Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 ora fa
Trascrizione
00:00Tra le vittime il leopardo delle nevi, la tigre e il rinoceronte, i crimini ambientali rappresentano il quarto mercato illegale più redditizio al mondo dopo droga, traffico di esseri umani e armi, con un giro d'affari stimato intorno ai 300 miliardi di dollari all'anno.
00:19Le specie simbolo minacciate da questo vero e proprio racket internazionali, rinoceronti, leopardi delle nevi, tigri ed elefanti, sono tutti nella lista rossa e al centro della campagna di Natale del WWF. Il loro futuro non è ancora stato scritto, tutti insieme possiamo cambiarlo.
00:36Il WWF propone l'adozione simbolica delle specie più a rischio per sostenere i progetti di conservazione sul campo.
00:44Negli ultimi dieci anni sono circa 4.000 specie vegetali e animali intercettate nel commercio illegale. Nello stesso periodo sono stati confiscati oltre 13 milioni di esemplari o lotti per un peso complessivo superiore a 16.000 tonnellate.
00:58Di queste specie intercettate, animali e vegetali, più del 40% rientra nella categoria di minaccia delle liste rosse.
01:06Il leopardo delle nevi è una delle specie simbolo minacciate, oltre che dal bracconaggio, anche dagli effetti del cambiamento climatico.
01:14Le stime più recenti concordano sul fatto che questa specie conti meno di 7.000 individui in natura e che il trend sia negativo.
01:22Anche la tigre è uno dei simboli più evidenti del legame tra perdita di biodiversità e crimini contro la natura.
01:30Le stime più aggiornate indicano una popolazione selvatica che conta poco più di 5.500 individui.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato