Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Castel San Lorenzo (SA) - Consiglio Comunale (12.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera, inizio il Consiglio Comunale e invito la segretaria comunale all'appello nominale
00:25per verificare la ricordata della settimana.
00:28Prego.
00:30Prego.
00:47Prego.
00:47Stante la ricordata della seduta inizia il Consiglio Comunale e l'ordine del giorno è il seguente.
00:53Al primo punto, comunicazione del sindaco. Al secondo, regolamento per la disciplina per l'affinamento di contratti di importe inferiore alle soglie di rilevanza europea, di lavori, di servizi e fornitura, ai sensi dell'articolo 48 e successivo del decreto legislativo 31 maggio 2023, numero 36 e, se menzionati o indicati.
01:22Terzo e ultimo punto, ratifica le liberazioni di giunta comunale al numero 72 del 239-2025. Passa la parola al sindaco per le sue comunicazioni.
01:33Grazie Presidente, buonasera. Comunicazioni che sono legate essenzialmente all'informazione del Consiglio Comunale di due buone novità che abbiamo avuto in questo periodo.
01:47Praticamente la missione al finanziamento del Consiglio Comunico Assessore Renzo su Ipia, che era una misura a bandire della regione campagna per organizzare un'attività a favore di soggetti migranti presenti nel territorio comunale,
02:00non avviati attraverso i processi di inclusione, quindi per favorire l'inclusione e l'accoglienza di questi soggetti.
02:10Un'altra programmazione di spesa che poi alcuni di Assessore Renzo su Ipia e Regione Campania ha reso nota,
02:20a proposito del rifacimento della ribellica lungo il tratto di inserzione tra il meta,
02:27che per noi rappresenta un problema antico e grave che ci portiamo avanti, siamo intervenuti soprattutto avanti negli anni,
02:35ma con interventi non risolutivi e quindi c'è questa possibilità di essere ammesso al finanziamento per la completa sistemazione dell'interno.
02:46Poi mi fa piacere anche anticipare al Consiglio Comunale, anche in apertura del prossimo, la metà degli eventi estivi,
02:55che sicuramente sarà restito dai nostri ottimi colleghi di amministrazione,
03:02che il 5 di sempre si terrà la cerimonia di premiazione del Pembro di Poesia,
03:07e le sezioni dedicate agli studenti delle scuole che hanno partecipato alla quarta, quindi alla terza emissione del Pembro di Poesia.
03:18Saluto e ringrazio per la presenza i responsabili delle aree, Francesca Perlino e il Pembro di Poesia.
03:23Bene, lì siamo arrivati al secondo punto, quindi passano la parola al sindaco per la illustrazione di questo punto.
03:31Prego, sindaco.
03:32Grazie Presidente.
03:35Dunque, è una proposta che proviene da Maria Tecnica ed è relativa a, diciamo così,
03:43la necessità di darci una normazione a proposito dell'affidamento dei lavori per le soglie al di sotto di quelle che sono le dimensioni del lievo comunitario.
03:59In effetti l'ANAC che è oggi in materia è il soggetto che autorevolmente interviene per dare indicazioni e riferimenti per la selezione del contraente privato
04:14che viene in rilevo con la pubblica amministrazione, indica e suggerisce di invitare gli operatori economici privati secondo un principio di rotazione.
04:26Per agevolare questa attività, questo regolamento che è stato predisposto dalla nostra area tecnica individua una serie di, diciamo così, di legge economici attraverso cui e per i quali realizzare appunto questo principio di rotazione.
04:47Sono individuate otto segmenti.
04:53Il primo da 5.019 a 999, il secondo da 20.000 a 39.999, il terzo da 40.000 a 99.999,
05:04100.000 a 140.999, da 150.000 a 240.999, da 250.000 a 500.000, da 500.000 a 1 centesimo a 999.999, da 1 milione a 5.530.000 euro,
05:26oltre i quali poi raggiungiamo la soglia di permanenza comunitaria e quindi ai limiti stabiliti dal codice degli apparti per le selezioni attraverso l'altro criterio.
05:39Questo per quanto riguarda i lavori.
05:41Invece per quanto riguarda le forniture, quindi i servizi, anche qui sono in una venga di considerazione otto scaglioni,
05:48da 5.019 a 999, da 10.000 a 19.999, da 20.000 a 59.999, da 60.000 a 119.999, da 120.000 a 139.999,
06:05da 140.000 a 159.999, da 160.000 a 179.999, da 180.000 a 231.000, oltre la quale poi scatta la soglia di permanenza comunitaria.
06:21Quindi all'interno di queste fasce, diciamo così, funzionerà e si applicherà questo principio di notazione
06:28che è l'ANAC che individua come criterio preferenziale per la selezione dei contraenti privati
06:33da invitare a entrare in relazione con la pubblica amministrazione.
06:38E questo è quanto.
06:39Se ci sono altri spunti da chiarire, per sposarvi l'area tecnica, può eventualmente fornire ulteriori chiarimenti.
06:48Vabbè, quindi passiamo alla votazione.
06:51I medielli semipigliati.
06:53Siamo arrivati al terzo e ultimo punto dell'ordine del giorno.
06:56Quindi la tifra di variazioni di giunta comunale numero 72, 23, 9, 25.
07:02E do ancora la parola al signor per l'illustrazione di questo punto.
07:06Prego.
07:08Grazie, Presidente.
07:10In rilevo la ratifica della delibera di consiglio di giunta comunale, la 72 del 2025,
07:17con la quale è stata accortata in urgenza una variazione al bilancio previsionale 25-27
07:26per rinclusione all'interno del nostro strumento contabile.
07:34di una somma destinata al contrasto ad andagismo per l'importo di 1.500 euro,
07:52iscritta a capitolo 2025 del nostro bilancio.
07:56Come sapete, il contrasto ad andagismo è una delle competenze a cui è chiamato il Comune
08:04nel vivimento delle sue funzioni istituzionali.
08:07Avevamo necessità di stringere convenzione con una struttura autorizzata dalla regione Campania
08:13affinché l'altro ordine competente nel contrasto ad andagismo, cioè l'ASLO,
08:19possa agire sul nostro territorio per le attività di accalattiamento
08:23e di, diciamo così, legate a quest'altra parte della prevenzione,
08:28accalattiamento, cifatura e tutte le azioni che, diciamo,
08:33si serviziano i terrenari e deve assicurare anche all'incolumità della cittadinanza.
08:37Quindi abbiamo assolto a quest'obbligo che ci rincombeva
08:40e abbiamo dovuto opporre appunto questa revisione di bilancio
08:44che nel bilancio di questa revisione che ne era fino a quel momento priva.
08:49Per questo viene così azione ratifica
08:51e il Consiglio Unale deve prenderne atto per poter emendare il bilancio.
08:58Qualcuno ti ha rimedi?
09:01No.
09:02Per la votazione?
09:05Bene.
09:05Per l'immediato si è rimediato.
09:06Quindi, con la trattazione di questo terzo e ultimo punto dell'ordine del giorno,
09:11il Consiglio è terminato.
09:12Grazie ai presenti e grazie a chi è seguito da te.
09:15Buonasera a tutti.
09:28Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato