Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - de Magistris - Dal mio intervento alla Peace School “Mario Paciolla”, il 9 ottobre 2025. (13.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' la prova definitiva della tua follia.
00:03E Don Peppe Diana, poco tempo prima di essere ammazzato dal clan dei Casalesi,
00:11scrisse una lettera pastorale ai fedeli per amore della mia terra.
00:15I palestinesi non verranno mai sconfitti perché amano la loro terra.
00:19Per me sembrava impossibile diventare sindaco di Napoli.
00:22Napoli era ridotto a brandelli, rifiuti al primo piano, una politica corrotta.
00:26Il napoletano che orgoglioso della sua terra camminava, noi ce lo ricordiamo,
00:30col capo Chino riusciva manca ad andare a mangiare in un ristorante talmente il fetore che c'era.
00:34Io stavo con i compagni di classe, una sera, e un mio compagno di classe alla fine della serata,
00:39forse anche abbiamo bevuto un bicchiere di vino in più, non lo so, però lui mi disse,
00:43lui diceva perché non ti candidi al sindaco di Napoli?
00:45E mi disse, ma tu che stai dicendo?
00:47E come lo candidi al sindaco di Napoli?
00:49Cioè non ci abbiamo niente, non ci abbiamo partiti, non ci abbiamo soldi, non ci abbiamo niente.
00:53La notte quelle parole mi sono tornate alla testa, mi è venuto in mente di un pepe di Napoli.
00:58Ho detto, ma io ho qualcosa in più, per la mia città voglio provare a farlo.
01:02Andai da mia moglie che ne ha viste davvero tante nella mia vita, ma proprio tante,
01:07e ha detto, no, Maria Tretti, devo dire una cosa, ho deciso di candidarmi al sindaco di Napoli.
01:14Lei mi guarda 30 secondi negli occhi senza dire una parola,
01:18alla fine dice, è la prova definitiva della tua furia.
01:21E qua mi sovviene, visto che stanno i libri, un grande letterato napoletano, Luigi Settembrini,
01:29che disse in alcuni momenti storici bisogna affidarsi più ai folli che ai sani.
01:33Folli che significa?
01:34Folli significa quelli che non fanno solo i campi.
01:37Io non lo so come andrà a finire, ma so che a noi tocca lottare per cambiare,
01:42ma non è il pensiero di Luigi De Magistris.
01:44E concludo su questo.
01:46È il pensiero della Costituzione su cui ho giurato tre volte,
01:48una volta da magistrato e due volte da sindaco,
01:51con l'articolo 3, secondo comma della Costituzione.
01:54È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale
01:58che limitando di fatto libertà e uguaglianza impediscono il pieno sviluppo della persona umana
02:04e la partecipazione dei lavoratori all'organizzazione politica, sociale e economica del Paese.
02:09Quel compito della Repubblica, rimuovere gli ostacoli,
02:12è un profondo inno contro indifferenze.
02:15Ci hanno lasciato il compito.
02:17Rifletti sulle parole.
02:18Compito della Repubblica, rimuovere gli ostacoli.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato