00:00Con 1,3 milioni di imprese condotte da donne in Italia, Roma si ribella il motore dell'innovazione
00:05arrivando a quasi 100.000 imprese femminili e a un tasso di occupazione da record.
00:11Tra le maggiori skills e qualità, l'istruzione, la motivazione, la propensione all'evoluzione
00:16e agli investimenti, ma soprattutto l'estrema attenzione al benessere dei propri collaboratori.
00:22Stando ai dati emersi dal rapporto realizzato da Union Camere con il supporto del Centro
00:26Studi Tagliacarne e SIG Camera, il 28% delle imprenditrici infatti tende ad adottare misure idonee
00:32ad equilibrare vita personale e vita lavorativa.
00:35A Roma i dati parlano chiaro. La crescita imprenditoriale femminile è in pieno movimento.
00:42Le donne stanno emergendo soprattutto nel turismo, nella ristorazione e nei servizi digitali legati al food.
00:49Settori dove innovazione e creatività fanno davvero la differenza.
00:53Secondo Union Camere, in Italia ci sono oltre 1.300.000 imprese femminili, circa il 23% del totale nazionale.
01:02Le donne scelgono l'impresa per autorealizzazione più che per necessità e presentano in media
01:07livelli di istruzione più elevati rispetto ai colleghi uomini.
01:11In gran parte dei casi, queste provengono da un precedente percorso lavorativo.
01:15Tuttavia, le imprese femminili restano mediamente più piccole e meno produttive rispetto a quelle maschili.
01:20Quali potrebbero essere quindi le migliorie da portare?
01:24Servono più strumenti, formazione digitale, accesso al credito e reti di collaborazione.
01:30Roma non è ferma.
01:32Sta cambiando, anche grazie a noi, donne che ogni giorno costruiscono, innovano e accolgono.