00:00Una decisione destinata a creare un precedente importante. La Cassazione
00:03conferma la condanna al Campidoglio che ora dovrĂ risarcire con 10.000 euro
00:07ciascun residente dell'area del Foro Italico, esposto per anni a rumore e
00:12polveri sottili, oltre ai limiti stabiliti dalla legge. I giudici hanno
00:15respinto al ricorso del Comune di Roma ribadendo che non solo va riconosciuto
00:19il danno subito dai cittadini, ma che devono essere avviate misure
00:22strutturali per riportare la situazione entro la soglia di tollerabilitĂ .
00:27Tra queste l'installazione di barriere fonoassorbenti e l'obbligo di
00:31limitare la velocitĂ dei veicoli a 30 km orari lungo i tratti piĂą critici.
00:37La sentenza riconosce la violazione del diritto e un ambiente salubre e
00:41sottolinea come, in presenza di inadempienze della pubblica
00:44amministrazione, il risarcimento debba accompagnarsi a interventi immediati e
00:49verificabili nell'interesse della collettivitĂ . Una decisione che potrebbe
00:53aprire la strada a nuove richieste in altre zone della capitale.