Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Maxi processo di Palermo, 1987: otto giurati chiusi 36 giorni in camera di consiglio decidono su 470 imputati, tra tensioni, sorprese e conflitti.

Regia di Fiorella Infascelli. Un film con Sergio Rubini, Massimo Popolizio, Rosario Lisma, Claudio Bigagli, Betti Pedrazzi. Genere Drammatico, - Italia, 2025, durata 107 minuti. Uscita cinema giovedì 20 novembre 2025 distribuito da Notorious Pictures.
Trascrizione
00:00Sette anni. Diamo a Ignazio Salvo solo sette anni.
00:05L'unica cosa provata è l'associazione per delinquere, quindi sette anni.
00:09Allora perché abbiamo passato tutta la mattina ad ascoltare le registrazioni di Buscetta,
00:13che erano loro compare, ospite a casa loro chissà quante volte,
00:16e le informative dei carabinieri che definiscono i cugini Salvo gli uomini più ricchi della Sicilia.
00:22Come sempre tutti sappiamo tutto, come sappiamo del loro yacht grigio-verde
00:26per sembrare un'imbarcazione della Guardia di Finanza, quando dentro è un museo,
00:30ori, porcellane, quadri, ed è sempre pronto a salpare perché non si sa mai, come diciamo noi,
00:35fuggire è vergogna ma è salvamento di vita.
00:38È il loro albergo favoloso, la Zagarella, un posto da mille e una notte,
00:42ci passano le vacanze più importanti uomini politici siciliani.
00:45Sì, ma questi fatti non sono penalmente rilevanti.
00:48Ma può essere penalmente rilevante il modo in cui hanno fatto questi soldi e tutti questi appoggi?
00:53Prima dalla vecchia mafia, bontate, buscetta, e adesso dall'alleanza con i corleonesi.
00:57Ma Lidia, infatti è proprio su questo che li abbiamo condannati per associazione mafiosa.
01:02Qualcuno ha detto che i Salvo sono il tramite tra la mafia e la politica.
01:06E forse bisognava approfondire.
01:08Sono sempre stati inquisiti ma mai condannati.
01:10Perché li trattano sempre con i guanti bianchi a questi?
01:13Sono così potenti che il Parlamento ha fatto una legge apposta per loro.
01:16E loro si sono accaparrati tutte le agenzie di riscossione di imposte della Sicilia.
01:20E noi siciliani siamo gli unici italiani a pagare l'agio all'8%.
01:23Quando per il resto del paese è al 3%.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato