Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 ore fa
Trascrizione
00:00E tutti insieme, per essere qui, ancora una volta, ostinatamente, a ricordare le persone
00:09che sono cadute, non sono civili e militari nelle missioni internazionali di pace, ma
00:16ricordiamo tutti quelli che sono caduti. Perché li ricordiamo? Perché ricordiamo delle
00:28singole persone, ogni anno ostinatamente. Non ricordiamo Presidenti della Repubblica, non
00:41ricordiamo Statisti, ricordiamo dei soldati semplici, degli ufficiali, dei civili che sono
00:48morti. Lo facciamo ogni anno. Perché? Perché la ricchezza di uno Stato la crea la parte
00:59privata. O uno Stato si fonda sul servizio pubblico. Non esiste uno Stato forte se non c'è qualcuno
01:10disposto a servirlo. E non c'è nessuno che possa essere animato a spirito di servizio
01:16se lo Stato non riconosce il servizio. E noi oggi siamo qua e saremo qua ostinatamente
01:24come Stato a ricordare chi quello Stato ha servito e lo serve anche al costo della propria vita.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato