevano fatto i mondiali nel 78...
15:40Cioè nel 78 abbiamo perso insieme il finale...
15:43E Paolo Rossi è stato un giocatore che si è messo in luce...
15:46Cabrini si è messo in luce...
15:48Ciccio Graziani...
15:49E poi rispetto...
15:51Come dici tu...
15:52Per un papà...
15:53Che era per voi...
15:54Assolutamente...
15:55Enzo Berzotto...
15:56Noi avevamo...
15:57Avuto anche la fortuna...
15:58Due...
15:59Perché Berzotto è stato veramente un grande...
16:01Allenatore...
16:02Un grande papà...
16:03Un grande consigliere di tutto...
16:05E...
16:06Anche...
16:07Vicini...
16:08Che è un breciano...
16:10Che era qui...
16:11Aveva imparato bene di Berzotto...
16:13Infatti era il secondo...
16:14Infatti io ho fatto...
16:15I mondiali dell'86...
16:18In Messico con Vicini...
16:20Mi sono trovato da Dio...
16:22Ho fatto tanti gol...
16:23Cioè...
16:24Anche se c'era Berzotto...
16:25Ma lui già aveva preso piede...
16:27Vicini...
16:28E devo dire che...
16:29La fortuna dei giocatori sta anche negli allenatori...
16:32Tu segni la finale...
16:34Insomma...
16:35Nella finale...
16:36Il gol del momentano 3-0...
16:37L'abbiamo fatto vedere prima...
16:38L'abbiamo ricordato tante volte...
16:40Anche qui su Tele Tutto...
16:41Quello che ti chiedevo prima...
16:42A microfoni spenti...
16:43E ti richiedo anche a microfoni accesi...
16:45È...
16:46Tu e voi come gruppo...
16:47Vi siete resi conto...
16:49Di cosa fate nell'82...
16:51Perché quella lì...
16:52È la prima vera vittoria...
16:54Di un mondiale della storia italiana...
16:55No, no...
16:56Allora...
16:57Come ti dicevo prima...
16:58Cioè...
16:59Noi...
17:00Era più di un mese che eravamo via da casa...
17:02Era più di un mese che eravamo in Spagna...
17:04Era più di un mese che...
17:06Allora...
17:07Non sapevamo quello che succedeva in Italia...
17:09Non è come adesso...
17:10Ci sono tutte le televisioni...
17:11Ci sono a tutte le ore...
17:13Lì...
17:14Lì...
17:15C'era la Rai...
17:16Nell'82...
17:17Che faceva vedere le partite...
17:19Faceva vedere qualcosa...
17:20Ma noi...
17:21Sinceramente...
17:22Non sapevamo niente di quello che succedeva in Italia...
17:24L'ho detto prima...
17:26Allora...
17:27Noi siamo rimasti veramente...
17:30Quando siamo arrivati in Italia...
17:31Dopo aver vinto la Coppa...
17:33Noi siamo arrivati a Ciampino...
17:35Siamo scesi da Ciampino...
17:36Da Ciampino...
17:37Fino al Quirinale...
17:38La strada era piena di gente...
17:41Di qua e di là della strada...
17:43Il pulma non poteva passare...
17:45E allora lì ci siamo resi conto...
17:48Di quello che avevamo fatto...
17:50Perché se noi eravamo all'estero...
17:52Non sapevamo...
17:54Si vincevamo...
17:55Giocavamo bene...
17:56Eravamo prima...
17:57Abbiamo vinto la Coppa...
17:58La mattina ci siamo alzati presto...
17:59Siamo venuti con questa Coppa...
18:00No...
18:01Con Pertini...
18:02Con l'aereo...
18:03Però...
18:04Senza vedere i diffusi...
18:06Senza vedere...
18:07Tutta la gente...
18:08Appassionata...
18:09Certo...
18:10Bene...
18:11Infatti...
18:12A parte...
18:13Quando siamo arrivati a Roma...
18:14Siamo andati al Quirinale...
18:15Poi non è finita...
18:16Perché dopo al Quirinale...
18:17Io sono andato a Sonnino...
18:18Al mio Paese...
18:19Hanno bloccato il Paese...
18:20Allora...
18:21C'era la festa della Madonna delle Grazie...
18:23Che al mio Paese...
18:25La festa più importante...
18:27Che c'è...
18:28Allora...
18:29Io scendevo...
18:30Perché sono venuti a prendermi a casa...
18:32No...
18:33Tante persone sono partite...
18:34Sono arrivate da me...
18:35E dall'altra parte...
18:36Arrivava la processione...
18:37No...
18:38Che erano...
18:39Di meno...
18:40Certo...
18:41E allora...
18:42Quando è arrivata la processione...
18:43Ci siamo messi tutti sotto la processione...
18:44Abbiamo fatto il giro...
18:45Abbiamo fatto il giro...
18:46Di Sonnino...
18:47Che è stata la cosa...
18:48Più bella...
18:49Poi...
18:50Perché...
18:51Non bisogna mai...
18:52Paragonare...
18:53Il calcio...
18:54Alla fede...
18:55Alla religione...
18:56Cioè...
18:57Però...
18:58Però...
18:59Immagino la scena...
19:00È stata bellissima...
19:01Sarebbe perfetta...
19:02In un film di Sorrentino...
19:03Questa scena entrerebbe...
19:04Senza alcun dubbio...
19:05Gianluca...
19:06Il mondiale dell'82...
19:08La vittoria mondiale dell'82...
19:10E anche...
19:11L'apertura...
19:12Dell'Italia...
19:14Al calcio...
19:15Che noi abbiamo vissuto...
19:16Del calcio degli anni 80...
19:18Degli anni 90...
19:19Dei primi 2000...
19:20La nazionale che gioca...
19:21Finali...
19:22Semifinali...
19:23Porta a casa poi un altro mondiale...
19:24Per chiudere un ciclo...
19:25Ma il trentennio...
19:26Forse...
19:27Più importante...
19:28Del calcio italiano...
19:29Si apre proprio...
19:30Con quel mondiale dell'82...
19:31Assolutamente sì...
19:32Lo si apre a livello di club...
19:33Cominciano ad arrivare...
19:35Gli stranieri...
19:36Fortissimi...
19:37E che si mettono...
19:38E anche meno forti...
19:40Insomma...
19:41L'abbiamo ricordato...
19:43Nell'intervista con Sandro...
19:44Non sempre arrivano dei campioni...
19:45Allora sì...
19:46Arrivavano campioni...
19:47E qualche non campione...
19:48Qualche non campione...
19:49Forse adesso arrivano...
19:50Molti non campioni...
19:51E qualche campione...
19:52Attempato...
19:54Però...
19:55Apre la strada...
19:56A un'era nuova...
19:57Per il calcio italiano...
19:58Ed è quella che porta...
19:59Ad avere...
20:00Il calcio italico...
20:02Ad essere il campionato...
20:03In quel momento...
20:04Più bello del mondo...
20:06Abbiamo ancora...
20:07Un minuto e mezzo...
20:09Ho un'ultima domanda...
20:10Un minuto e purtroppo sì...
20:12Però mi prenoto per un'altra domanda...
20:13Ci prenotiamo...
20:14Così abbiamo un sacco di cose ancora...
20:16Il secondo tempo...
20:17Va bene...
20:18Allora...
20:19Rifaremo il secondo tempo...
20:20Ve lo diciamo già...
20:21Ci sarà una secondo preview...
20:22Lo faremo di lunedì...
20:23Non aspettiamo gli 80...
20:24No...
20:25Esatto...
20:26Eh no...
20:27Ma infatti...
20:28Proprio per non aspettare gli 80...
20:29Chiedo...
20:30In questi 70 anni...
20:31Di Spillo Altobelli...
20:32C'è stato tutto...
20:33C'è stato tantissimo calcio...
20:34Tantissima famiglia...
20:35Cosa vuole fare Spillo Altobelli adesso?
20:37Hai 70...
20:39Cosa vuole ancora fare Spillo Altobelli?
20:41Hai un minuto...
20:42Hai un minuto...
20:43Allora...
20:44Devo essere sincero...
20:47Nella mia vita...
20:48In questi 70 anni...
20:50Ho ottenuto tutto...
20:52Non mi manca assolutamente niente...
20:55Quindi...
20:56Cosa posso...
20:58Non pretendere...
21:00Ma auspicarmi?
21:01Si...
21:02Magari...
21:03Quegli anni...
21:05Che mi sono rimasti...
21:06Da vivere...
21:08Di viverli bene...
21:10Bene...
21:11Felice...
21:12Qui a Brescia...
21:13Con noi...
21:14Tornerà...
21:15Per un altro preview...
21:16Così vi racconteremo...
21:17Un altro pezzo...
21:18Abbiamo sfiorato...
21:19La storia dell'amicizia...
21:20Con Evaristo...
21:21Beccalossi...
21:22Torneremo...
21:23Perché è un personaggio...
21:24Di cui non possiamo non parlare...
21:25Lo salutiamo...
21:26Lo salutiamo...
21:27Lo salutiamo...
21:28Il nostro amico Becca...
21:29Lo salutiamo...
21:30Sono stato ultimamente...
21:31A trovarlo...
21:32A trovarlo...
21:33Dei piccolettini passi in avanti...
21:35E questo...
21:36Speriamo veramente...
21:37Che un giorno...
21:38Possa ritornare ad essere...
21:40Quello che era...
21:41Perché...
21:42Lo merita...
21:43Per quello che ha fatto...
21:44Ma soprattutto...
21:45Per la persona...
21:46Per la persona...
21:47Immagino...
21:48È una grande...
21:49Brava persona...
21:50Grazie mille...
21:51A Spillo Altobelli...
21:52Per esservi prestato...
21:53Allora...
21:54Lo aspettiamo...
21:55Grazie a voi...
21:56Io...
21:57Qui...
21:58Mi sento...
21:59A casa mia...
22:00Sono sempre...
22:01Stato...
22:02E ho fatto qualcosa...
22:03Con te le tutto...
22:04Ti aspettiamo...
22:05Lo sappiamo...
22:06Grande abbraccio...
22:07Alla...
22:08Direttrice...
22:09O direttora...
22:10Direttrice...
22:11Direttrice...
22:12Luzio Vallini...
22:13Un abbraccio...
22:14Grande...
22:15Grazie mille anche a Gianluca...
22:16Per avermi fatto compagnia...
22:17Grazie a te...
22:18Buonasera a tutti...
22:19Bene al TG...
Consigliato
22:45
|
Prossimi video
23:44
22:52
21:52
21:49
22:42
22:53
23:57
25:25
25:22
22:16
22:25
24:17
22:46
23:05
24:16
26:20
24:05
24:55
25:06
23:30
22:07
22:35
25:17
23:14
Commenta prima di tutti