Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Trascrizione
00:01Allora, guardi, intanto voglio dire che so bene che l'opposizione considera che questa
00:10iniziativa non sia una iniziativa efficace perché conosciamo le posizioni dell'opposizione
00:16sulla gestione dei flussi migratori. Quello che le dico è che, benché in Italia faccia
00:24molto discutere, in Europa esiste un gruppo che ormai annovera la maggioranza degli Stati
00:31membri dell'Unione Europea, che si riunisce per parlare di migrazione prima di ogni Consiglio
00:37europeo e che partiva proprio dalla volontà di costruire soluzioni innovative sul fenomeno
00:45dei flussi migratori. Cioè quel gruppo nacque soprattutto per replicare modelli come quello
00:53del protocollo Italia-Albania. E le aggiungo che il Primo Ministro Rama mi è testimone
00:59del fatto che ci sono, diciamo, alcune nazioni europee che da tempo cercano di inserirsi nella
01:09stessa iniziativa, nello stesso protocollo. Perché? Perché tutti comprendono che un'iniziativa
01:16di questo tipo è rivoluzionaria nella gestione dei flussi migratori potenzialmente per una
01:23serie di questioni che io e lei e voi abbiamo, diciamo, discusso varie volte. Dopodiché
01:31conosciamo anche le ragioni per le quali il protocollo non ha funzionato come avrebbe dovuto
01:36fino ad ora. Certamente il protocollo funzionerà quando entrerà in campo il nuovo patto di migrazione
01:45e asilo. Chiaramente sono sempre allo studio soluzioni migliori per utilizzare al meglio
01:50anche questa tempistica. Però anche qui devo, diciamo, chiedere una riflessione. Perché
01:58se sono stati bloccati dei trasferimenti di migranti, ritenendo che paesi come Bangladesh
02:05e Tunisia non fossero paesi sicuri, nel momento in cui la proposta della Commissione europea
02:11di una lista europea di paesi sicuri annovera al suo interno Bangladesh e Tunisia, dove stava
02:17la ragione. Cioè è giusto ritenere che, diciamo, come posso dire, sospettare che queste
02:31decisioni avessero in realtà delle motivazioni di carattere diverso. Perché quello che accadrà
02:37è che in ogni caso, indipendentemente da come noi decidiamo di utilizzare i mesi che ci separano
02:43dall'entrata in vigore del patto di migrazione. Tra l'altro, come lei sa, c'è anche una discussione
02:47in corso per, diciamo, il front loading, per l'anticipo dell'entrata in vigore di alcune
02:52parti del patto di migrazione e asilo. Ma quando entrerà in vigore il patto di migrazione e asilo
02:58i centri funzioneranno esattamente come avrebbero dovuto funzionare dall'inizio. E quindi noi avremmo
03:04perso, sì. Un anno e mezzo? Sì. No. Vabbè, due anni. Perfetto. Avremmo perso due anni. Perfetto.
03:14Per finire esattamente come era all'inizio. La responsabilità non è la mia. La responsabilità
03:19non è la mia. Sono passati due anni e noi arriveremo due anni dopo a fare esattamente
03:23quello che avremmo potuto fare due anni prima. Penso che ciascuno si assumerà le proprie responsabilità.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato